Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Cittadini e territorioSpeciale
Home›Cittadini e territorio›Lavoro, vertenza Carrefour: un nuovo vertice in Regione Campania

Lavoro, vertenza Carrefour: un nuovo vertice in Regione Campania

By Nicoletta Lanzano
11 Gennaio 2018
1551
0
Share:

Si è tenuto il 9 gennaio scorso un nuovo vertice in Regione Campania al fine di sciogliere la posizione dei 150 ex dipendenti Carrefour di Casoria. Fermi dal 2011 e con gli ammortizzatori sociali in scadenza, gli ex lavoratori chiedono l’assunzione agli imprenditori abruzzesi (che controllano i supermercati Globo) nella nuova struttura, che dovrebbe aprire in parte ad aprile 2018 e poi completamente a dicembre 2018.

Presente al vertice, l’azienda si è dichiarata disponibile a valutare il curriculum di ogni ex dipendente. Le selezioni per le assunzioni inizieranno a fine febbraio e saranno aperte a tutti coloro che invieranno domanda all’indirizzo e-mail casoria@cosmospa.eu.

L’assessore al Lavoro della Regione Campania, Sonia Palmeri, scrive al riguardo sulla sua Fanpage di Facebook: “Ho seguito sin dal mio insediamento in Regione, fine 2015, le vicende di questo sfortunato ipermercato di Casoria. Fallito nel 2011 e con 150 dipendenti in cassa integrazione già dai precedenti anni e poi tutti licenziati. Ci siamo subito mobilitati, come per ciascuna vertenza. Una decina di incontri e confronti, innanzitutto con una nota società abruzzese, che ha acquistato il sito, poi con lavoratori, Prefettura, Sindaco, ecc. Il tutto al fine di contribuire a dare la possibilità di un reimpiego agli ex lavoratori della precedente azienda. L’azienda, sempre molto disponibile al dialogo, non si è mai sottratta al confronto. Sta procedendo ai lavori in un’area che rischiava l’abbandono industriale, partecipando anche al decoro della superficie. Oltre 23 mila mq. Il 9 gennaio ho organizzato in Regione un ennesimo incontro al fine di capire lo stato di avanzamento dei lavori e le intenzioni dell’impresa, che sa di poter contare su numerosi incentivi all’assunzione ed alla riqualificazione”.

Tagsassessore sonia palmericarrefourcasorialavoratori
Previous Article

Amazon, in arrivo due centri di distribuzione ...

Next Article

Zuckerberg cambia l’algoritmo di Facebook

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Nicoletta Lanzano

Nicoletta Lanzano. Giornalista pubblicista. Poliedrica, appassionata di politica, economia, letteratura e jazz, nel corso degli studi universitari alla Facoltà di Giurisprudenza, ho, altresì, maturato uno specifico interesse per il tema dei diritti umani. Scrivo con lo sguardo rivolto sempre allo scenario internazionale. Legata alla figura autorevole di Oriana Fallaci, sprone ed esempio di coraggio, ho abbracciato un suo pensiero: “Se son brava non lo so, lavoro duro, lavoro bene. Ho dignità. Ho una vita per dimostrarlo”.

Related articles More from author

  • Comunicati stampaPolitics & Culture

    “‘A cuntrora”, la poesia dialettale al Salotto Letterario D’Anna

    17 Aprile 2018
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorioPolitics & Culture

    Casoria, presentata la giunta del neo sindaco Raffaele Bene

    8 Luglio 2019
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Anche padre Alex Zanotelli al campo rom della Cantariello

    18 Luglio 2019
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorioComunicati stampa

    Risorse Umane: nuovo contratto decentrato per i 4.700 dipendenti della Giunta Regionale

    6 Aprile 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Liquidità per le imprese. In arrivo 100 milioni di finanziamenti per i settori produttivi strategici

    9 Giugno 2020
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorioComunicati stampaSpeciale

    Palmeri, il valore del lavoro delle forze armate: “Competenza, coraggio e sacrificio”

    10 Maggio 2018
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Pier Carlo Padoan: “Il 2016 sarà anno di crescita”

  • Marketing e Strategie

    MATRICE DELLA RICETTIVTA’ KOMPETITIVA

  • Economia e Società

    Pensione: con un mutuo è possibile anticiparla

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv