Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Impresa
Home›Impresa›Netflix e Sky, la nuova partnership dell’intrattenimento

Netflix e Sky, la nuova partnership dell’intrattenimento

By Gianluca Grimaldi
7 Ottobre 2019
790
0
Share:

The Young Pope, La Casa di Carta, 1994, Stranger Things: dal 9 ottobre tutto sarà disponibile su un’unica, ampia piattaforma. L’annuncio definitivo è arrivato il 6 ottobre e ha stupito tutti coloro che pensavano a tempi più lunghi per un definitivo accordo, preannunciato lo scorso anno, tra colosso dello streaming e payTv: dal 9 ottobre Netflix risulta incluso nell’offerta SkyQ. Una partnership che consentirà a chi usufruisce dell’offerta SkyQ, di accedere dalla propria TV interattiva anche alla programmazione Netflix, pagando ovviamente un sovrapprezzo (di 9,99 euro in più al mese) sul canone Sky (per chi è già titolare dell’offerta Sky Famiglia) e aderendo all’offerta Intrattenimento Plus. L’attivazione potrà essere fatta dall’utente autonomamente attraverso la piattaforma Sky Fai da te, nella sezione Gestisci dati e servizi.

La novità è stata annunciata da Andrea Zappia, chief executive continental Europe di Sky, che ha dichiarato: “L’aggregazione è fondamentale: dato che il consumatore ha di fronte un’offerta gigantesca di contenuti, un aggregatore di contenuti che aiuti lo spettatore è fondamentale perché facilita la vita”.

Filippo Zuffada, Partner Marketing Director EMEA di Netflix, ha invece affermato: “Siamo molto contenti di lavorare con Sky e rendere più facile ai clienti Sky e alle famiglie italiane l’accesso all’esperienza Netflix completa. Questa partnership rende tutto questo possibile”.

Un’alleanza fondamentale, che segue quella stipulata con DAZN, facendo sì che Sky riesca a intercettare anche una parte degli abbonati Netflix italiani, ampliando i servizi offerti e la possibilità di ottenere nuovi clienti. Inglobando la concorrenza, infatti Sky mira a qualificarsi come l’alternativa più completa (nonostante i prezzi più alti) nel ventaglio di opzioni che esulano dalla TV tradizionale. Intanto Netflix si prepara ad approdare, attraverso ulteriori partnership, anche sulle piattaforme Now TV Smart Stick e Now TV Box. Accordi che renderanno la nostra TV sempre più interattiva e ci lascerà sempre più liberi di spaziare tra un programma e l’altro sulla base dei nostri gusti e le nostre preferenze. Il tutto ovviamente a pagamento.

TagsDAZNnetflixpaytvskystreaming
Previous Article

Grimaldi Lines punta alla green economy

Next Article

Google e Levi’s, controllare il proprio smartphone ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Gianluca Grimaldi

Related articles More from author

  • Impresa

    Netflix: crescita degli abbonati sotto le aspettative

    18 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Impresa

    Arriva Disney+, la nuova piattaforma streaming che vuole battere Netflix

    29 Agosto 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Business Revolution

    Sky e Netflix insieme all’altare

    26 Marzo 2018
    By Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Naming, strategia d’esordio del Marketing

    24 Maggio 2021
    By Ivana Murolo
  • Speciale

    Paolo Sorrentino racconta la sua Napoli in “È stata la mano di Dio”

    27 Dicembre 2021
    By Ivana Murolo
  • Economia e SocietàTecnologia

    Il Covid19 e lo streaming

    6 Marzo 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Cultura, Campania Teatro Festival 2021 una versione totalmente nuova

  • Business Revolution

    Roger Federer investe in scarpe

  • Economia e Società

    Automotive perde il 50% delle immatricolazioni

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv