Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Start-up
Home›Start-up›Habacus, un finanziamento per il futuro

Habacus, un finanziamento per il futuro

Di Giovanna Invito
7 Gennaio 2020
388
0
Condividi:

Habacus, start-up innovativa che nasce in H-FARM nel 2017, aiuta gli studenti residenti in Italia attraverso finanziamenti per il conseguimento della laurea. La start-up collabora con 130 istituti tra Università, Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), Istituto Tecnico Superiore (ITS), scuole superiori specializzate e 220 enti formativi all’estero. Gli adulti laureati in Italia si fermano al 18%, una delle percentuali più basse tra i paesi OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Il tasso di conseguimento di una prima laurea è del 35%, il quarto tasso più basso, dopo Ungheria, Lussemburgo e Messico. Una delle cause di tale percentuale è la non disponibilità di risorse finanziarie.

“Sono entusiasta dello start di quest’iniziativa e che ciò avvenga con un grande partner come Intesa Sanpaolo, – ha affermato Riccardo Donadon, fondatore e amministratore delegato di H-FARM – solo continuando ad investire su noi stessi che possiamo rimanere competitivi nel mercato e riuscire ad affrontare le sfide di domani. Abbiamo pensato a un periodo ponte, quello fra la fine degli studi e l’inizio di un lavoro. Di fatto si può iniziare la restituzione due anni dopo la laurea, con la possibilità di cercare impiego senza l’assillo delle rate; è inoltre possibile restituire il credito fino a 30 anni”.

La prima importante collaborazione siglata da Habacus è con Intesa Sanpaolo e riguarda il nuovo strumento “per merito”, il primo finanziamento per gli studenti.  Attraverso una piattaforma digitale proprietaria, che fa da ponte tra le università, gli studenti e la Banca, Habacus accompagna lo studente in tutto il percorso di finanziamento. In pochi mesi di operatività, da febbraio 2019, Habacus ha già erogato oltre 2.600 certificazioni con un massimale di 50 mila euro a studente, attraverso una valutazione dei requisiti di accesso. Un risultato incoraggiante e in crescita costante, con un +197% nel solo mese di settembre. Il team di Habacus è diretto dal founder Paolo Cuniberti, a supporto, un gruppo di esperti internazionali nel mondo dell’educatione, del microcredito, del fintech e dei servizi per lo studente.

Tagsfinanziamentiformazioneh-farmhabacusIntesa Sanpaololaureastart upuniversità
Articolo precedente

Piaggio, la storica Ape diventa green

Next Article

Trenitalia e Regione Campania per 37 nuovi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Giovanna Invito

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Business RevolutionComunicati stampaStart-up

    Innovazione: a Caserta il nuovo chapter della community di Google “Startup Grind”

    26 Luglio 2018
    Di Kompetere Journal
  • Impresa

    Nuovo asse Intesa Sanpaolo – Amazon: la somma nel salvadanaio è convertibile in buoni online

    16 Luglio 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Talking
    Cittadini e territorioEconomia e Società

    “TALKING”, comprendere l’altro grazie alla formazione interculturale

    18 Ottobre 2018
    Di Nicoletta Lanzano
  • Impresa

    CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

    11 Maggio 2020
    Di Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Lettera delle associazioni studentesche a tutela dei Diritti degli studenti della Federico II

    10 Aprile 2020
    Di Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Intesa Sanpaolo e il Covid-19

    25 Marzo 2020
    Di Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Flixbus, boom di prenotazioni per l’estate 2019

  • Impresa

    Lidl nella bufera, multa da 1 milione di euro

  • Ottimax di Afragola
    Business Revolution

    La nuova strategia di Ottimax Italia per gli artigiani del legno

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 1 Marzo 2021

    L’importanza del suolo in Italia

  • 26 Febbraio 2021

    “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

  • 26 Febbraio 2021

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (105)
  • Economia e Società (377)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • L’importanza del suolo in Italia

    Di Pasquale Castaldo
    1 Marzo 2021
  • “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

    Di Kompetere Journal
    26 Febbraio 2021
  • La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    Di Maria Polimeno
    26 Febbraio 2021
  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv