Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
    • Legge di bilancio 2021, tutte le novità

      29 Dicembre 2020
      0
    • Festività, crisi economica sotto l'albero

      21 Dicembre 2020
      0
    • Analisi sul mercato degli idrocarburi

      14 Dicembre 2020
      0
    • Imprenditoria Femminile e Digital Communication

      14 Dicembre 2020
      0
    • Pomodoro, l'oro rosso degli italiani

      7 Dicembre 2020
      0
    • Cina e costo del lavoro

      30 Novembre 2020
      0
    • Covid, il paradosso: ci sono troppi soldi “fermi”

      23 Novembre 2020
      0
  • Impresa
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
    • CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

      11 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
    • Vicenda Morgan-Bugo, è caccia al famoso testo

      21 Febbraio 2020
      0
    • Wavemaker, nel 2019 ricavi in crescita del 5%

      23 Dicembre 2019
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Economia e Società
Home›Economia e Società›Amore finito, i divorzi più cari della storia

Amore finito, i divorzi più cari della storia

Di Pasquale Castaldo
7 Febbraio 2020
367
0
Condividi:

Quando un amore volge al termine inizia una guerra giudiziaria senza esclusioni di colpi tra coniugi. L’obiettivo diventa uno solo, il patrimonio. Molto spesso queste diatribe finiscono male con ripercussioni anche sui figli. Ma le rose non sono solo spine, un divorzio finito bene è il famoso amore tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario. Sul fronte giudiziario almeno loro hanno fatto pace. Il Cavaliere in base a quanto pattuito dall’autorità giudiziaria non dovrà versare più 14 milioni di euro al mese inizialmente stabiliti dal Tribunale, ma una quota una tantum.

L’amore finito dei coniugi “Amazon”

Un caso finito male, invece, è quello tra il fondatore di Amazon Jeff Bezos e l’ex moglie Mackenzie. Matrimonio che ha visto il tramonto dopo 25 anni. La donna gli ha ceduto tutte le sue quote del Washington Post e della società spaziale Blue Origin, oltre al 75% della sua quota di Amazon, oltre al diritto di voto su tutte le loro azioni. A lei è rimasto il 25% delle azioni sulla partecipazione nel colosso statunitense del commercio elettronico, che equivale al 4% delle azioni ordinarie in circolazione. Una quota che vale 36 miliardi di dollari e che rende il loro divorzio il più costoso della storia. Dopotutto Bezos possiede un impero da 137 miliardi di dollari, cifra da capogiro che lo hanno reso l’uomo più ricco del mondo: naturale, dunque, che ci sia curiosità nell’opinione pubblica sui beni, soldi e titoli che riuscirà a ottenere la sua futura ex consorte.

Gli ex coniugi Wildenstein

Non solo Bezos tra i divorzi più cari al mondo, infatti al secondo posto di questa bizzarra classifica va al mercante d’arte e uomo d’affari franco-statunitense Alec Wildenstein e Jocelyn Wildenstein. Dopo 21 anni di matrimonio, nel 1999 la coppia ha scritto la parola fine e il patrimonio di Wildenstein ha subito un duro scossone economico. Secondo il settimanale statunitense People, l’ex moglie ha ottenuto 2.5 miliardi di dollari e 100 milioni di dollari per ognuno dei successivi 13 anni, per l’impressionante totale di 3.8 miliardi di dollari.

L’addio tra Ecclestone e Radić

Molto discusso è anche il divorzio fra la modella croata Slavica Radić e l’ex presidente della Formula 1 Bernie Ecclestone. Ecclestone è una delle persone che può vantare un cospicuo patrimonio in Gran Bretagna. Sembra che l’accordo si sia attestato su una cifra di 1.2 miliardi di dollari. Una curiosità però particolare è che in questo caso a mettere mano alla tasca sia stata la bella modella. Evidentemente Ecclestone non aveva abbastanza verde.

TagsAlec WildensteinamazonamoreBernie Ecclestonedivorzijeff bezosJocelyn Wildensteinpatrimoniosilvio berlusconiSlavica Radićveronica lario
Articolo precedente

World Nutella Day, quando la nutella viene ...

Next Article

Connecting Minds, i numeri di Expo 2020

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Pasquale Castaldo

Articoli correlati Dello stesso autore

  • amazon
    Impresa

    Amazon celebra 10 anni in Italia con 2 nuovi centri

    19 Febbraio 2020
    Di Giovanna Molino
  • Twitch
    Impresa

    Twitch ed investimento Amazon

    14 Giugno 2019
    Di Kompetere Journal
  • amazon coronavirus
    Economia e Società

    Amazon: priorità ai beni essenziali

    24 Marzo 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Tecnologia

    Arriva il nuovo iPhone SE 2020

    18 Aprile 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • amazon
    Economia e Società

    Amazon continua ad investire in Italia

    27 Luglio 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • Lettura Intelligente

    Internet e privacy

    30 Dicembre 2019
    Di Gennarino Iovino

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Sistema pensionistico italiano solido

  • Marketing e Strategie

    Zanichelli, un vocabolario gigante in piazza per salvare la lingua italiana

  • Intervista al Sindaco di Napoli
    Economia e Società

    Intervista al Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 15 Gennaio 2021

    Da costruttori a tutto scorre è un attimo

  • 12 Gennaio 2021

    Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

  • 7 Gennaio 2021

    Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

  • 7 Gennaio 2021

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

  • 4 Gennaio 2021

    ASMR: il nuovo fenomeno a metà tra medicina e mito

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (90)
  • Comunicati stampa (99)
  • Economia e Società (369)
  • Finanza (7)
  • Impresa (166)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (39)
  • Moda (24)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (119)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Da costruttori a tutto scorre è un attimo

    Di Giuseppe De Silva
    15 Gennaio 2021
  • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

    Di Pasquale Castaldo
    12 Gennaio 2021
  • Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

    Di Ivana Murolo
    7 Gennaio 2021
  • https://www.bloomberg.com/billionaires/

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

    Di Vincenzo Capretto
    7 Gennaio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa