Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

La multi utility italiana Hera, leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici, ha programmato per l’anno scolastico 2018-2019 la realizzazione di 80 percorsi di stage estivi della durata di quattro settimane per 37 ragazzi. I giovani studenti provenienti da istituti tecnico-professionali e licei, svolgeranno degli stage in azienda per un minimo di 60 ore ad un massimo di 220. Si occuperanno dei servizi di acqua, energia, gas, ambiente e di amministrazione finanza e controllo, personale e organizzazione, mercato e comunicazione ambientale. Saranno divisi nelle sedi aziendali di Bologna, Imola, Forlì-Cesena, Ravenna, Modena, Ferrara e Rimini.

Il progetto di Hera prevede che tutti gli stage e i percorsi di alternanza scuola-lavoro, adoperino un metodo che integra le competenze lavorative e quelle didattiche. Gli studenti saranno seguiti lungo le esperienze professionali in azienda dai tecnici e manager Hera, il cui percorso è stato concordato insieme agli insegnanti. Le mansioni che svolgeranno i ragazzi verranno monitorate e finalizzate alla crescita dell’apprendimento dei ragazzi. Al termine dei percorsi, l’azienda Hera rilascerà le attestazioni delle competenze tecnico-professionali acquisite dagli studenti, in linea con gli standard europei. In questo modo essi potranno affacciarsi al mondo del lavoro già con esperienze curricolari.

Complessivamente Hera ha portato a termine 244 percorsi nel triennio 2015/2019 in Emilia-Romagna. Il dato supera di gran lunga quello dei 180 percorsi previsti inizialmenteprova del gradimento ottenuto dall’iniziativa. l progetti hanno coinvolto in totale 24 istituti, di cui 20 tecnici e 4 licei; 83 i tutor aziendali messi a disposizione. L’azienda ha stipulato un nuovo protocollo con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna per il triennio 2018-2021 che prevede 300 percorsi di alternanza scuola-lavoro.