Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Tecnologia
Home›Tecnologia›Più privacy su WhatsApp Web: stop ai ficcanaso

Più privacy su WhatsApp Web: stop ai ficcanaso

Di Vincenzo Capretto
1 Febbraio 2021
165
0
Condividi:

Facebook, proprietaria di WhatsApp, annuncia un importante cambiamento nel collegamento tra WhatsApp e WhatsApp Web, la versione desktop della piattaforma usata dai pc. 

La novità era nell’aria da tempo, probabilmente visto anche l’aumento consistente della stessa app negli uffici, ma fino ad oggi WhatsApp non l’aveva ancora implementata. 

Si tratta di un cambiamento decisamente importante in termini di privacy soprattutto se si usa la versione Web in ufficio o in pubblico. 

WhatsApp Web: cosa è cambiato nei dettagli

Fino ad oggi per usare WhatsApp Web è sufficiente aprire il menu principale dell’app di WhatsApp sullo smartphone, sia Android che iOS, fare tap su “WhatsApp Web” e inquadrare con la fotocamera il codice QR code che viene mostrato all’apertura della pagina all’indirizzo web. Nei prossimi giorni non sarà più possibile per tutti i dispositivi dotati di riconoscimento TouchID o FaceID accedere in questo modo. Infatti prima di inquadrare il QR Code, WhatsApp chiederà all’utente l’autenticazione biometrica impostata sul dispositivo.

L’importanza per la privacy

Perché si è arrivato a questo?

Facebook è molto attento alla privacy e lo dimostra con i continui aggiornamenti che invia per tutelarla. E’ stato osservato semplicemente un episodio di vita quotidiana: prima di questa novità un collega d’ufficio poteva collegare facilmente il suo computer al nostro profilo WhatsApp. Bastava allontanarsi lasciando incustodito il telefono, chiunque avrebbe potuto prendere il nostro smartphone e collegarlo con la classica procedura a Whatsapp Web al suo computer, finendo di fatto per vedere le nostre chat dal suo PC. 

ll nuovo sistema di autenticazione sarà abilitato di default sugli iPhone su cui è installato iOS 14, con TouchID o FaceID, e su tutti gli smartphone Android che avranno abilitato l’autenticazione biometrica.  Per chi è in possesso di un “vecchio” dispositivo senza questa tipologia di autenticazione, potrà continuare a collegare il proprio account Whatsapp alla versione web come accaduto fino ad oggi.

A questa novità se ne affianca un’altra. Ogni volta che un browser o un computer sarà collegato a un account dell’app di messaggistica, il proprietario dello stesso riceverà una notifica per confermare l’avvenuto collegamento. Un po’ come già avviene per Instagram e Facebook quando il sistema nota un nuovo accesso da una postazione diversa dal solito.

Un nuovo aggiornamento che deprimerà molti ficcanaso, ma sicuramente un’arma in meno per chi spesso usava la versione Web per controllare il proprio partner. In quel caso bastava entrare in possesso per qualche secondo del device della persona amata e il gioco, con pochi clic, era fatto. Tutte le chat potevano essere lette e controllate con estrema tranquillità dal proprio pc senza essere scoperti.  

La privacy, purtroppo, spesso tutela involontariamente i sempre più numerosi fedifraghi.

Tagsandroidapplicazionefacebookiosmessaggisticaprivacytecnologiawebwhatsappwhatsapp web
Articolo precedente

E-commerce come antidoto alla pandemia

Next Article

Lista “LA SVOLTA ” INFERMIERI NAPOLI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto è un Maresciallo della Marina Militare, giornalista pubblicista e scrittore. Autore del thriller psicologico “Il volto dell’inganno” pubblicato con Edizioni Dialoghi nel luglio 2020. Attualmente è impiegato all'Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare a Roma. Appassionato di scrittura, cinema, viaggi, calcio e tecnologia. Dottore in Scienze Organizzative e Gestionali con il massimo dei voti, fa del suo motto “Volere è Potere” la sua ragione di vita. Dichiara "La vera sconfitta, il vero fallimento è il non averci neanche provato, tutto il resto è…noia".

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Tecnologia

    L’obsolescenza programmata, oggetti nati per durare poco

    9 Dicembre 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Youtube TV
    Speciale

    Privacy dei minori violata, multa in arrivo per YouTube

    2 Agosto 2019
    Di Kompetere Journal
  • Tecnologia

    Podcast, nascita di un nuovo mercato

    5 Settembre 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Business Revolution

    PayPal rinuncia alla criptomoneta Libra

    8 Ottobre 2019
    Di Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Il fenomeno TikTok, tra polemiche e successi

    3 Agosto 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Impresa

    Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

    15 Maggio 2020
    Di Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    ENI compra le attività ExxonMobil

  • Economia e Società

    Bonus mobilità: quest’anno tutti in bicicletta

  • Impresa

    Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

  • 22 Febbraio 2021

    eSports, la competitività sportiva online

  • 22 Febbraio 2021

    Twitch dove giocare in diretta è una professione

  • 16 Febbraio 2021

    È ora di #FareDigitale

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (91)
  • Comunicati stampa (104)
  • Economia e Società (376)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

    Di Vincenzo Capretto
    22 Febbraio 2021
  • eSports, la competitività sportiva online

    Di Miriana Kuntz
    22 Febbraio 2021
  • Twitch dove giocare in diretta è una professione

    Di Miriana Kuntz
    22 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv