Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • A Tu per Tu
  • Tg
  • Video
  • K – Professione Giornalista
  • Il Max Editoriale
  • K – Health & Care
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Danilo Griffo

      L’Avvocato carditese Danilo Griffo ottiene l’appellativo di “salva imprese”

      22 Gennaio 2019
      0
    • governo

      Governo del cambiamento, tutti contro tutti

      9 Gennaio 2019
      0
    • Deficit

      Storia del deficit sforato

      25 Ottobre 2018
      0
    • Talking

      “TALKING”, comprendere l'altro grazie alla formazione interculturale

      18 Ottobre 2018
      0
    • Germania

      Quando l’Europa e l’Italia cancellarono i debiti alla Germania

      12 Ottobre 2018
      0
    • Flat tax

      Flat tax, cos'è e a chi conviene

      20 Settembre 2018
      0
    • Flat tax

      Lavoro, Palmeri: “Con Garanzia Giovani si impara un mestiere in carcere”

      5 Giugno 2018
      0
    • ecommerce

      L'eCommerce italiano continua a crescere, +15% rispetto al 2017

      31 Maggio 2018
      0
    • L'Assessore Palmeri al Congresso ULCOM Campania: "Ascolto e concertazione la ricetta vincente"

      4 Maggio 2018
      0
  • Impresa
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • Salerno, My Fair s.r.l.: meeting di aziende italiane per un network nei ...

      23 Aprile 2018
      0
    • Twitter

      Twitter chiude un trimestre in utile per la prima volta

      14 Febbraio 2018
      0
    • Italo

      Italo diventa americana per 2 mld di euro

      9 Febbraio 2018
      0
    • Yoox

      Yoox cambia proprietario e vola in borsa

      23 Gennaio 2018
      0
    • Amazon

      Amazon, in arrivo due centri di distribuzione in Italia

      11 Gennaio 2018
      0
    • Informazioni e chiarimenti sulla web tax

      WEB TAX: La tassazione dei giganti “invisibili”

      10 Ottobre 2017
      0
    • La storia di Netflix, dal noleggio dvd a colosso mondiale dello streaming on demand

      Netflix, il colosso dello streaming on demand

      9 Ottobre 2017
      0
    • Ferrari compie 70 anni

      Ferrari compie 70 anni: storia di un brand senza tempo

      13 Settembre 2017
      0
  • Strategy
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
    • DEVIARE E ROMPERE LE SCATOLE

      28 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Affiliate marketing

      Affiliate marketing, come cambia il mondo dell'editoria

      9 Ottobre 2018
      0
    • Growth Hacking

      Growth Hacking, come far crescere un business con strategie a basso costo

      7 Aprile 2018
      0
    • Microsoft, il 4 aprile 1975 la rivoluzione informatica

      4 Aprile 2018
      0
    • Facebook

      Zuckerberg cambia l'algoritmo di Facebook

      15 Gennaio 2018
      0
    • Eye Tracking

      Eye tracking, cosa attira l'attenzione dei consumatori

      12 Dicembre 2017
      0
    • Business online, cosa imparare dai grandi marchi?

      Business online, cosa imparare dai grandi marchi

      21 Settembre 2017
      0
    • Alla scoperta delle nuove figure del Web Marketing: chi sono gli Influencer?

      Influencer: chi sono le nuove figure del Web Marketing?

      14 Giugno 2017
      0
    • Monopoly Napoletano

      Monopoly Napoletano: in arrivo la versione dedicata a Napoli

      10 Maggio 2017
      0
    • Superbrands Pop Award

      Superbrands Pop Award 2017, Nutella è il marchio più amato dagli italiani

      3 Maggio 2017
      0
  • A Tu per Tu
  • Tg
  • Video
  • K – Professione Giornalista
  • Il Max Editoriale
  • K – Health & Care
  • Riflessioni
  • Contact
Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale
Home›Lettura Intelligente›I VENTI DEL CAMBIAMENTO

I VENTI DEL CAMBIAMENTO

Di Ugo Righi
28 Agosto 2018
356
0
Condividi:

Figli del Sogno
Silenzio: il sogno sta riposando. Pazientano ragazzi, che alla fine il sogno si risveglia; e avrà un tale appetito che si vedrà costretto a rimettersi in viaggio per procurarsi il nutrimento necessario, ed essere pronto a confrontarsi con qualunque tipo di realtà. È giusto. È pagato per questo. Per cavarsela però, avrà bisogno di essere creduto e sostenuto; che comunque vada possa contare sulla vostra determinazione. Osservatelo bene, e scoprirete che vi somiglia assai. La ragione è chiara: siete voi che lo avete voluto così; voi che gli avete impresso questi connotati. Peso e statura Pari ai vostri desideri e alle vostre Ambizioni. E quindi, crescetelo bene; non fategli mancare nulla. E quando il vostro viso sarà disseminato di rughe, la vostra anima al contrario sarà ancora fresca e capace di slanci, ciò vorrà dire che avrete lavorato bene. Pertanto Tenetelo lontano da agenti inquinanti, primo fra tutti la gelosia. Somministratelo con cautela, per evitare effetti indesiderati, come l’abitudine. E nel caso foste sprovvisti di un sogno, affrettatevi a procurarvene uno, perché vivere senza è come vivere in bianco e nero.
(Renato Zero)

 

Le organizzazioni vincenti sono tali perché ottengono risultati che sono determinati da comportamenti di valore. Quindi fattore chiave è la capacità di generarlo. I sistemi più capaci in questa “produzione” sono quelli che attraggono, sviluppano e trattengono i “talenti”, al fine di assicurarsi sul mercato le persone che fanno la differenza in termini di know-how e di potenziale trasformato in prestazioni. Com’è noto, in Italia e soprattutto ora, invece se ne vanno perché attratti da altre realtà che consentono i sogni, anzi, li promuovono. Le imprese che vorrei definire “generative” sono guidate da leader eccellenti nello sviluppare nuovi leader e che considerano questa la loro missione principale.

Oggi c’è da noi una grande mancanza della leadership, non del potere che è presente ma negativo, incapace di produrre valore. Il punto critico è che la leadership non è insegnabile ma rappresenta un dato di carattere, che poi l’apprendimento di tecniche manageriali può affinare, ma è soprattutto una qualità personale. Un leader non gestisce il cambiamento ma favorisce il desiderio che accada, non trasforma le strutture ma permette agli altri di poterlo e volerlo fare, non interpreta da solo la realtà ma lo fa con chi guida e deve poi agire. Sono di esempio comportandosi in modo utile e virtuoso. I leader vivono e guidano la complessità dei “venti” del nostro tempo: il vento della “quotidianità, dove vale il comportamento di ogni giorno; quello della “permeabilità al contesto”, dove vale la capacità di essere ricettivi e interpretativi; quello del “policentrismo” dove vale la capacità di sviluppare visioni d’assieme e lettura delle interdipendenze; e infine il vento delle “competenze”dove vale la capacità di azione intelligente e abile.

Questo nostro periodo storico è in parte gestito, ma certamente è poco guidato. Un’azienda (o un sistema in genere, come una città ad esempio, ma anche una nazione) di successo crede nella “centralità dell’individuo”: la persona è sempre più protagonista, attraverso un crescente coinvolgimento nei processi di valutazione, apprendimento, carriera, comunicazione. Si sente appartenente a un sistema perché ne ha parte, incide nella storia che la riguarda. Altrove, in culture più evolute si affermano con forza i criteri di riconoscimento delle competenze, delle performance, del talento, della tenacia che produce innovazione incrementale e l’accettazione del rischio come condizione inevitabile. Nelle realtà guidate da leader, diventa critica e discriminante la capacità di “capitalizzare sul successo” con l’applicazione di logiche di diffusione e messa in comune delle migliori “prassi” ed “esperienze”, sia ai fini dell’innovazione, sia ai fini dell’allineamento dei comportamenti sugli standard più avanzati.

I “venti” dello scenario del nostro complicato e pericoloso periodo domandano quindi un pot_ere positivo, lievitativo, generativo che promuova azione e condivisione (non semaforico e ripartitivo per vantaggi di pochi a scapito di molti) perché la quotidianità chiede vision e desiderio e azioni forti e convincenti; l’orizzontalità chiede integrazione e fiducia reciproca; la permeabilità chiede innovazione e apprendimento.

Il vero leader impara per insegnare.

 

Tags#sviluppoconsulenzaesperienzaFiduciaitalialeaderLeadership
Articolo precedente

IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

Next Article

Leggere l’onda (l’arte della comunicazione)

8
Shares
  • 8
  • +
  • 0
  • 0
Ugo Righi

Ugo Righi

Sono nato a Firenze a San Frediano. Abito prevalentemente a Napoli e la vivo intensamente titolare di una rubrica “schegge di valore” di un giornale del sud. Poi risiedo, anche, nelle Langhe ad Acqui Terme e spesso a Barcellona e Boston. Consulente e formatore di People strategy svolta come partner ,sin dalla fondazione, di TesiConsulting Group , ho operato per più di 30 anni in organizzazioni e progetti di sviluppo per il rafforzamento della competitività e la generazione di valore. Ora libero professionista e consulente senior con GSO.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanza

    Flat Tax, un bene o un male?

    21 Marzo 2018
    Di Kompetere Journal
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    VALE SE (MI) CONVIENE

    16 Febbraio 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    IL SENSO DELLE RELAZIONI PER STARE BENE

    21 Marzo 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    IL PUNTO E’ CHE NON CI SI FIDA PIU’

    24 Gennaio 2018
    Di Ugo Righi
  • Regole
    Lettura Intelligente

    Le regole aiutano la fiducia

    22 Ottobre 2018
    Di Kompetere Journal
  • Deficit
    Economia e SocietàPolitics & Culture

    Storia del deficit sforato

    25 Ottobre 2018
    Di Massimo Iaquinangelo

Potrebbe interessarti

  • tutelare chi acquista casa con il mutuo
    Economia e Società

    Più tutele per chi compra la casa con un mutuo

  • Fusione Anas e Ferrovie dello Stato
    Economia e Società

    Fusione Anas e Ferrovie dello Stato in fase di verifiche

  • Brexit: i gruppi bancari pronti ad abbandonare il Regno Unito
    Economia e Società

    Brexit: banche pronte a lasciare il Regno Unito dal 2017

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 19 Febbraio 2019

    Diciotti, il M5S dice no al processo per Salvini

  • 14 Febbraio 2019

    Anci Campania, lettera di Tuccillo al presidente della Camera Fico

  • 13 Febbraio 2019

    Napoli nel mondo attraverso il web

  • 30 Gennaio 2019

    “La culla del terrore”, Toni Capuozzo presenta il suo libro a Castellammare

  • 23 Gennaio 2019

    Regione Campania: sensibilizzazione alla prevenzione sanitaria per i dipendenti della giunta

Categorie

  • Business Revolution (14)
  • Cittadini e territorio (29)
  • Comunicati stampa (50)
  • Economia e Società (65)
  • Finanza (4)
  • Impresa (28)
  • Lettura Intelligente (48)
  • Marketing e Strategie (17)
  • People Strategy (75)
  • Politics & Culture (6)
  • Speciale (42)
  • Start-up (3)
  • Tecnologia (38)
logo

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Responsabile di redazione: Nicoletta Lanzano

  • Recent

  • Popular

  • Salvini

    Diciotti, il M5S dice no al processo per Salvini

    Di Massimo Oliviero
    19 Febbraio 2019
  • anci campania

    Anci Campania, lettera di Tuccillo al presidente della Camera Fico

    Di Kompetere Journal
    14 Febbraio 2019
  • Napoli

    Napoli nel mondo attraverso il web

    Di Giuseppe De Silva
    13 Febbraio 2019
  • La culla del terrore

    “La culla del terrore”, Toni Capuozzo presenta il suo libro a Castellammare

    Di Kompetere Journal
    30 Gennaio 2019
  • Salvini

    Diciotti, il M5S dice no al processo per Salvini

    Di Massimo Oliviero
    19 Febbraio 2019
  • Approfondimento sulle prospettive per le imprese

    Scenari e prospettive per le imprese nel 2013

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015
  • Approfondimento sul Il valore economico del turismo

    Il valore economico del turismo nel contesto internazionale e nazionale

    Di Kompetere Journal
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

#sviluppo assessore sonia palmeri Assessore Sonia Palmieri Business campania Competenza comunicazione Comunicazione e Media consulenza economia Economia e Finanza economia e società Economia Locale e Nazionale esperienza europa Evoluzione digitale Fiducia formazione Garanzia Giovani Impresa Imprese italia Lavoro Lavoro e occupazione leader Leadership lettura intelligente marketing Marketing e Strategie Napoli Novità Fiscali Novità in Italia palmeri people strategy Politica Politica ed elezioni Regione Campania Relazione salvini Schegge di valore Social Media Marketing social network speciale Tecnologia e sviluppo Zuckerberg
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa