Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Impresa
Home›Impresa›Campari Group acquista lo Champagne Lallier

Campari Group acquista lo Champagne Lallier

By Maria Polimeno
11 Maggio 2020
1574
0
Share:

Campari Group ha concluso la trattativa per acquisire Champagne Lallier. Il prezzo è pari a 21.8 milioni di euro. Le trattative sono partite il 17 aprile scorso con Ficoma. La società milanese da tempo era in procinto dell’acquisizione dell’80% e nel medio termine della totalità del capitale.

Nel 2019 la società Campari ha registrato vendite pari a 21 milioni. Il restante 20% del capitale azionario è soggetto ad opzioni reciproche call e put esercitate a partire dal 2023. Come managing director di Champagne Lallier a ricoprire il ruolo sarà Francis Tribaut.

Un buon anno quello della società milanese

La milanese Campari ha già portato a compimento nel 2020 ben tre operazioni. A febbraio, precisamente il 14, ha siglato un accordo per la creazione in Giappone della joint-venture con la Ct Spirits Japan. La società è un partner locale esperto nella promozione e nello sviluppo dei prodotti e nel settore food&beverage.

Il 28 febbraio ha concluso l’acquisizione del 100% del distributore francese Baron Philippe de Rothschild France Distribution. La società è interamente controllata da Baron Philippe de Rothschild. È specializzata nella distribuzione di vini, champagne e marche premium internazionali in Francia. L’acquisizione è pari a 54.6 milioni di euro, un valore che include l’indebitamento finanziario netto e degli aggiustamenti del prezzo definiti contrattualmente.

I risultati del primo trimestre

Campari Group ha chiuso il primo trimestre 2020 con una flessione organica del 5.3%, un -2.7% a causa dell’epidemia da Coronavirus. Le vendite sono pari a 360.2 milioni di euro. La Campari ha segnato un risultato ante oneri finanziari pari a 47.9 milioni di euro, circa il -35.3% e un utile pre imposte pari a 34.7 milioni di euro, circa il 45.7% in meno. È aumentato il debito finanziario netto passando da 777.4 a 887.1 milioni di euro. La causa è da attribuire in particolar modo all’investimento nel distributore francese e in minima quota all’acquisto di azioni proprie.

TagsBaron Philippe de RothschildBaron Philippe de Rothschild France DistributioncampariCampari GroupChampagne Lalliercoronaviruscovid19covid19italiaCt Spirits JapanFicomaFrancis Tribautjoint-venture
Previous Article

Effetto Covid-19: il Comicon rinviato in estate

Next Article

CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Cittadini e territorio

    Workout con gli incursori della Marina Militare

    20 Aprile 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Il Recovery Fund, una misura post Covid

    17 Agosto 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    Smartworking, come ha cambiato la vita lavorativa

    9 Settembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Coronavirus, nuove strutture ospedaliere e misure straordinarie

    18 Marzo 2020
    By Francesco Casini
  • ImpresaModa

    Zara chiude 1200 negozi e punta sull’e-commerce

    26 Giugno 2020
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Effetto Covid sul turismo: si predilige il chilometro zero

    20 Aprile 2020
    By Pasquale Castaldo

Potrebbe interessarti

  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.
    Business RevolutionEconomia e SocietàGreenImpresa

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • Economia e Società

    Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

  • Economia e Società

    L’export italiano continua a crescere, +7.4% nel 2017

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv