Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Tecnologia
Home›Tecnologia›Microsoft e Apple: guerra al governo Usa

Microsoft e Apple: guerra al governo Usa

Di Andrea Avitabile
15 Aprile 2016
1291
0
Condividi:
Microsoft e Apple

Ieri la Santa Alleanza, oggi quella hi-tech. Apple e Microsoft uniti contro un avversario comune: il governo degli Stati Uniti. Il casus belli è il trattamento dei dati personali. Dopo la strage di San Bernardino e la diatriba tra FBI ed Apple sulla decrittazione dell’iPhone appartenente al terrorista, anche Microsoft prende posizione in favore della tutela della privacy dei clienti dinanzi alle richieste di enti governativi. Non solo. La società di Bill Gates passa al contrattacco: citazione in giudizio con destinatario il dipartimento della giustizia statunitense. L’accusa è di infrangere la Costituzione nel momento in cui le caselle di posta elettronica dei propri clienti vengono infrante a loro insaputa dagli investigatori.

La posta in palio è alta. Le implicazioni di difficile classificazione. Il cartello tecnologico rivendica dietro ad un alone di buoni propositi libertari l’unica causa a cui – legittimamente – tiene realmente: il profitto. E la sicurezza dei dati, in questo senso, diventa un elemento decisivo. Sull’altro versante, quello che fa riferimento alle unità governative, c’è il tema scottante dell’uso e dell’abuso dei dati sensibili e delle dinamiche di controllo sulla cittadinanza. Soprattutto quest’ultimo punto viene accentuato nella cloud generation dove ognuno è indotto a depositare le proprie identità ed i propri spostamenti all’interno della grande nuvola digitale. Assimilazione o sopravvivenza che sia.

La partita è aperta. Trovare un compromesso tra le due parti in causa sembra un’impresa proibitiva, ma necessaria. A maggior ragione se si pensa all’espediente controverso con il quale l’FBI sarebbe riuscita a sbloccare l’iPhone dell’artefice della strage di San Bernardino: il ricorso ad hacker professionisti. In un periodo dove si parla di chiusura delle frontiere e a pochi giorni dalla dipartita di Gianroberto Casaleggio, fervido sostenitore del web al servizio della libertà da ogni prospettiva, il dualismo controllo-autonomia, in questa bagarre, sembra quasi voler sintetizzare le due vicende. Sarà il legislatore ad esprimersi sulla questione. Ironia della sorte è che l’Apple, il cui spot manifesto è il lancio del Macintosh a squarciare lo schermo del grande fratello orwelliano, potrebbe essere costretta ad essere sorvegliata. Sarebbe beffardo se con un tablet android.

TagsBusinessEvoluzione digitale
Articolo precedente

Evasione fiscale: in Italia numeri da incubo

Next Article

Referendum trivelle: Campania penultima per affluenza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Andrea Avitabile

Andrea Avitabile

"Dottore in comunicazione, giornalista pubblicista e dottore magistrale in Scienze Sociali, ma ho anche dei pregi. Scrivo quando capita. E quando tutti e quattro i miei lettori me lo richiedono".

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Produzione industriale italiana: un Febbraio critico
    Impresa

    Produzione industriale italiana: un Febbraio critico

    13 Aprile 2016
    Di Tonia Esposito
  • nutella
    Economia e SocietàImpresa

    Cresce Ferrero nel mondo, grazie a Nutella ma non solo…

    5 Giugno 2019
    Di Giovanna Molino
  • Business RevolutionEconomia e SocietàFinanzaMarketing e StrategieTecnologia

    Microsoft, il 4 aprile 1975 la rivoluzione informatica

    4 Aprile 2018
    Di Nicoletta Lanzano
  • biocarburante
    Tecnologia

    Biocarburante ricavato dal tabacco: un successo made in Italy

    20 Luglio 2016
    Di Massimo Oliviero
  • Coldiretti: i prodotti Campani tra i più contraffatti in assoluto
    Economia e Società

    Coldiretti: prodotti campani i più contraffatti

    22 Aprile 2016
    Di Andrea Avitabile
  • Pokèmon Go e le sue strategie di business
    Tecnologia

    Pokèmon Go: l’applicazione che trasforma il divertimento in business

    10 Agosto 2016
    Di Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Nuovo record a Wall Street per Tesla

  • Economia e Società

    Huawei è lo smartphone più acquistato al mondo

  • Economia e Società

    CGIA, 200 mila negozi chiusi in 10 anni

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 1 Marzo 2021

    L’importanza del suolo in Italia

  • 26 Febbraio 2021

    “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

  • 26 Febbraio 2021

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (105)
  • Economia e Società (377)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • L’importanza del suolo in Italia

    Di Pasquale Castaldo
    1 Marzo 2021
  • “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

    Di Kompetere Journal
    26 Febbraio 2021
  • La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    Di Maria Polimeno
    26 Febbraio 2021
  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv