Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Comunicati stampa
Home›Comunicati stampa›Campania, Palmeri: alla Mostra d’Oltremare di Napoli… i passi giusti per il lavoro

Campania, Palmeri: alla Mostra d’Oltremare di Napoli… i passi giusti per il lavoro

By Kompetere Journal
23 Ottobre 2018
1195
0
Share:

Si svolgerà il 25 e 26 ottobre p.v. alla Mostra d’Oltremare una due giorni dedicata all’inserimento lavorativo dei giovani studenti in alternanza scuola-lavoro, dei giovani appartenenti alle categorie protette e dei giovani che aspirano a diventare imprenditori. Il tutto inserito in un contesto di simpatica competizione tra studenti degli istituti alberghieri della nostra regione, intenti alla preparazione di gustosi piatti gourmet, insieme all’associazione di ragazzi down già avviati alla ristorazione. Durante la kermesse ben 70 aziende aderenti all’iniziativa procederanno a colloqui di selezione, nei propri corner, per coprire gli obblighi derivanti dalla legge 68/99.
Nomi importanti quali MSC Crociere, Hitachi, Ikea, SIRE Ricevimenti, Alten Italia, Optima Italia, Carpisa, Leonardo, Accenture, Grand Hotel Excelsior Vittoria, Grand Hotel Quisisana di Capri, Maticmind, Marina di Stabia Spa, Gruppo Engineering, Proclean , Pineta Grande, ecc… hanno confermato la loro partecipazione. La presenza di esperti di INVITALIA, dei centri per l’impiego e delle agenzie per il lavoro sarà collante importante della manifestazione. Ci saranno 3 seminari sia sull’alternanza scuola – lavoro, sia sull’inserimento lavorativo dei disabili (con la diffusione di una guida pratica alle assunzioni), sia sulla creazione d’impresa, con esperti e testimonial di giovani che hanno ‘creato la propria azienda’, grazie alle misure di Garanzia Giovani e Resto al Sud. “In buona sostanza, – dichiara l’Assessore Sonia Palmeri, – verrà ricostruito in scala un mercato del lavoro virtuoso, in cui scuola, istituzione, intermediari pubblici e privati, impresa… sviluppano percorsi sinergici di crescita, per dare risposte ai giovani nella loro terra, valorizzandone le qualità”. L’Assessorato regionale al Lavoro, quale ente promotore dell’evento sarà presente ad entrambe le giornate, per promuovere e comunicare tutte le importanti misure a favore dell’occupazione, messe in campo dalla Giunta Regionale. La prima Garanzia Giovani, appena conclusa, ha fatto registrare alla Campania le migliori performance d’Italia. Non solo migliaia di assunzioni, ma siamo i primi anche sulla nascita di aziende. Sono infatti ben 450 le piccole aziende nate in Campania da giovani NEET, il 52% del totale Italia, con un’occupazione indotta di altre 1000 persone. Eccellenti anche i risultati raggiunti con il collocamento obbligatorio, che in 2 anni ha fatto registrare ben 2.800 nuove assunzioni di disabili in Campania. “L’obiettivo di questi ed altri appuntamenti che seguiranno è l’ascolto e il dialogo costante con i giovani e le fasce più fragili, per realizzare concretamente con tutte le misure in campo, un mercato del lavoro equo, efficiente e inclusivo.”

TagscampaniaLavoroNapolipalmeri
Previous Article

Le regole aiutano la fiducia

Next Article

Storia del deficit sforato

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Impresa

    Whirlpool, il Governo offre 17 milioni per salvare la sede napoletana

    25 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e SocietàLavoro e occupazione

    OXFAM, rischio povertà per mezzo miliardo di persone

    14 Aprile 2020
    By Francesco Casini
  • Comunicati stampa

    Quinta edizione di NapoliModaDesign rinviata

    30 Marzo 2020
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Milano città dei ricchi: lo dice l’INPS

    16 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e Società

    Dati Eurostat, anche chi lavora è a rischio povertà

    6 Settembre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Comunicati stampa

    Misura “FAR(SI) – Ricomincio da me: intraprendo e lavoro”, domani la presentazione

    11 Dicembre 2018
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    I più grandi produttori mondiali di idrogeno

  • Impresa

    Daimler, valigie pronte per 10mila lavoratori

  • Marketing e Strategie

    Click-baiting: l’acchiappa click pronto ad essere eliminato

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv