Economia e Società
-
L’export italiano continua a crescere, +7.4% nel 2017
Rispetto al 2016, nello scorso anno l’export italiano è cresciuto del 7,4% in valore e del 3,1% in volume, raggiungendo 448 miliardi di euro. Dati importanti ... -
Stangata all’evasione fiscale, nel 2017 recuperati oltre 20 mld di euro
Un 2017 da record per le casse dello Stato: l’attività di recupero dell’evasione fiscale è stata di 20.1 mld di euro (+ 5.8 rispetto all’anno precedente). ... -
I grandi Stati alzano le barriere contro i Bitcoin
La criptovaluta più famosa di sempre è finita nell’occhio del ciclone: Francia, Germania, Cina e Core del Sud si sono schierate contro i Bitcoin. Francia – Il ministro ... -
Net Neutrality: di chi è la rete?
Utilizziamo le applicazioni ed i servizi che Internet ci mette a disposizione con una tale semplicità e velocità che spesso non ci poniamo le domande più ... -
URBIS, il nuovo servizio dell’UE per lo sviluppo urbano delle città e l’accesso ai finanziamenti
Si chiama URBIS (Urban Investment Support) ed è il nuovo servizio inaugurato dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti al forum CITIES 2017 ... -
Intesa SanPaolo e gli impatti della tecnologia finanziaria su consumatori e imprese
Le moderne tecnologie, come è risaputo, hanno rivoluzionato molteplici aspetti della società, a partire dalle nostre comunicazioni, e stanno interessando in modo esponenziale anche aziende e ... -
Rivoluzione digitale: l’Ocse “rimanda” l’Italia.
L’Italia è in forte ritardo e si attesta in fondo alla classifica nella rivoluzione digitale. È il quadro emerso nel Digital Economy Outlook 2017 appena pubblicato ... -
WEB TAX: La tassazione dei giganti “invisibili”
La Web Tax è la tassazione sui guadagni delle grandi compagnie che operano nel web (dall’e-commerce alla pubblicità online) come Google o Amazon, che hanno sedi all’estero ma ... -
Nobel per l’Economia allo statunitense Richard H. Thaler
Ha evidenziato «come i tratti umani influenzino sistematicamente le decisioni individuali e gli esiti del mercato» «Per il suo contribuito agli studi sull’economia comportamentale», l’economista statunitense ... -
Londra non rinnova la licenza a Uber
La nota applicazione mobile per il trasporto urbano è stata bannata dalla City: la Transport for London (l’autorità che regolamenta i trasporti a Londra, ndr) ha ...