E’ stato firmato il 27 giugno, dal sindaco di Casavatore Luigi Maglione e dal direttore del dipartimento di Salute mentale dell’Asl Napoli 2 Nord, Angelo Cucciiello, l’accordo di partenariato pubblico-pubblico per l’attuazione del progetto “biblioteca della salute”, percorso di inclusione sociale e di riabilitazione di soggetti fragili dal punto di vista psichiatrico.

La sigla dell’accordo è avvenuta al termine del convegno di presentazione del progetto, pilota in Campania, moderato dal giornalista Giuseppe Lettieri.

La “Biblioteca della Salute”, infatti, rappresenta un importante percorso di inclusione sociale e di riabilitazione di soggetti fragili dal punto di vista psichiatrico; per la sua attuazione, la biblioteca civica sarà, nel prossimo triennio, gestita direttamente dal Dipartimento di Salute dell’Asl Napoli 2 Nord.

“E’ un momento di svolta culturale nell’approccio alle terapie sanitarie”, ha affermato il sindaco Maglione nel suo indirizzo di saluto; “la biblioteca dovrà essere un punto di incontro, di conoscenze e di competenze da acquisire”, hanno fatto eco gli assessori alle Politiche sociali, Elisabetta Puzone, e alla Cultura, Elsa Picaro.

Alla manifestazione ha partecipato il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e componente della commissione Sanità, on. Valeria Ciarambino, la quale ha sottolineato quanto “questa progettualità possa rappresentare una pratica di buona politica e di  nuovo modello culturale da esportare anche in altre comunità locali”. 

Infine, il direttore del dipartimento di Salute mentale dell’Asl Napoli 2 Nord, Angelo Cucciniello, ha ribadito che il progetto “biblioteca della salute” rappresenta “un serio approccio di welfare di comunità che permetterà di mettere a proprio agio coloro che oggi vivono un disagio personale e sociale”.

Proiettato anche un video sulla riabilitazione psico-sociale.