Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Comunicati stampa
Home›Comunicati stampa›CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO #OBIETTIVOMOBILITÀ

CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO #OBIETTIVOMOBILITÀ

By Kompetere Journal
19 Gennaio 2022
507
0
Share:

CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO PROMOSSO DA AIIT.

Il contest è aperto dal 1° dicembre 2021 al 30 gennaio 2022.

Chiunque sia interessato o appassionato al tema della mobilità sostenibile può partecipare inviando uno scatto fotografico che risponda a una di queste tre domande:

1. Come ti immagini la mobilità del futuro?
2. Come la mobilità sta cambiando la tua città?

3. Come la mobilità del futuro può contrastare congestione e inquinamento?

LA FOTO VINCITRICE VERRÀ PUBBLICATA NEI CIRCUITI PUBBLICITARI (METROPOLITANE, AEROPORTI, ECC.) E SUI CANALI DI COMUNICAZIONE DI AIIT E DEI SOCI! E ALTRI PREMI IN PALIO!

REGOLAMENTO:

SOGGETTO PROMOTORE

AIIT – Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti

CHI PUÒ PARTECIPARE

La partecipazione è libera e aperta a tutti.

IL CONCORSO

I partecipanti dovranno realizzare uno scatto fotografico che risponda a una delle seguenti domande:
1. Come ti immagini la mobilità del futuro?
2. Come la mobilità sta cambiando la tua città?

3. Come la mobilità del futuro può contrastare congestione e inquina- mento?

COME PARTECIPARE

La partecipazione al contest è gratuita ed è valida dal 1° dicembre 2021 e fino al 30 gennaio 2022.

I partecipanti dovranno pubblicare lo scatto fotografico sulle pagine Linkedin e Twitter proprie o di AIIT utilizzando l’hashtag #obiettivo- mobilità e una didascalia idonea che risponda alla domanda selezionata. Le foto dei partecipanti saranno ripubblicate nelle gallery Linkedin di AIIT.

Ogni partecipante potrà aderire all’iniziativa presentando fino a un massimo di 3 scatti fotografici, ovvero 1 foto per ogni domanda. L’immagine dovrà avere dimensione minima di 1920 pixel (lato lungo o lato corto) con risoluzione maggiore di 72 dpi.

Le immagini non dovranno ledere alcun diritto di terzi.

L’autore della fotografia garantisce di aver ottenuto l’autorizzazione necessaria per le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali sia necessario ottenere uno specifico assenso.

La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono degli autori. AIIT avrà diritto d’uso e pubblicazione gratuiti sulle opere presentate, con l’obbligo di indicare il nome dell’autore e non potrà cedere in alcun modo i diritti d’uso a terzi.

VOTAZIONE

Il concorso prevede la premiazione con due giurie: giuria tecnica e giuria popolare. Alla chiusura del concorso la giuria tecnica, composta da addetti ai lavori, selezionerà i primi 3 scatti valutando la pertinenza della foto, l’originalità dell’idea e la qualità della fotografia.

La giuria tecnica sarà così composta:
– Andrea Cauli – addetto stampa ed esperto di comunicazione
– Tiziana Arici – fotografa professionista
– Gianfranco Fancello – socio AIIT e docente presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università delle Studi di Cagliari

La giuria popolare si esprimerà attraverso i “like” sui social: le fotogra- fie in gara potranno essere votate con i “like” apposti sulle pagine Linkedin e Twitter dei profili personali dei partecipanti o di AIIT, oltre che all’interno delle gallery AIIT. Le prime 3 foto che avranno ricevuto più “like”, conteggiati sia sulle pagine Twitter e Linkedin che all’interno delle gallery, saranno premiate. In caso di parità di voti tra due o più fotografie il vincitore sarà selezionato dalla giuria tecnica.

COMUNICAZIONE AI VINCITORI E PREMI

Le foto vincitrici di ciascuna giuria verranno proclamate sulla pagina Linkedin di AIIT. I premi in palio per entrambe le votazioni saranno:

1° premio: pubblicazione della foto vincitrice sui circuiti pubblicitari di IGPDecaux (presenti in metropolitane, aeroporti, ecc.) nelle principali città italiane e sui canali di comunicazione di AIIT e dei soci
2° premio: corso di guida sicura ACI

3° premio: smartphone Samsung Galaxy S20 o analogo
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
Per maggiori informazioni: stampa@aiit.it

Tagsaiitassociazione italiana per l'ingegneria del traffico e dei trasporticontestfotografiamobilitàpremi
Previous Article

La moneta Euro compie 20 anni d’Unione ...

Next Article

REGIONE CAMPANIA, THINK THANK EROI NORMALI E ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    La BEI finanzia la mobilità napoletana

    13 Gennaio 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Comunicati stampaSpeciale

    Lavoro disabili, Palmeri nella Consulta Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

    20 Marzo 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Antonella Ciaramella entra nella Direzione Nazionale del Partito Democratico

    24 Febbraio 2020
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    CONTRIBUTI PER IL RECUPERO DEGLI EDIFICI NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI SITO UNESCO

    18 Gennaio 2022
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampaEconomia e SocietàFinanzaImpresa

    Salerno, My Fair s.r.l.: meeting di aziende italiane per un network nei Balcani

    23 Aprile 2018
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorioComunicati stampa

    Campania: Delegazione dell’OCSE in visita ai Servizi per l’impiego campani

    25 Giugno 2018
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Alitalia: prorogata la cassa integrazione straordinaria

  • Impresa

    Holy, la wellness drink made in Italy

  • Economia e Società

    Morte Kobe Bryant, un addio al basket ma anche al mondo dell’imprenditoria

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv