Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
    • Manovra 2022, le nuove possibilità

      28 Dicembre 2021
      0
    • Euro, arriva nel 2024 il restyling delle banconote

      9 Dicembre 2021
      0
    • Vaccini Covid: in arrivo la pillola che immunizza?

      3 Novembre 2021
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

  • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

  • La moneta Euro compie 20 anni d’Unione Europea

Economia e Società
Home›Economia e Società›Economic Policy Symposium il più longevo

Economic Policy Symposium il più longevo

By Maria Polimeno
27 Agosto 2020
449
0
Share:

L’Economic Policy Symposium è la conferenza bancaria centrale più longeva al mondo organizzata dalla Federal Reserve Bank di Kansas City a Jackson Hole, Wyo.

All’evento partecipano economisti, accademici, componenti dei mercati finanziari, mezzi di informazione ed esponenti del Governo degli Stati Uniti per discutere su questioni politiche.

Quest’anno la conferenza sarà online il 27 e 28 agosto 2020, a causa delle restrizioni per l’emergenze epidemiologica da Covid-19.

Philip Shaw di Investec ha invitato i partecipanti all’evento a considerare le conseguenze lungo termine della pandemia.

«In quanto tali, gli investitori farebbero bene a tenere le orecchie a terra per le implicazioni, come per i tassi di interesse a lungo termine», ha concluso lo stesso Shaw.

Focus del simposio è “il Coronavirus”. In particolare il danno che ha causato l’epidemia alle economie mondiali. Ma non solo, anche il ruolo delle Banche Centrali per aiutare l’economia a rialzarsi.

La longevità dell’evento

Il 1978 segna l’anno del primo simposio. La Federal Reserve Bank di Kansas City parte con il suo primo evento dal titolo “Commercio agricolo mondiale: il potenziale per la crescita” tenutosi a Kansas City, Mo. Successivamente simposi a Denver e Vail in Colorado incentrati anche su argomenti agricoli.

Il secondo Economic Policy Symposium, nel 1982, si sposta a Jackson Hole, Wyo. Scenario dell’evento è l’angolo nord-ovest del decimo distretto della Federal Reserve. L’allora presidente della FED di Kansas City Roger Guffey invita l’allora presidente della FED Paul Volcker al simposio “Problemi di politica monetaria negli anni ’80”. Volcker accetta l’invito e segna l’inizio della partecipazione dei successori della FED e dei funzionari delle banche centrali del mondo all’evento.

Il 1985 è l’anno del terzo simposio. L’evento ha inizialmente il titolo “Il dollaro in crescita e in aumento”. Ma quando il valore del dollaro comincia a diminuire, gli organizzatori optano per un cambio: “Il dollaro USA: sviluppi recenti, prospettive e opzioni politiche”.

1989: il presidente della FED Alan Greenspan da il via al simposio dal titolo “Problemi di politica monetaria negli anni ’90”. L’evento offre le prospettive della Banca Centrale insieme ai delegati della Deutsche Bundesbank e della Bank of Canada.

1990: “Questioni bancarie centrali nelle economie orientate ai mercati emergenti”. È il titolo dato all’evento a cui partecipano otto nazioni del blocco orientale, tra cui URSS, Jugoslavia, Bulgaria e Cecoslovacchia, affrontano le sfide future delle proprie economie.

Il 2005 è l’anno del pensionamento del presidente Greenspan. Argomento del simposio tratta le conclusioni opposte sull’eredità di uno dei presidenti di ruolo della FED. “L’era Greenspan: lezioni per il futuro”.

2007: “Housing, Housing Finance and Monetary Policy” è il tema del penultimo simposio, considerato noioso da alcuni partecipanti. L’evento comincia ad agosto, momento in cui il mercato immobiliare ha subito un crollo rendendo l’argomento tempestivo e pertinente.

Tagscoronaviruscovid19Economic Policy SymposiumFederal ReserveFederal Reserve BankInvestecKansas CitypandemiaPhilip Shaw
Previous Article

Le linee guida per il rientro a ...

Next Article

Souvenir enogastronomici, trend dell’estate 2020

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Comunicati stampa

    Coldiretti, persi 26mld senza turisti stranieri in anno Covid

    9 Marzo 2021
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Per gli Stati Generali dell’Economia si sceglie Villa Pamphilj

    12 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Speciale

    L’amore tra madre e figlio supera anche il Covid-19

    22 Luglio 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Defence Production Act per contrastare il Coronavirus

    1 Aprile 2020
    By Francesco Casini
  • Cittadini e territorio

    Coronavirus: più guariti che casi attivi

    7 Maggio 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    Il Covid-19 mette al collasso anche il cinema

    30 Marzo 2020
    By Giovanna Molino

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    TikTok: vendità a metà per Oracle?

  • Economia e SocietàTecnologia

    Apple Pay sbarca in Italia

  • Impresa

    La Camera di Commercio finanzia le imprese digitali

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Maggio 2022

    “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

  • 9 Maggio 2022

    Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

  • 29 Aprile 2022

    Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

  • 29 Aprile 2022

    MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • 5 Aprile 2022

    Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (99)
  • Comunicati stampa (135)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (409)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (8)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (23)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

    By Kompetere Journal
    12 Maggio 2022
  • Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

    By Kompetere Journal
    9 Maggio 2022
  • Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

    By Kompetere Journal
    29 Aprile 2022
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

    By Vincenzo Capretto
    29 Aprile 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina coldiretti comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv