Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
    • Legge di bilancio 2021, tutte le novità

      29 Dicembre 2020
      0
    • Festività, crisi economica sotto l'albero

      21 Dicembre 2020
      0
    • Analisi sul mercato degli idrocarburi

      14 Dicembre 2020
      0
    • Imprenditoria Femminile e Digital Communication

      14 Dicembre 2020
      0
    • Pomodoro, l'oro rosso degli italiani

      7 Dicembre 2020
      0
    • Cina e costo del lavoro

      30 Novembre 2020
      0
    • Covid, il paradosso: ci sono troppi soldi “fermi”

      23 Novembre 2020
      0
  • Impresa
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
    • CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

      11 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
    • Vicenda Morgan-Bugo, è caccia al famoso testo

      21 Febbraio 2020
      0
    • Wavemaker, nel 2019 ricavi in crescita del 5%

      23 Dicembre 2019
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Brand OVS: love people not labels

Brand OVS: love people not labels

Di Ivana Murolo
23 Dicembre 2020
341
0
Condividi:

Storia del brand

OVS da oltre 30 anni risulta essere uno dei brand più trasversali nel settore dell’ abbigliamento ed accessori. Nasce nel 1972 e riceve il più grande impulso nella sua storia nel 1999 quando COIN S.P.A., proprietaria di OVS, trasforma in store OVS i 160 negozi del brand Standa.

Il brand percorre la sua strada verso il successo di vendita, grazie alla diffusione nel 2008 di 60 negozi Melablu che vengono convertiti in negozi OVS. Nel dicembre 2011, OVS acquista il brand “IANA”, marchio famoso nel settore abbigliamento per bambino. Nasce così OVS Kids.
Nell’agosto del 2012, la rete di negozi Bernardi viene riconvertita in OVS e UPIM, giungendo a fatturati annui di notevole interesse.

Value proposition

La vision di OVS è importante e raggruppa in sé diversi valori che risulta elementi fondanti dell’interesse calamita che il brand ha verso i consumatori soprattutto per OVS woman e OVS kids. I valori e i comportamenti di OVS hanno il via dalla passione determinazione per la buona qualità e l’ecosostenibilità dei prodotti.

Uno dei valori fondamentali è la Value Creation, i prodotti devono generare valore e devono essere prodotti validi ed adattabili sia in situazioni quotidiane sia in situazioni lavorative. Imagination è un altro must immaginare avere fantasia senza limiti e poterla esprimere tramite capi di abbigliamento originali e differenziati per cogliere le diverse sfumature oltre le classiche e tradizionali consuetudini.

Innovation: l’innovazione e il cambiamento mirato ad un miglioramento continuo rende OVS un brand accattivante e sempre al passo con i tempi di moda attuali.
Openness: il focus di OVS è essere aperto alle novità ed alle diversità. Nella società odierna si parla spesso di Open Mind e Differentiation ed OVS con questo valore incarna bene questa esigenza degli anni 2000.
Italian Lifestyle: OVS offre uno stile Made in Italy esportandolo anche oltre i confini nazionali. OVS agisce per quanto riguarda il rispetto dei consumatori finali e dell’ambiente con prodotti che rispettano e tutelano la natura.

Store ed e-commerce potenziati

OVS negli ultimi 10 anni vanta una brand image davvero valida che racchiude in sé la velocità d’acquisto, la praticità, il rinnovamento, la personalizzazione e la sostenibilità.

OVS è un brand che ha puntato ad un buon collegamento nel passaggio dagli store offline all’e-commerce online, inserendo le emozioni nelle sue strategie di marketing e potenziando la brand awareness. La clientela moderna ha necessità di essere coinvolta emotivamente, perché l’acquisto non è soltanto un atto pratico e razionale, ma si fonda anche sull’Emotional Spare Time.

Da alcuni anni infatti, l’azienda veneziana, cambiando anche a livello visual (dal logo “Oviesse” è diventato un logo di 3 lettere OVS) per trasmettere un’idea di praticità, di immediatezza e di modernità che richiama anche le sigle adoperate dai social media.

Progetti e spot promozionale New Born

#OVSPeople è stato un progetto vincente con l’obiettivo di mettere il brand in contatto con il principale target di riferimento in particolar modo giovani compresi tra i 15-25 anni persone positive, solari, socievoli e molto attive sui social network. Per coinvolgere le OVS People è stata strutturata una sezione all’interno del sito si può cliccare per partecipare ad un contest, candidandosi come uno dei 10 volti più social scelti dal brand OVS e ottenere così un coupon di acquisto e una visibilità social notevole attraverso le pagine dell’azienda.

Il contest #OVSWriter, coinvolge tutti i giovani, che dopo aver vinto, ottengono un coupon da usare in negozio. Hanno inoltre l’opportunità di leggere online il loro articolo pubblicato su OVS Magazine.

Il Marketing di OVS è strategico ed emozionale come si evince dai numerosi spot nel corso degli anni. Quest’ anno 2020 a causa dell’ epidemia Covid-19 è stata evidente una crisi economica e sociale che non accadeva da decenni. OVS sceglie la tematica del NEW BORN, ponendo al centro dello spot i bambini neonati o di pochi mesi di vita. L’emozione che ne suscita è la speranza di una nuova vita (NEW BORN) e di conseguenza di una rinascita (REBORN).

In onda dal 29 novembre sulle principali reti televisive italiane il nuovo spot di OVS ha già ottenuto un ottimo riscontro. “I bambini sono il nostro giorno migliore” dice il claim dello spot, perché sono loro la vera ancora di salvezza, rappresentano la speranza di un futuro migliore. Le immagini scorrono sul soundtrack di Jimmy Fontana “Il Mondo” con il celebre ritornello “il mondo non si è fermato mai un momento, la notte insegue sempre il giorno ed il giorno verrà…”. Da questo soundtrack si evince che la nascita simboleggia la vira che continua, malgrado tutto. che le nascite e la vita continuano, malgrado tutto. Lo spot promozionale termina con una frase chiave ed incisiva: Love People not Labels.

Tagsabbigliamentobrandcoincomunicazioneianamarketingmelabluovspubblicitàstandaupim
Articolo precedente

“Il regno delle nevi”, un viaggio nell’animo ...

Next Article

Legge di bilancio 2021, tutte le novità

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Marketing e Strategie

    Alleanza Coca-Cola e Netflix: torna sul mercato la New Coke

    30 Maggio 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Moda

    H&M opta per il noleggio contro gli sprechi

    2 Dicembre 2019
    Di Maria Polimeno
  • Marketing e Strategie

    Marketing ingannevole, le conseguenze possono non essere solo economiche

    29 Agosto 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Eye Tracking
    Marketing e StrategieSpeciale

    Eye tracking, cosa attira l’attenzione dei consumatori

    12 Dicembre 2017
    Di Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

    11 Novembre 2020
    Di Ivana Murolo
  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    Forse il silenzio è meglio

    10 Maggio 2018
    Di Ugo Righi

Potrebbe interessarti

  • Fondo Atlante | arriva il fondo privato salva - mercato
    Impresa

    Fondo Atlante: arriva il fondo privato salva – mercato

  • Economia e Società

    YouTube e Netflix abbassano la qualità dei video

  • Economia e Società

    Eurostat, Campania e Sicilia a rischio povertà

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 15 Gennaio 2021

    Da costruttori a tutto scorre è un attimo

  • 12 Gennaio 2021

    Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

  • 7 Gennaio 2021

    Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

  • 7 Gennaio 2021

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

  • 4 Gennaio 2021

    ASMR: il nuovo fenomeno a metà tra medicina e mito

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (90)
  • Comunicati stampa (99)
  • Economia e Società (369)
  • Finanza (7)
  • Impresa (166)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (39)
  • Moda (24)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (119)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Da costruttori a tutto scorre è un attimo

    Di Giuseppe De Silva
    15 Gennaio 2021
  • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

    Di Pasquale Castaldo
    12 Gennaio 2021
  • Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

    Di Ivana Murolo
    7 Gennaio 2021
  • https://www.bloomberg.com/billionaires/

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

    Di Vincenzo Capretto
    7 Gennaio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa