Il 2020 sarà un anno che apporterà molti cambiamenti in materia economia.

Le principali misure presenti nel Decreto fisco 2020:

Carcere per i grandi evasori

Vengono innalzate complessivamente le pene, ma con un’eccezione per quanto riguarda reati minori: dichiarazione infedele, omessa dichiarazione.

Scadenza del 730

La scadenza del 730, passa dal 23 luglio al 20 settembre del prossimo anno. Questo comporta un maggiore tempo a disposizione. Possono trasmettere la propria dichiarazione con il 730  oltre ai  dipendenti e pensionati anche i titolari di redditi di lavoro autonomo occasionale e redditi assimilati a quello da dipendente.

Commercianti privi di Pos

 L’abrogazione delle sanzioni per i commercianti privi di Pos per pagamenti con carta di credito o di debito. Questo significa che non verranno applicate multe di 30 euro più il 40% del valore della transazione effettuata.

Tampon tax

Un passaggio d’iva dal 22% al 5% per chi compra assorbenti e tamponi compostabili. Prevista a metà anno un intervento anche per gli altri prodotti utili per l’igiene femminile cosi come confermato dal sottosegretario Alessio Villarosa.

Seggiolini anti-abbandono

Confermato l’obbligo del seggiolino anti-abbandono ma solo dal prossimo 6 marzo verranno applicate sanzioni per chi non si allinea alle norme di quest’ultimi.

Aumento per i sindaci

Un aumento dell’indennità minima per i sindaci dei piccoli Comuni (fino a 3 mila abitanti). Si passa dagli odierni 1.290 a 1.400 euro.

Polizia e vigili del Fuoco

Aumenta anche il budget a disposizione dei corpi di Polizia e Vigili del Fuoco per il pagamento degli straordinari effettuati prima del 2019 e non liquidati.

Auto ibride

L’iva al 4% per auto ibride elettrice per persone con disabilità .

 Rc auto

Tutte le auto e moto o scooter assicurati all’interno di un nucleo familiare potranno beneficiare della tariffa più bassa.