Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
  • Impresa
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Moda
Home›Moda›L’iconica “suola rossa” in mostra

L’iconica “suola rossa” in mostra

By Maria Polimeno
3 Marzo 2020
1351
0
Share:

Una “suola rossa“, una scarpa, un’icona di stile, il desiderio di ogni donna. Le Louboutin sono le iconiche scarpe che ha ideato Christian Louboutin. Scarpe da donna con un tocco inconfondibile che le contraddistingue rendendole uniche, la “suola rossa”. L’iconica calzatura festeggia i suoi primi 30 anni con una mostra nella Ville Lumière a Parigi. Mostra dal titolo “Christian Louboutin The Exhibition(ist)“.

Al mondo non vi è simbolo di seduzione più riconosciuto e più forte delle iconiche décolleté Louboutin emblema di eleganza, sensualità e dell’essere “parisienne“. La mostra si terrà dal 26 febbraio al 26 luglio al Palais de la Porte Dorée. Vengono prodotte 800.000 paia l’anno di cui il 20% è prodotta in Italia, dalla Lombardia. Le espadrilles sono prodotte in Spagna e le scarpe su misura in Francia.

Christian Louboutin The Exhibition(ist)

“Il nome di questa mostra gioca sul termine inglese ‘exhibition’, – ha spiegato il designer francese Christian Louboutin – che significa sia mostrare, esporre qualcosa, che ‘mettersi in mostra’. Entrambi i concetti sono molto simili, ma in questo caso vi è una nozione più profonda: esponendo i miei lavori, rivelo una parte più intima di me stesso. Ho investito molto su questo progetto, sia professionalmente che personalmente. In questa mostra svelo le mie ispirazioni, il mio processo creativo, la mia persona e volevo che il suo titolo esprimesse tutto ciò”.

La mostra

La mostra dedicata al padre delle “suole rosse” è curata da Oliver Gabet, direttore del Museo delle arti decorative. Vedrà in esposizione modelli storici, iconici fino ad arrivare ai mai visti fino a oggi. Il campionario si basa su una selezione di modelli inediti affiancati a disegni e calzature iconiche appartenenti da collezioni pubbliche. Saranno presenti anche i primi modelli di Louboutin, la collezione senza l’iconica “suola rossa”. I modelli esposti esprimono l’amore per i viaggi e l’arte del designer francese. I modelli per l’esposizione provengono dalla collaborazione con vari artisti, dalle coreografe Lisa Reihana e Bianca Li all’architetto Tarek Shamma, dal pittore Imran Qureshi al regista David Lynch.

Una mostra ma anche un percorso

Sono dieci le stanze dedicate alla mostra, ogni spazio è un’ispirazione ed un ricordo di Louboutin. All’interno di ogni stanza l’utente è catapultato a ripercorrere la storia del designer, dagli albori della carriera e dalla storia artistica di Louboutin. La storica maison francese mosse i primi passi nella moda con le prime collezioni antecedenti all’iconica “suola rossa”, che l’ha resa celebre. Si prosegue con le pump, le pigalle e tutti i modelli dall’inconfondibile rosso, modelli che hanno decretato la nascita di una scarpa unica. Un colore unico nel suo genere “il rosso Louboutin” identificato ormai in un preciso modello riconoscibile tra molti.

Un’esposizione cara all’artista

“Ogni scarpa in questa mostra è stata scelta per il suo significato e per la sua storia. – ha proseguito Louboutin – I modelli Nude trasmettono il messaggio di inclusività e diversità, la capsule collection dedicata al Bhutan è un tributo allo straordinario lavoro dei suoi artigiani, ci sono poi le creazioni realizzate per la ballerina di burlesque Dita Von Teese e per artisti come Prince e Tina Turner. Vi è qualche pezzo speciale che è stato disegnato per l’occasione da me stesso o da persone che mi sono molto vicine, come l’artista pakistano Imran Qureshi e il mio amico greco Konstantin Kakanias”.

TagsChristian LouboutiniconaLouboutinParigiscarpestilesuola rossaThe Exhibition(ist)
Previous Article

Coronavirus, Commercio e Turismo i settori più ...

Next Article

Chi ha paura di “AI”, l’intelligenza artificiale?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Moda

    Nero Giardini, un brand senza età

    16 Settembre 2019
    By Ivana Murolo
  • Moda

    Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

    7 Gennaio 2021
    By Ivana Murolo
  • Impresa

    Woowe Brand, le vegan shoes made in Italy

    27 Febbraio 2020
    By Maria Polimeno
  • Lettura Intelligente

    Quattro vestiti per comunicare

    9 Aprile 2019
    By Ugo Righi
  • Moda

    Just Do It! Nike compie 60 anni

    9 Marzo 2020
    By Ivana Murolo
  • Moda

    Giorgio Armani e Teatro alla Scala di Milano

    6 Maggio 2021
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Woowe Brand, le vegan shoes made in Italy

  • Impresa

    Azimut, chiude novembre in positivo

  • Marketing e Strategie

    Un marketing senza social media? Lush ci prova

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • 23 Dicembre 2022

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • 19 Dicembre 2022

    Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (420)
  • Finanza (8)
  • Impresa (172)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Kompetere Journal
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

    By Kompetere Journal
    18 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

    By Kompetere Journal
    23 Dicembre 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv