Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Enel Finance International N.V., la società finanziaria di diritto olandese del Gruppo controllata da Enel S.p.A., lancia “General Purpose SDG Linked Bond”, il primo strumento obbligazionario al mondo legato alle energie sostenibili. Si tratta di una singola trance destinata a investitori istituzionali per un totale di 1,5 miliardi di dollari, pari a un complessivo controvalore in euro di circa 1,4 miliardi. L’emissione garantita da Enel ha ricevuto chieste in esubero per circa 4 miliardi di dollari. Questo strumento obbligazionario, primo nel suo genere, deriva dalla capacità di Enel di raggiungere una capacità da fonti rinnovabili del 55% rispetto a quella totale, entro la fine del 2021.

Per il raggiungimento dell’obiettivo che al 30 giugno 2019 era pari al 45,9%, verrà garantita la totale trasparenza dei risultati grazie ad una specifica certificazione, definita assurance report (rilasciata da un revisore contabile incaricato). L’operazione consiste in una single trance da 1,5 miliardi di dollari con un tasso di 2,650% e scadenza al 10 settembre 2024. L’enorme successo riscosso da parte degli investitori per il “General Purpose SDG Linked Bond” è a conferma dell’apprezzamento dei mercati finanziari per la solidità della strategia sostenibile del gruppo Enel Finance International N.V. e dei risultati economici e finanziari della stessa. L’emissione segue i tre precedenti green bond, strumenti finanziari la cui emissione è legata a progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente: efficienza energetica, produzione di energia da fonti pulite, uso sostenibile dei terreni emessi da Enel nel mercato europeo, per l’ammontare totale di 3,5 miliardi di euro.

Ad agevolare la realizzazione di questa operazione, Enel si è affidata ad un sindacato di banche in qualità di joint-bookrunners: BofA Securities, Inc., BNP Paribas Securities Corp., Citigroup Global Markets Inc., Credit Agricole Securities (USA) Inc., Goldman Sachs & Co. LLC, J.P. Morgan Securities LLC, Morgan Stanley & Co. LLC, Société Générale.