Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
    • Obbligo POS

      18 Luglio 2022
      0
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • Obbligo POS

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Impresa
Home›Impresa›La nuova metropolitana di Copenaghen è anche italiana

La nuova metropolitana di Copenaghen è anche italiana

By Gianluca Grimaldi
30 Settembre 2019
804
0
Share:

Matrice italiana per la nuova metropolitana di Copenaghen. Si chiama Cityringen ed è stata realizzata dal gruppo Salini Impregilo, nato in Italia e diffusosi in tutto il mondo.
Più di 15 chilometri di lunghezza per ciascuno dei due tunnel di cui è composta, 17 stazioni e treni che passano con una frequenza di 80/100 secondi l’uno dall’altro: un’efficienza altissima che consentirà lo spostamento di circa 72 milioni di passeggeri l’anno.
Tra le novità ci sono treni senza autista (la guida è totalmente automatizzata), ma soprattutto un’accessibilità quasi totale al servizio di trasporto pubblico: l’85% dei cittadini, infatti, grazie a Cityringen si trova adesso a meno di 600m da una stazione della metro (meno di dieci minuti a piedi). Accessibilità che consentirà alla capitale danese di diventare, entro il 2025, la prima città carbon neutral, ossia ad emissioni zero, del mondo. Il traguardo sarà raggiunto, oltre che grazie alla nuova metropolitana, anche grazie all’utilizzo di biciclette e di bus da parte degli abitanti della città.
Una complessa opera di ingegneria che ha dovuto fare i conti con la preservazione del patrimonio storico-culturale della città (i tunnel metropolitani passano sotto diversi edifici storici di Copenaghen) e che ha rappresentato, nei tempi, un successo clamoroso: soli otto anni per la costruzione dell’intera opera.

Pietro Salini, amministratore delegato della Salini Impregilo, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di aver supportato il governo danese nella realizzazione di un progetto che rappresenta un modello per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel mondo. Cityringen è una metro smart, la cui costruzione ha rappresentato una sfida unica dal punto di vista ingegneristico e ci ha messo continuamente alla prova per superare complessità legate alla gestione di un’opera così ampia in una città come Copenaghen, con edifici storici da tutelare e impegno continuo per ridurre al massimo i disagi della popolazione nella fase di costruzione”.

All’inaugurazione, avvenuta il 29 settembre  hanno partecipato anche la regina Margherita II, altri membri della famiglia reale, il primo ministro Mette Frederiksen, il ministro dei Trasporti Benny Engelbrecht e il sindaco della città Frank Jensen.

Tagsaziendacityringencopenaghenmetropolitana
Previous Article

Il fact-checking di Facebook non toccherà i ...

Next Article

Continua la guerra dei dazi tra America ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Gianluca Grimaldi

Related articles More from author

  • Cittadini e territorio

    La Fiammante azienda al 100% italiana

    9 Dicembre 2020
    By Giovanna Molino
  • Cittadini e territorio

    Trenitalia e Regione Campania per 37 nuovi treni

    7 Gennaio 2020
    By Maria Polimeno
  • ImpresaLettura IntelligentePeople Strategy

    Da formazione a propensione applicativa

    10 Dicembre 2018
    By Kompetere Journal
  • Impresa

    ENI compra le attività ExxonMobil

    1 Ottobre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e SocietàImpresa

    Di Maio sceglie Atlantia

    18 Luglio 2019
    By Kompetere Journal
  • ImpresaTecnologia

    Dazn sbarca sul satellitare di Sky

    2 Settembre 2019
    By Vincenzo Capretto

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    La rivoluzione dei pagamenti elettronici

  • Impresa

    L’anfibio Dr. Marten’s diventa vegan

  • Economia e SocietàImpresa

    Partono in Campania i minibond per le PMI

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Agosto 2022

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • 18 Luglio 2022

    Obbligo POS

  • 11 Luglio 2022

    Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

  • 5 Luglio 2022

    Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età adulta

  • 30 Giugno 2022

    La Biblioteca della Salute a Casavatore

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (105)
  • Comunicati stampa (140)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (412)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (24)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • jysk

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

    By Nicoletta Lanzano
    12 Agosto 2022
  • Obbligo POS

    By Vincenzo Capretto
    18 Luglio 2022
  • Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

    By Maria Polimeno
    11 Luglio 2022
  • Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età ...

    By Kompetere Journal
    5 Luglio 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv