Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
    • Legge di bilancio 2021, tutte le novità

      29 Dicembre 2020
      0
    • Festività, crisi economica sotto l'albero

      21 Dicembre 2020
      0
    • Analisi sul mercato degli idrocarburi

      14 Dicembre 2020
      0
    • Imprenditoria Femminile e Digital Communication

      14 Dicembre 2020
      0
  • Impresa
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
    • CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

      11 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
    • Vicenda Morgan-Bugo, è caccia al famoso testo

      21 Febbraio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Lavazza – The New Humanity

Lavazza – The New Humanity

Di Ivana Murolo
21 Maggio 2020
828
0
Condividi:

Lavazza S.P.A. é un’azienda italiana, leader nella produzione di caffè, fondata a Torino nel 1895. Una tradizione secolare che porta il nome del fondatore Luigi Lavazza. Oltre alla qualità inconfondibile delle miscele di caffè, ciò che più colpisce è il famoso slogan orecchiabile che ricordiamo, da oltre 50 anni, che ha reso celebre e facilmente identificabile il brand stesso “Più lo mandi giù e più ti tira su!”. Numerosi sono i prodotti della Lavazza, uno degli ultimi è l’espresso italiano che può essere preparato a casa con le capsule Caffè Lavazza A Modo Mio. Sono selezionate attentamente miscele ed aromi ed è per questo che la gamma di capsule di caffè A Modo Mio ti permette di trovare il miglior caffè in base alle preferenze ed alle diverse esigenze di ogni singolo consumatore.

Carlo Colpo Head of Marketing Communication Lavazza

È sempre stata passione per l’eccellenza fin dal 1895 ciò che ha reso super apprezzato il brand. Il fondatore si concentrò sin dall’apertura della sua prima drogheria a Torino e si dedicò con il cuore alla creazione delle migliori miscele perché ogni tazzina di caffè fosse un’esperienza unica.

Carlo Colpo, Head of Marketing Communication Lavazza, ha dichiarato: «Lavazza rappresenta e incarna i valori del Made in Italy di qualità ed eccellenza in modo innovativo e contemporaneo. Questo riconoscimento, che siamo orgogliosi di ricevere, testimonia l’impegno dell’azienda in questo senso. Il lavoro fatto con costanza e determinazione ci ha portato, tra l’altro, ad entrare nella classifica dei 100 brand con la miglior reputazione al mondo nel 2018».

Il “Superbrands of the year 2018”, votato dal Superbrands Council, dopo un attento esame di performance, è stato attribuito con merito al brand Lavazza.

Fatturato 2015-2020

Il fatturato del brand Lavazza ha ottenuto sempre picchi altissimi, grazie alla fiducia dei consumatori verso questo brand che offre un caffè dalla tostatura inconfondibile. Per fare un breve resoconto degli ultimi 5 anni possiamo affermare che il brand nel 2015 ha registrato ricavi pari ad 1.4 miliardi di euro, mentre nel 2016 il fatturato raggiunge 1.9 miliardi. Uno dei record di incassi del colosso di caffè si è registrato nel 2017 con 2 miliardi di fatturato con un incidenza del 60% di vendite estere.

Questo è stato un dato statistico, deterrente per comprendere la qualità del prodotto apprezzata in tutta Italia ed in tutta Europa, che ha condotto il marchio ad essere eletto come Superbrands of the year 2018.

Famosi testimonial come ottimo marketing

Si dice che per attuare un marketing strategico è necessario avere testimonial d’eccezione. Lavazza ha scelto volti noti della tv italiana e straniera, quali conduttori ed attori dalla simpatia travolgente, per esprimere la qualità del suo prodotto. Indimenticabili sono le pubblicità interpretate da Julia Roberts e Paolo Ruffini assieme alla coppia Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Successivamente il testimonial è stato il comico Enrico Brignano in partnership con Tullio Solenghi. Dal 2016 al 2018 sia San Pietro che tutti gli altri personaggi vengono interpretati dal comico Maurizio Crozza.

The New Humanity al tempo del Covid-19

Lavazza, con saggezza ed originalità, dà vita ad uno spot promozionale unico Good Morning Humanity. Per affrontare l’emergenza sanitaria 2020 riprende il discorso di 80 anni fa di Charlie Chaplin. Uno spot pubblicitario che colpisce senza dubbio il cuore e la mente dei consumatori. Attuale e ricco di speranza é un inno alla vita che ha come background musicale la melodia di Ezio Bossio, direttore d’orchestra recentemente scomparso.

Al centro del video scorrono le magnifiche parole recitate da Charlie Chaplin:

«You have the power to make the life free and beautiful to make it a wonderful adventure! All fights for a new world a dissent world to give a chance to work and future to young and old age security. They just fight to free the world to drown out the national barriers to be disagree with greediness hate and intolerance».

«Voi avete il potere di rendere questa vita libera e magnifica di trasformarla in un’avventura meravigliosa. Combattiamo tutti per un mondo nuovo, un mondo giusto che dia lavoro e futuro ai giovani e sicurezza agli anziani. Combattiamo per liberare il mondo eliminando confini e barriere. Eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza».

The New Humanity

Lavazza ha colto nel segno con questa emotional advertising ad effetto ipnotico che riesce a catturare l’attenzione di tanti. In questo periodo in cui l’umanità, la fratellanza, l’amore e la sensibilità hanno bisogno di essere rafforzati, fa riflettere sugli atteggiamenti consapevoli da assumere per creare un mondo più giusto. Lavazza, con questo spot davvero avvincente, diventa così simbolo di un’Italia Unita e Solidale priva di discriminazioni e disuguaglianze.

TagscafféCharlie ChaplinCovid-19Enrico BrignanoJulia RobertsLuca LaurentiMaurizio CrozzaPaolo Bonolistorino
Articolo precedente

Uber, nuove regole di sicurezza

Next Article

TikTok riscuote successo durante la pandemia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Moda

    Carpisa-Yamamay: Niente sarà come prima

    22 Aprile 2020
    Di Ivana Murolo
  • Cittadini e territorio

    FASE 2: Si riparte e il popolo italiano pensa ad assicurarsi nel caso di una nuova impennata COVID-19

    16 Maggio 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Crisi nera per parrucchieri ed estetisti: possibile chiusura definitiva per molte aziende

    4 Maggio 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Impresa

    FCA e il futuro dei trasporti: in arrivo la Fiat 500 elettrica

    15 Luglio 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanzaLettura Intelligente

    MioAssicuratore.it: il primo broker assicurativo personale on line

    24 Maggio 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Crisi nel settore turistico/balneare

    14 Maggio 2020
    Di Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Auto elettriche, produzione boom e rischio crisi dietro l’angolo

  • startup italiane
    Impresa

    Dieci startup italiane sbarcano a Londra in cerca di fortuna

  • Economia e Società

    Il piano di ristrutturazione della Deutsche Bank: 18.000 licenziamenti

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2021

    Vinted, i mercati dell’usato sono diventati digital

  • 25 Gennaio 2021

    Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

  • 20 Gennaio 2021

    Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

  • 19 Gennaio 2021

    Come è cambiata la Cannabis in Italia

  • 19 Gennaio 2021

    Cannabis, l’ONU riconosce il valore terapeutico

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (90)
  • Comunicati stampa (99)
  • Economia e Società (372)
  • Finanza (7)
  • Impresa (166)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (40)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (119)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Vinted, i mercati dell’usato sono diventati digital

    Di Miriana Kuntz
    26 Gennaio 2021
  • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

    Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

    Di Ivana Murolo
    25 Gennaio 2021
  • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

    Di Pasquale Castaldo
    20 Gennaio 2021
  • Come è cambiata la Cannabis in Italia

    Di Giovanna Molino
    19 Gennaio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa