• Home
  • TALK & VIDEO
  • REDAZIONE

Sign in with Apple

di Redazione | 17 Giu, 2019

Visualizzazioni: 13

Come preannunciato nell’articolo “Apple presenta iOS 13, ecco le maggiori novità” , riprendiamo una nuova funzionalità molto interessante dedicata ai login su siti web, app e servizi, ovvero l’autenticazione made by Apple. Ancora una volta la casa di Cupertino si dimostra molto sensibile al discorso privacy creando un’autenticazione completamente nuova che permetterà di tutelare ancor di più le informazioni di ogni singolo utente. Molto spesso durante la navigazione ci troviamo di fronte a siti o app che ci chiedono di compilare moduli di registrazione oppure di autenticarci, attraverso piattaforme social come Facebook o Google. Quasi sempre per pigrizia o per evitare di pensare ad un’ennesima password utilizziamo la strada più comoda: l’autenticazione. Difatti con semplici click forniamo agli sviluppatori di terze parti la possibilità di accedere ai nostri dati presenti nelle sopracitate piattaforme e spesso anche di pubblicare loghi pubblicitari sulla nostra bacheca, anche a nostra insaputa.

Ebbene, Apple con il “Sign in with Apple” sarà un’alternativa agli altri due modi più conosciuti di loggarsi. A differenza degli altri login, quello di Apple nasce esclusivamente per proteggere la privacy e per permettere agli utenti di scegliere cosa condividere in modo da salvaguardare le informazioni personali. Anziché usare un account social o compilare un modulo per un’iscrizione, verificare l’indirizzo email o scegliere una password, l’utente potrà usare il suo ID Apple per l’autenticazione.

Apple proteggerà la privacy dell’individuo fornendo agli sviluppatori un ID casuale e univoco. E nel caso in cui gli sviluppatori di terze parti chiedano comunque un nome e un indirizzo email, gli utenti potranno condividere un indirizzo email casuale e univoco, creato sempre dalla “mela”,
senza divulgare il loro indirizzo privato.
Si può fare tutto con Face ID o Touch ID, quindi non ci saranno problemi di sicurezza e soprattutto di memoria perché non ci saranno password da ricordare. Ricordiamo che la versione beta pubblica di iOS 13 sarà disponibile in autunno, presumibilmente con l’arrivo dei nuovi iPhone 2019.

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Cerca

Ultime News

  • L’effetto domino del Risiko bancario
  • Meloni alla Casa Bianca: dazi, Gnl e Nato al centro del vertice con Trump
  • Milano capitale del design: il Salone del Mobile conta 302mila presenze e il 68% di operatori esteri
  • Al via i bandi da 500 milioni per le tecnologie strategiche al Sud
  • Dazi Trump: nuovi dazi USA, reazioni globali e rischi economici

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Segreteria di redazione: Mariantonietta De Rosa

SEGUICI

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

REDAZIONE

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

DISCLAIMER

Copyright © 2025  All rights reserved. Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847