Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL FONDO DI GARANZIA:

LA SOCIETA’ INIZIATIVA ADVISOR DEL COMUNE DI NAPOLI PER LA SCELTA DEL SOGGETTO GESTORE

Contributi per il recupero e l’efficientamento delle parti comuni degli edifici privati del Centro storico di Napoli sito Unesco: il Comune di Napoli ha pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del fondo di garanzia.

La società Iniziativa è advisor dell’ente di Palazzo San Giacomo nella definizione dello strumento di ingegneria finanziaria e per la scelta del gestore del fondo di garanzia per l’accesso al credito bancario da parte di privati (condomini, proprietari e aventi titolo in genere) che vogliano realizzare interventi di manutenzione, recupero e trasformazione di facciate, coperture e spazi comuni di edifici localizzati nel centro storico di Napoli – sito Unesco.

La procedura è rivolta a tutti gli iscritti negli albi di banche, intermediari finanziari e altri soggetti che possono esercitare in Italia attività bancaria.

Il soggetto selezionato stipulerà una convenzione con il Comune di Napoli per 13 anni per la gestione tecnica, amministrativa, finanziaria e contabile del fondo di garanzia, la cui dotazione iniziale è di 14.580.000 euro.

Il Fondo punta a facilitare l’accesso al credito bancario agevolato attraverso la concessione di garanzie e contributi in conto interessi a copertura di finanziamenti a medio-lungo termine erogati da banche, intermediari finanziari.

Gli incentivi potranno essere utilizzati anche per redazione del progetto, esecuzione dei lavori edilizi, attività propedeutiche per accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione, riduzione del rischio sismico con riqualificazione energetica e recupero o restauro delle facciate, superbonus e altri.

I fondi promuoveranno la riqualificazione del patrimonio edilizio del sito Unesco (2.371 ettari con circa 13.000 edifici a uso residenziale).

Il progetto sarà aggiudicato sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, e le domande potranno essere presentate fino alle ore 12 del prossimo 21 febbraio. L’importo a base di gara è € 1.380.000 oltre IVA.

Gli atti di gara sono disponibili sul sito del Comune di Napoli agli indirizzi www.comune.napoli.it/bandi

https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/43743

https://acquistitelematici.comune.napoli.it