Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
    • Obbligo POS

      18 Luglio 2022
      0
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • Obbligo POS

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Il senso dello sport per Diadora

Il senso dello sport per Diadora

By Ivana Murolo
7 Ottobre 2021
736
0
Share:

Diadora rappresenta uno dei brand più diffusi in tutta Europa nella commercializzazione di prodotti sportivi. Lancia nuove campagne promozionali per riposizionare il brand con un main focus davvero significativo: far riflettere e far comprendere sul vero significato dello sport e i suoi relativi benefici. Nasce così l’idea promozionale definita “The Step Manifesto”, il primo manifesto sportivo che un brand scrive insieme alle persone.

Un progetto di cui Together è partner strategico, creativo e produttivo. Un nuovo posizionamento che parte dalla storia del brand é quello su cui si fonda la partnership tra Diadora e Together è iniziata dalla fase di analisi ed evoluzione del brand nel corso degli anni. Diadora, in partnership con Diadora ha studiato in modo approfondito target e contesto con un mix di interviste e di reportage fotografici on the road per comprendere quanto comodi ed adatti siano i prodotti sportivi Diadora secondo l’opinione degli appassionati di sport e su quali valori si muovono gli atleti. Molte risposte mettono in evidenza che si gioca per vincere, si corre per arrivare primi, bisogna superare i nostri limiti, guardare al traguardo come la vera meta. E se tutto fosse messo in discussione? Se lo sport fosse concepito come un’ attività in se per sé?

“The Step Manifesto è per noi la concretizzazione di quella che chiamiamo togetherness: qualcosa di unico, di inedito, capace di avere un impatto concreto nella vita reale, come un nuovo modo di vivere lo sport, che nasce dall’incontro tra il brand e le persone” ha dichiarato Fabio Padoan, manager di Together.

Il nuovo focus di Diadora per il nuovo Marketing promozionale

Partendo da queste riflessioni, Diadora e Together danno vita ad un posizionamento diverso e mettono in evidenza come main focus  il qui ed ora, l’importanza del presente. Un posizionamento che mette al centro i passi, i passi dello sport come quelli della vita, perché il prossimo passo è tutto quello che abbiamo e ha il potere di cambiare il nostro domani. Proprio da questo pensiero nasce il nuovo purpose di diadora: un brand che esiste per aiutare tutte le persone a lasciare il segno. Perché con tanti passi sportivi si possono lasciare tante impronte significative.

Diadora Utility 

Un nuovo approccio é quello della creazione di un video su Facebook ed Instagram dove gli utenti erano invitati a rispondere ad alcune domande poste da un chatbot sull’app Facebook Messenger e a condividere i propri pensieri sul ritorno al lavoro. Con questa iniziativa Diadora porta avanti un progetto di vicinanza e comunità durante un periodo di incertezza, mettendosi in ascolto le diverse esigenze dei consumatori.

#VogliAMOcorrere

Il claim della nuova campagna che ha accompagnato Diadora durante la stagione Primavera/Estate 2021 ha l’obiettivo di promuovere l’amore per la corsa in ogni sua forma. Visualizzato da milioni di utenti e consumatori ad Agosto/Settembre 2021 possiede come main focus con particolare attenzione alle tre linee Sport, Sportswear ed Heritage. L’obiettivo di coinvolgere l’utente e integrare alla comunicazione di brand awareness con messaggi più focalizzati.
Tagsbrandcomunicazionediadorafacebookinstagrammain focusmessengertogether
Previous Article

L’Intelligenza artificiale nel recruiting

Next Article

Zalando apre ai Negozi Fisici

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Impresa

    Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

    5 Ottobre 2020
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Facebook punta al potenziamento dell’e-commerce

    23 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    Forse il silenzio è meglio

    10 Maggio 2018
    By Ugo Righi
  • Marketing e Strategie

    Schwarzkopf Professional, dalla passione per i capelli all’Empowerment Femminile

    7 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Sound branding, la nuova frontiera del marketing

    1 Settembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Pinterest è il social più cresciuto in borsa del 2020. Batte Facebook e Snapchat

    6 Agosto 2020
    By Pasquale Castaldo

Potrebbe interessarti

  • Economia e SocietàImpresa

    Alitalia, Di Maio apre ai Benetton ma il gruppo Toto resta in pole

  • Economia e Società

    A caccia di limoni: il nuovo deterrente contro il coronavirus

  • Marketing e Strategie

    Dalla Natura Incontaminata nasce Estathé Bio

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Agosto 2022

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • 18 Luglio 2022

    Obbligo POS

  • 11 Luglio 2022

    Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

  • 5 Luglio 2022

    Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età adulta

  • 30 Giugno 2022

    La Biblioteca della Salute a Casavatore

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (105)
  • Comunicati stampa (140)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (412)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (24)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • jysk

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

    By Nicoletta Lanzano
    12 Agosto 2022
  • Obbligo POS

    By Vincenzo Capretto
    18 Luglio 2022
  • Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

    By Maria Polimeno
    11 Luglio 2022
  • Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età ...

    By Kompetere Journal
    5 Luglio 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv