Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Speciale
Home›Speciale›Ad Agerola arriva l’università gastronomica

Ad Agerola arriva l’università gastronomica

By Kompetere Journal
20 Settembre 2019
805
0
Share:

Di Mario Ferone

È ad Agerola, località nella provincia di Napoli già famosa per il Sentiero degli Dei, che nascerà il Campus Principe di Napoli, (Università gastronomica). L’Università posta in una località mozzafiato sospesa tra Monti Lattari e Costiera Amalfitana avrà il privilegio di avere come direttore scientifico il già 3 stelle Michelin (riconoscimento della celeberrima guida francese) Heinz Beck.

Le lezioni del polo, che punta già ad essere leader nella formazione del campo gastronomico, si svolgeranno nell’ormai ex Colonia Montana  “Principe di Napoli” , la quale è stata completamente ristrutturata e dotata quindi di 5 aule didattiche, 35 camere, cucina industriale e sala ristorante. L’obiettivo della neonata Università è quello di formare future figure professionali improntate al settore dell’enogastronomia etica e del turismo del futuro, offrendo disparati sbocchi professionali agli studenti.

Le lezioni garantiranno agli studenti numerosi spunti, contando anche sulla partecipazione di importanti aziende esponenti del settore quali: Gambero Rosso, Assocamerestero, Ospitalità Italiane e BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana per le Politiche Agricole e Unioncamere). Danilo Iervolino, Presidente dell’Ateneo Pegaso, si è dimostrato entusiasta del progetto ed ha dichiarato: “Sono certo che da qui a qualche anno la scuola di Agerola si affermerà tra le più accreditate nel panorama dell’enogastronomia mondiale. Tutto ciò grazie anche al prestigioso contributo che apporterà Heinz Beck, riconosciuto tra i migliori chef del mondo”.

Anche il Sindaco di Agerola Luca Mascolo si è espresso con parole positive circa il progetto: “Le grandi sfide si affrontano con coraggio e determinazione e la trasformazione del nostro territorio, avviato già anni fa, è passata per piccoli passi ed anche per grandi sogni. Credere nella ristrutturazione della colonia Montana – continua Mascolo – è stato un grande sogno, ripagato al meglio però. Ma il meglio deve ancora venire.”

Inoltre il campus “Principe di Napoli” ha messo a disposizione 30 borse di studio in “Scienze Turistiche” e 25 borse di studio in “Scienze Economiche”, destinate a studenti residenti della Campania, a rimarcare la voglia di valorizzare i giovani e di conseguenza il territorio campano.

Tagscampaniafood
Previous Article

Illimitybank, la prima digital bank e in ...

Next Article

Adattamento climatico, investimento redditizio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Comunicati stampa

    Misura “FAR(SI) – Ricomincio da me: intraprendo e lavoro”, domani la presentazione

    11 Dicembre 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Liquidità per le imprese. In arrivo 100 milioni di finanziamenti per i settori produttivi strategici

    9 Giugno 2020
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Coronavirus – De Luca: “Sud: a un passo dalla tragedia. Il Governo agisca subito”

    25 Marzo 2020
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Apertura di bar e ristoranti: come ci si attrezzerà?

    14 Maggio 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Cittadini e territorio

    Napoli e le zone “figlie di un dio minore”

    4 Ottobre 2021
    By Kompetere Journal
  • Marketing e Strategie

    Voiello, un brand napoletano con tradizione secolare

    16 Giugno 2021
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Uber, nuove regole di sicurezza

  • Business Revolution

    Deutsche Bank e i dipendenti robot

  • Economia e Società

    Slittamento Olimpiadi Tokyo 2020

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv