Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

L’Economic Policy Symposium è la conferenza bancaria centrale più longeva al mondo organizzata dalla Federal Reserve Bank di Kansas City a Jackson Hole, Wyo.

All’evento partecipano economisti, accademici, componenti dei mercati finanziari, mezzi di informazione ed esponenti del Governo degli Stati Uniti per discutere su questioni politiche.

Quest’anno la conferenza sarà online il 27 e 28 agosto 2020, a causa delle restrizioni per l’emergenze epidemiologica da Covid-19.

Philip Shaw di Investec ha invitato i partecipanti all’evento a considerare le conseguenze lungo termine della pandemia.

«In quanto tali, gli investitori farebbero bene a tenere le orecchie a terra per le implicazioni, come per i tassi di interesse a lungo termine», ha concluso lo stesso Shaw.

Focus del simposio è “il Coronavirus”. In particolare il danno che ha causato l’epidemia alle economie mondiali. Ma non solo, anche il ruolo delle Banche Centrali per aiutare l’economia a rialzarsi.

La longevità dell’evento

Il 1978 segna l’anno del primo simposio. La Federal Reserve Bank di Kansas City parte con il suo primo evento dal titolo “Commercio agricolo mondiale: il potenziale per la crescita” tenutosi a Kansas City, Mo. Successivamente simposi a Denver e Vail in Colorado incentrati anche su argomenti agricoli.

Il secondo Economic Policy Symposium, nel 1982, si sposta a Jackson Hole, Wyo. Scenario dell’evento è l’angolo nord-ovest del decimo distretto della Federal Reserve. L’allora presidente della FED di Kansas City Roger Guffey invita l’allora presidente della FED Paul Volcker al simposio “Problemi di politica monetaria negli anni ’80”. Volcker accetta l’invito e segna l’inizio della partecipazione dei successori della FED e dei funzionari delle banche centrali del mondo all’evento.

Il 1985 è l’anno del terzo simposio. L’evento ha inizialmente il titolo “Il dollaro in crescita e in aumento”. Ma quando il valore del dollaro comincia a diminuire, gli organizzatori optano per un cambio: “Il dollaro USA: sviluppi recenti, prospettive e opzioni politiche”.

1989: il presidente della FED Alan Greenspan da il via al simposio dal titolo “Problemi di politica monetaria negli anni ’90”. L’evento offre le prospettive della Banca Centrale insieme ai delegati della Deutsche Bundesbank e della Bank of Canada.

1990: “Questioni bancarie centrali nelle economie orientate ai mercati emergenti”. È il titolo dato all’evento a cui partecipano otto nazioni del blocco orientale, tra cui URSS, Jugoslavia, Bulgaria e Cecoslovacchia, affrontano le sfide future delle proprie economie.

Il 2005 è l’anno del pensionamento del presidente Greenspan. Argomento del simposio tratta le conclusioni opposte sull’eredità di uno dei presidenti di ruolo della FED. “L’era Greenspan: lezioni per il futuro”.

2007: “Housing, Housing Finance and Monetary Policy” è il tema del penultimo simposio, considerato noioso da alcuni partecipanti. L’evento comincia ad agosto, momento in cui il mercato immobiliare ha subito un crollo rendendo l’argomento tempestivo e pertinente.