Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Domani l’Assessore al Lavoro della Regione Campania, Sonia Palmeri, torna sull’isola verde con una importante iniziativa rivolta ai giovani dal titolo “100 Selfiemployment da Ischia” e “Resto al sud”. La manifestazione si articolerà in tre momenti: un incontro con i giovani dell’Istituto Tecnico Statale E. Mattei di Casamicciola sul tema alternanza scuola lavoro e sulle opportunità offerte dal programma Garanzia Giovani, rifinanziato per la FASE 2 con una dotazione di oltre 220 milioni di euro. Si proseguirà con un flash mob in zona rossa e con il lancio di cento palloncini colorati che rappresenteranno le cento idee di impresa che i giovani ischitani presenteranno agli esperti di Invitalia. La giornata si concluderà con un workshop all’hotel Manzi di Casamicciola dal titolo “Come diventare imprenditori”.

Parteciperanno all’incontro consulenti del lavoro, commercialisti, esperti di INVITALIA S.p.A che vaglieranno le idee di impresa presentate dai giovani e guideranno ai finanziamenti sia per Selfiemployment sia per Resto al sud. Si riparte quindi simbolicamente dalla “zona rossa” di Casamicciola con un messaggio deciso di speranza e di azione! L’assessore Sonia Palmeri ribadisce l’impegno della Giunta Regionale per l’isola di Ischia, come per tutti gli altri territori, sia nella complessa attività di riqualificazione dei servizi per l’impiego e sia nella attuazione di misure per giovani, meno giovani ed operatori locali. A più di un anno dal sisma, dopo aver riportato sull’isola il centro per l’impiego, il tentativo è dare risposte concrete alla cittadinanza, alle imprese con misure a sostegno del mondo del lavoro.
“Il 6 dicembre saremo a Ischia, dichiara la Palmeri, per toccare da vicino il dramma della zona rossa, interdetta a seguito delle drammatiche vicende del terremoto e partendo per dare nuove risposte ai giovani e non solo. Stiamo lavorando sodo per mettere a disposizione misure e infrastrutture per contribuire a rilanciare il territorio, dare nuove opportunità e sostenere chi sceglie di restare nella nostra regione. Per questo è fondamentale incontrare cittadini, studenti, imprenditori e professionisti. Liberare insieme 100 palloncini in cielo equivale a liberare le 100 attività imprenditoriali che i giovani proporranno. Sono pieni di sogni, di inventiva e spesso vorrebbero seguire l’esempio familiare: alle istituzioni tocca predisporre l’habitat ideale”.

La Palmeri sarà sull’isola con diversi consiglieri regionali e con le autorità civili locali, i sindaci e gli istituti scolastici isolani, coinvolti nell’interessante appuntamento unitamente a tutte le diverse associazioni di categoria interessate con la fondamentale presenza del personale del Cpi di Ischia e con l’ assistenza tecnica di ANPAL servizi.
“Per noi Ischia è diventata il simbolo di uno stimolo alla rinascita. Dopo l’emergenza e il dramma non c’è migliore risposta che dare nuove prospettive e proposte concrete a più di 64 mila residenti. Ripartiremo da qui assumendoci l’impegno di finanziare e sostenere chi sceglie di restare al SUD di vivere e lavorare qui con coraggio”.