Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanzaLettura Intelligente
Home›Cittadini e territorio›MioAssicuratore.it: il primo broker assicurativo personale on line

MioAssicuratore.it: il primo broker assicurativo personale on line

Di Vincenzo Capretto
24 Maggio 2020
592
0
Condividi:

Oggi vogliamo ritornare sull’argomento assicurazioni, questo perché ci rendiamo conto che la situazione passata e attuale continua a condizionare ma soprattutto spaventare il nostro vivere quotidiano. Il cosiddetto mondo del fintech sta rivoluzionando l’industria finanziaria e il settore assicurativo ha deciso di prenderlo da esempio.

Una strategia quasi obbligatoria; le nuove generazioni cresciute a suon di social e web, chiedono sempre più prodotti e beni on line. Nella loro concezione non esiste lo spostamento per andare a contrattare e firmare una polizza. Potremmo aprire un dibattito ma in questa sede lo evitiamo.

Proprio per il mondo delle assicurazioni è stato creato il neologismo Insurtech formato dalle parole insurance + technology. L’Insurtech è quindi un insieme di tecnologie e strumenti volti ad aumentare la funzionalità e l’efficacia dei prodotti assicurativi.

Il broker assicurativo online

Uno dei protagonisti dello sviluppo tecnologico in ambito assicurativo è il portale MioAssicuratore.it, l’innovativo broker assicurativo on line, fondato da Giorgio Campagnano e Carlo Martini che guida il cliente, passo dopo passo, nel pericoloso e tortuoso mondo delle polizze. Assistendolo in maniera semplice e soprattutto continuativa.

«Il nuovo modello dell’industria insurance si fonda sull’istantaneità della vendita, il cliente non ha molto tempo da perdere per l’acquisto. Questo però non deve incidere sulla qualità delle coperture e l’assistenza al cliente, punto cardine dell’intermediazione assicurativa. La crisi aperta dal Coronavirus accelererà i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e porterà ad una sempre più forte domanda di servizi innovativi, istantanei, ma soprattutto trasparenti e noi stiamo lavorando per rivoluzionare il mercato tradizionale e progettare il futuro, con il nostro know how e la mole di dati che in questi anni siamo riusciti ad aggregare, sfruttando pienamente la tecnologia che abbiamo sviluppato». Afferma Campagnano, CEO della Startup.

MioAssicuratore è sicuro ed affidabile, opera sotto la vigilanza dell’IVASS, l’ente che vigila sul mercato assicurativo italiano.

Il portale

Quanto ai numeri del portale, MioAssicuratore vanta oltre 400.000 utenti registrati alla piattaforma, distribuisce circa 550 prodotti assicurativi di 32 diverse compagnie e nel corso della sua attività ha quotato quasi 4 milioni di preventivi.

Attraverso la piattaforma on line, si può scegliere la polizza di cui si ha bisogno, confrontare tra diversi preventivi ottenuti in modo automatizzato o tramite la consulenza di un esperto.

Ci sono polizze di ogni tipo, dalla classica par auto e moto, a quella per la casa, a quella per il cellulare o per gli incidenti domestici. La polizza verrà acquistata  in pochi passaggi direttamente da casa e successivamente potrà essere ritrovata in ogni momento con tutti i documenti di riferimento all’interno della propria area utente.

Il portale MioAssicuratore – come si legge sul sito istituzionale – effettua il confronto tra i prezzi e le garanzie delle diverse Compagnie Assicurative ed Intermediari partner in base ai dati forniti dal cliente durante la compilazione del questionario online che permette di cucire su misura la polizza per il cliente.

Il servizio si basa su una serie di algoritmi proprietari in grado di analizzare il profilo di rischio dell’utente, le sue necessità assicurative e offrire le combinazioni di coperture che più si avvicinano alle necessità ed esigenze.

MioAssicuratore funzionerà da vero e proprio intermediario continuo con la compagnia assicuratrice scelta. Sarà la stessa piattaforma a ricordare all’utente la scadenza del premio ma soprattutto diventerà anche il vostro riferimento in caso di sinistro. Basterà, infatti, caricare eventuali foto e dichiarazioni ed inviare un’email indicando il luogo e la data dell’incidente.

Ovviamente la domanda, come dire, sorge spontanea. Tutto questo è a pagamento?

Riportiamo dal sito:

«Il servizio di MioAssicuratore.it di confronto e gestione delle polizze direttamente sul portale web è gratuito. Fare una richiesta di preventivo ed ottenere quotazioni dalle compagnie e gli intermediari partner è gratuito. In fase di sottoscrizione delle polizze MioAssicuratore prevede il pagamento da parte del cliente di una somma calcolata sulla base del premio. La richiesta di un preventivo non obbliga il cliente all’acquisto della polizza richiesta».

Il consiglio è, comunque, provare. In fin dei conti si tratta di pochi click.

TagsassicurazionibrokerCovid-19
Articolo precedente

TikTok riscuote successo durante la pandemia

Next Article

Coronavirus: arriva l’indennizzo per colf e badanti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto è un Maresciallo della Marina Militare, giornalista pubblicista e scrittore. Autore del thriller psicologico “Il volto dell’inganno” pubblicato con Edizioni Dialoghi nel luglio 2020. Attualmente è impiegato all'Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare a Roma. Appassionato di scrittura, cinema, viaggi, calcio e tecnologia. Dottore in Scienze Organizzative e Gestionali con il massimo dei voti, fa del suo motto “Volere è Potere” la sua ragione di vita. Dichiara "La vera sconfitta, il vero fallimento è il non averci neanche provato, tutto il resto è…noia".

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Moda

    Carpisa-Yamamay: Niente sarà come prima

    22 Aprile 2020
    Di Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Assicurazioni, meglio farle online: l’analisi dall’osservatorio “The World after Lockdown”

    26 Ottobre 2020
    Di Vincenzo Capretto
  • Marketing e Strategie

    Lavazza – The New Humanity

    21 Maggio 2020
    Di Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Crisi nera per parrucchieri ed estetisti: possibile chiusura definitiva per molte aziende

    4 Maggio 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Crisi nel settore turistico/balneare

    14 Maggio 2020
    Di Ivana Murolo
  • Cittadini e territorio

    FASE 2: Si riparte e il popolo italiano pensa ad assicurarsi nel caso di una nuova impennata COVID-19

    16 Maggio 2020
    Di Vincenzo Capretto

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    La Commissione Europea rimanda la manovra al governo italiano

  • Impresa

    Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

  • Economia e Società

    Legge di Bilancio da 50 miliardi proposta da Salvini

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 1 Marzo 2021

    L’importanza del suolo in Italia

  • 26 Febbraio 2021

    “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

  • 26 Febbraio 2021

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (105)
  • Economia e Società (377)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • L’importanza del suolo in Italia

    Di Pasquale Castaldo
    1 Marzo 2021
  • “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

    Di Kompetere Journal
    26 Febbraio 2021
  • La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    Di Maria Polimeno
    26 Febbraio 2021
  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv