Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Economia e Società
Home›Economia e Società›Crisi nera per parrucchieri ed estetisti: possibile chiusura definitiva per molte aziende

Crisi nera per parrucchieri ed estetisti: possibile chiusura definitiva per molte aziende

Di Miriana Kuntz
4 Maggio 2020
485
0
Condividi:

Trucco, acconciatura e cura della persona, parole che dall’inizio del lockdown sembrano essere state messe da parte. Non è un mistero, infatti, che per fronteggiare il nemico silenzioso Covid-19 si è fatto a meno di numerose frivolezze.

Le stesse, che nel settore economico, però, portano grossi introiti: basti pensare che a pari di numero, nelle categorie produttive, quella dei parrucchieri, è solo al secondo posto per numero, dopo i muratori.

Ad oggi molte imprese rischiano di scomparire. Sono 130 mila le aziende registrate in Italia con un introito annuo che tocca i 6 miliardi di euro l’anno, con un personale che si aggira sui 263.000 addetti. Le perdite inflitte al settore dall’epidemia Coronavirus, si aggirano intorno ai 1.5 miliardi. Sembrerebbero essere 300 mila le famiglie in crisi appartenenti alla categoria di artigiani. Tali famiglie compongono lo 0.5% della popolazione italiana, gruppo che garantisce 6 miliardi di fatturato annuo.

Trattandosi, generalmente di aziende familiari, e di fatto, piccole, a causa della pandemia, il 25% delle imprese potrebbe non riaprire, schiacciate dalle ingenti perdite economiche.

Un giro di prova chiamato 4 maggio

È dal 4 Maggio che le misure di contenimento, dovrebbero avere una morsa meno stringente su artigiani e commercianti. Se il Coronavirus non riprenderà una circolazione massiccia la possibile ripartenza per parrucchieri e ristoranti potrebbe essere anticipata al 18 maggio. Tale previsione cambierebbe la data prevista del 1 Giugno.

Le possibili soluzioni

Secondo Renato Ancorotti (presidente e ceo di Ancorotti cosmetic) per evitare la chiusura definitiva di molte imprese sarà necessaria la riapertura anticipata. E commenta la situazione così:

«Non c’è mai stato il distanziamento sociale, ma sicuramente ci sono misure che potranno essere attuate per evitare gli assembramenti. È chiaro che sarà diffuso l’uso della mascherina e dei guanti. Le sedute e i lettini saranno igienizzati, va fatto tutto con grande coscienza e grande attenzione. Dovremo tener conto della distanza tra le poltrone e parimetrati. Gli appuntamenti saranno presi in base alla grandezza dei locali. Chiediamo al governo e ai decisori soprattutto di espandere gli orari per coprire il picco che ci sarà nel primo momento dell’apertura».

Per quanto riguarda le soluzioni pratiche, a dissipare i dubbi è Valerio Galeotti, responsabile romano del settore benessere della Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa).

La novità maggiore sembra essere quella riguardo gli accessori usati dai parrucchieri: pettini e spazzole disinfettate, imbustate e sigillate per ogni cliente. Anche le poltrone saranno coperte da coprispalle monouso e igienizzate tra un cliente e l’altro. Per il denaro, saranno utilizzati dispositivi di sicurezza appositi.

Mentre gli uomini sfoderano le macchinette per il taglio dei capelli, e le donne si abituano a mèches vintage che partono dalle radici, il settore benessere ad oggi rischia ancora grosso.

TagsCovid-19crisiparrucchieri
Articolo precedente

Vi siete mai chiesti cosa intendono i ...

Next Article

Distanza sociale, feste in crisi da Covid-19

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Miriana Kuntz

Diplomata al liceo delle scienze umane, con la passione per la scrittura dall'età di 10 anni. Ho frequentato un master di I livello in comunicazione e linguaggio presso Accademia del Linguaggio e delle discipline umanistiche Tauthema Edizioni. Mi occupo inoltre di recensire romanzi per conto di "Eroica Fenice" Ho frequentato un corso di Branding base presso Life Learning. Ho svolto attività di volontariato a progetto presso Associazione di promozione sociale PRIMAVERA. Sono una persona che fa caso ai dettagli delle cose prima che all'insieme, sono tenace e determinata. Il giornalismo ha reso queste caratteristiche ancora più forti, rendendo la mia passione per la scrittura creativa più acuta e riflessiva.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • coronabirra
    Economia e Società

    La Corona e l’assonanza del nome con il Coronavirus

    14 Aprile 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Parchi tematici in crisi: ancora un altro bersaglio di Covid-19

    26 Maggio 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanzaLettura Intelligente

    MioAssicuratore.it: il primo broker assicurativo personale on line

    24 Maggio 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Crisi consumi, chiudono 14 negozi ogni giorno

    23 Luglio 2019
    Di Maria Polimeno
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    PULCINELLA E’ UN LEADER CREATIVO

    12 Marzo 2018
    Di Ugo Righi
  • Economia e Società

    Crisi nel settore turistico/balneare

    14 Maggio 2020
    Di Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Green New Deal italiano, nuove opportunità

  • evasione fiscale
    Economia e SocietàImpresa

    Partono in Campania i minibond per le PMI

  • Economia e Società

    Federal Reserve, nuova liquidità per le imprese

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 1 Marzo 2021

    L’importanza del suolo in Italia

  • 26 Febbraio 2021

    “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

  • 26 Febbraio 2021

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (105)
  • Economia e Società (377)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • L’importanza del suolo in Italia

    Di Pasquale Castaldo
    1 Marzo 2021
  • “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

    Di Kompetere Journal
    26 Febbraio 2021
  • La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    Di Maria Polimeno
    26 Febbraio 2021
  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv