Newlat Food acquista il 46.24% delle azioni della Centrale del Latte Italia. Nasce il terzo operatore italiano del settore milk & dairy. A renderlo noto è un comunicato congiunto con Finanziaria centrale del latte di Torino. Quest’ultima reinvestirà il 5.3% in Newlat Food.

L’investimento

Per l’acquisto della quota il prezzo concordato è di 1 euro e 0.33 azioni Newlat Food per singola azione di Centrale del Latte Italia. Al medesimo prezzo Newlat Food effettuerà un’Opas, ovvero un’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio, obbligatoria sulla Centrale del Latte.

Gli azionisti

Gli azionisti venditori in Centrale del Latte Italia sono vari:

  • Finanziaria Centrale del Latte di Torino,
  • Lavia – Società Semplice,
  • Luigi Luzzati,
  • Marco Fausto Luzzati,
  • Carla Luzzati,
  • Sylvia Loew.

Diverranno soci di Newlat Food con una quota complessiva del 5.30%. Gli azionisti si sono uniti per comprare circa 6.47 milioni di azioni ordinarie di Centrale del Latte. Con questa somma acquisiranno il 46.25% del capitale sociale e dei diritti di voto.

Newlat Group cederà il corrispettivo acquistato dai soci venditori e l’1.34% per una quota complessiva del 47.58%.

Newlat Food è assistita da Ubi Banca, mentre Newlat Group da Equita Sim. Infine, i soci venditori di Centrale del Latte Italia sono stati assistiti da Vitale & Co.

Il terzo operatore italiano del settore milk & dairy

Con questa operazione vi sarà il consolidamento del mercato lattiero-caseario italiano, grazie all’integrazione dei due principali operatori del settore. Le due aziende possono essere definite complementari in quanto presentano un buon posizionamento geografico e un significativo potenziale sinergico.

Centrale del Latte è il produttore di 120 prodotti, che prevede il latte e i suoi derivati, gli yogurt, le bevande vegetali. I suoi prodotti vengono distribuiti con i marchi Mukki, Tigullio, Vicenza e TappoRosso in oltre 16.000 punti vendita di grande distribuzione e commercio tradizionale. Newlat controlla, invece, marchi come Giglio e Polenghi.