Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Impresa
Home›Impresa›Apple nell’ultimo trimestre: aumentano i ricavi ma la crescita dei servizi è lenta

Apple nell’ultimo trimestre: aumentano i ricavi ma la crescita dei servizi è lenta

By Gianluca Grimaldi
31 Luglio 2019
753
0
Share:

Si chiude il terzo trimestre fiscale per Apple: dopo due cali consecutivi, il colosso della tecnologia torna a crescere. Merito, secondo gli analisti, di una diversificazione produttiva che negli ultimi mesi ha soddisfatto un’utenza sempre più esigente e attenta all’innovazione tecnologica.

Il terzo trimestre si chiude con un utile per azione di 2.18 dollari, mentre i ricavi ammontano a 53,8 miliardi di dollari: si superano dunque le stime previste di 53,5 miliardi. Il dato curioso è rappresentato dai numeri delle vendite degli iPhone: pur essendo il prodotto di punta di Apple, non attraggono più come in passato. Le vendite dello smartphone calano e i ricavi ad esse relative si assestano sui 25,98 miliardi di dollari. Cala anche la crescita dei servizi dell’ultimo trimestre, che aumentano solo del 13% (si tratta della crescita più bassa dal 2015).
Altro dato significativo è il calo di vendite in Cina, derivante dalla guerra commerciale che contrappone le due potenze del business globale. Nel Paese del dragone le entrate sono diminuite del 4%.

Per il futuro si prospetta un andazzo simile, in termini di ricavi, viste le innovazioni che l’azienda fondata da Steve Jobs ha annunciato. Tra le novità la carta di credito targata Apple, che permetterà agli utenti non di accumulare punti su ogni acquisto, ma di ottenere un vero e proprio bonus cash. Secondo le anticipazioni la Apple Card sarà sottilissima e in titanio, realizzata con supporto di Goldman Sachs e Mastercard. Altre novità (i cui debutti sono previsti per fine anno) sono i nuovi servizi streaming e i videogame. I primi modelli di smartphone dotati di tecnologia capace di supportare il 5G sono invece previsti soltanto per l’anno prossimo, prospettiva che pospone dunque ogni vero e proprio intervento di innovazione significativa nell’ambito degli smartphone e che pone l’accento su un cambio di rotta per l’azienda: non più un totale investimento sul prodotto di punta, ma la necessità commerciale di sfidare i rivali dello streaming e dell’e-commerce per imporsi sul piano delle vendite in modo sempre più totalizzante.

Tagsappletech
Previous Article

Sexting, un pericoloso fenomeno tecnologico

Next Article

Luxottica acquista il 76.72% di GrandVision

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Gianluca Grimaldi

Related articles More from author

  • Tecnologia

    Apple, nuovo bug

    15 Luglio 2019
    By Vincenzo Capretto
  • ImpresaTecnologia

    Netflix segna un utile di 587 milioni di dollari

    22 Gennaio 2020
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    iPhone 2019, i rumors

    28 Maggio 2019
    By Vincenzo Capretto
  • Tecnologia

    Arriva anche su Maps la segnalazione del traffico da parte degli utenti

    16 Aprile 2019
    By Vincenzo Capretto
  • Tecnologia

    Arriva il nuovo iPhone SE 2020

    18 Aprile 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Tecnologia

    Ecco macOS 10.15 Catalina

    3 Luglio 2019
    By Vincenzo Capretto

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Primomiglio investe in startup

  • Economia e Società

    2020: misura del saggio di interessi legali

  • Economia e Società

    Gentrificazione, danno o risorsa?

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv