Caffè Borbone, prodotto e commercializzato dal 1997 dall’azienda campana l’Aromatika S.r.l.  sa regalare un espresso di alta qualità a tutti gli appassionati del caffè, bevanda scura e piacevole che nel 1734 fece innamorare il Re. Il brand si ispira alla storia del sovrano Carlo III di Borbone che si volle fermare a riposare nel convento dei Frati Minimi dove bevve il caffè, bevanda che il sovrano apprezzò fortemente e definì preziosa. Per comprendere al meglio il brand napoletano bisogna risalire alla Napoli del ‘700 quando i Borboni, tra cui il sovrano Carlo III, apprezzano e valorizzano questa bevanda che diventa simbolo della città di Napoli. La storia di Caffè Borbone rappresenta la tradizione secolare del caffè a Napoli, divenuto una delle più apprezzate bevande in tutto il mondo. Sinonimo di espresso napoletano, il caffè possiede un sapore ed un aroma autentici che si fondano su una lunga ed importante tradizione e lavorazione. Con il passare del tempo il caffè diventa l’elemento cardine di aggregazione sociale in tutto il mondo. Nell’800 nascono i primi Kaffeehaus, veri centri culturali in Italia e in Europa. La più importante ed antica è la caffetteria Gran Caffè Gambrinus a Napoli nei pressi della celebre Piazza del Plebiscito.

Caffè Borbone mission 
L’obiettivo cardine del brand napoletano Caffè Borbone è quello di riprodurre e replicare la squisitezza del caffè come nel ‘700 (espresso napoletano dal sapore corposo e dal profumo avvolgente, delizia che ha fatto innamorare il Re di Borbone, da cui trae il nome). “Caffè Borbone è una magica emozione” questo è lo slogan adoperato dall’azienda per far comprendere a tutti i suoi consumatori che bere questo caffè non rappresenta solo un momento di relax, ma un viaggio sensoriale alla scoperta della tradizione napoletana e dell’ importanza che il caffè assume per i napoletani. Infatti questa bevanda rappresenta il filo conduttore di qualsiasi situazione come una riunione di lavoro o un incontro tra amici.
Per l’azienda il 2017 si è rivelato un anno decisivo, perché la vendita del caffè presso i distributori automatici di uffici, aree ristoro stazioni ecc, si è ampliata Infatti oltre 3500 punti vendita hanno creato l’accordo per la commercializzazione di questo prodotto, facendo così conoscere Caffè Borbone in tutta Italia.
Caffè Borbone marketing 2019
Caffè Borbone è il caffè più bevuto nelle regioni del sud e con questa nuova pubblicità ha deciso di iniziare una nuova strategia di comunicazione per far crescere il marchio in tutta Italia. Con questo importante intento il brand napoletano svolge una campagna promozionale che è stata definita strategica e geniale. Sceglie come testimonial dell’espresso napoletano Gerry Scotti, conduttore famoso ed apprezzato da tutti gli italiani che con la sua simpatia riesce a comunicare facilmente ed attirare l’attenzione di tutti gli spettatori. Il background di questo spot pubblicitario è lo splendido lungomare di Napoli e Castel dell’Ovo, che evocano la “magica emozione di una tazzulella di Caffè Borbone”.
Gli elementi cardine di questo nuovo spot televisivo sono la poesia degli incontri, il ritrovare la propria metà per completarsi a vicenda, ma anche la musica e i sapori tradizionali. Lo spot rappresenta un viaggio percorribile in tutta Italia che ha come filo conduttore il buon caffè espresso napoletano che ben si adatta a tutte le situazioni, conferendo piacere emozione e condivisione nel cuore delle persone che lo bevono. Anche se lo sfondo resta sempre la città di Napoli, Caffè Borbone con il suo gusto e la magia unisce ed emoziona tutti gli italiani rendendo così il caffè una bevanda nazionale, un prodotto tipicamente Made in Italy.