Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • I più grandi produttori mondiali di idrogeno

      15 Marzo 2021
      0
    • Perseverance è su Marte, tutto ciò che c’è da sapere sulla missione ...

      8 Marzo 2021
      0
    • Festival della Canzone Italiana, tra Covid e polemiche

      2 Marzo 2021
      0
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

      30 Marzo 2021
      0
    • Musica&NeuroMarketing: unione tra cuore e cervello

      16 Marzo 2021
      0
    • 100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

Di Ivana Murolo
2 Dicembre 2020
355
0
Condividi:

La Programmazione Neurolinguistica (conosciuta con l’acronimo PNL) è stata fondata nel 1970 a Santa Cruz, in California, dal linguista John Grinder e dal matematico Richard Bandler. Il PNL si basa su elementi dell’esperienza umana ed è diventata lo strumento tramite il quale si può comprendere e percepire in modo dettagliato la comunicazione interpersonale e le reazioni-comportamenti che ne derivano.

Analizzando bene l’espressione Programmazione Neuro-Linguistica ritroviamo un sistema complesso:

Programmazione: i risultati prefissati che generano un sistema ben organizzato che dà vita ad un programma da seguire.

Neuro comprende l’ esperienza di ciò che viene osservato concretamente e che deriva dalle reazioni che il sistema neurologico umano emana.

Linguistica: il processo neurologico prende successivamente forma nel linguaggio e nella comunicazione, ovvero nel mezzo tramite cui gli esseri umani trasmettono il loro comportamento.

Lo scopo della PNL e la correlazione tra il Digital Marketing e la PNL

Lo scopo della PNL è quello di osservare i comportamenti e le reazioni in base agli spunti che vengono forniti ad esempio durante una conversazione oppure dopo aver letto un testo scritto. Le reazioni sono numerose e studiarle permette di usare metodi di comunicazioni più efficaci per trasmettere un valore al maggior numero di interlocutori. Si può individuare, per questa ragione, una connessione tra la PNL ed il Web Marketing.

L’approccio verso gli altri cambia notevolmente usando il metodo della PNL, migliorando le relazioni interpersonali ed ottenendo maggiore successo per le attività commerciali o per le associazioni. È fondamentale conoscere gli schemi comportamentali per scegliere con consapevolezza quali strategie di vendita persuasiva possono essere adoperate. Il primo step vincente per comunicare in maniera chiara ed esaustiva è la mission e la vision di un’azienda, di un brand, di un prodotto da acquistare o di un prodotto culturale al quale partecipare.

Un’ottima comunicazione, seguendo i dettami della Programmazione NeuroLinguistica, permette di convincere dei possibili acquirenti nel caso di vendita, ma permette anche un buon lavoro di team-working all’interno di un’ azienda per relazionarsi con i propri colleghi all’interno dell’azienda.

PNL e Marketing: punti di contatto

La Programmazione Neuro-linguistica e il Marketing sono intercorrelati, perché possiedono la stessa mission. Entrambi investono per realizzare buone pratiche per raggiungere il maggior numero di interlocutori. La Programmazione NeuroLinguistica mette a disposizione tutti gli strumenti per capire come pensano i clienti, cosa attrae la loro mente e come persuaderli. Mentre il Marketing cerca di convincerli ad acquistare un prodotto che diventa davvero appetibile ai loro occhi e di conseguenza aumentare il numero di vendite.

I metodi di comunicazione si definiscono in base al contesto di riferimento, ma ciò che si trova sempre al centro sono le abilità linguistiche, fondamentali per il marketing. L’impiego della PNL si concentra sull’ uso della persuasione e si collocano dei precisi schemi mentali che rientrano nella categoria del decision making.

PNL utile al sistema di comunicazione Marketing

La PNL e il marketing sono molto meno distanti di quanto si possa pensare:

  • entrambi investono nel raggiungimento del successo e nell’utilizzo di buone pratiche rivolte a tal fine;
  • la PNL offre gli strumenti per capire come pensano i clienti e per persuaderli, il Marketing cerca di convincere i potenziali clienti ad acquistare un prodotto e di aumentare così il numero delle vendite;
  • sia l’una che l’altro cercano di individuare delle norme che regolino i comportamenti umani pur sapendo che spesso gli uomini sono imprevedibili nelle loro scelte.

La Programmazione NeuroLinguistica ha un focus principale che ha una funzione mirror per il Marketing: la forza comunicativa ed empatica che coinvolge qualunque tipo di interlocutore “riesce a farlo sentire capito nelle sue esigenze”.

Comprendere le necessità dei destinatari permette di creare strategie di marketing e comunicazione via e-mail e via social più persuasive ed accattivanti. La comunicazione è il cuore di un business che funziona. La PNL aiuta a focalizzarsi. Se un esperto coniuga conoscenze di PNL e conoscenze di Digital Marketing sarà in grado di leggere e di approfondire le intenzioni e i bisogni dei clienti, trovando le parole adatte per portare avanti una buona strategia di marketing che abbia un carattere distintivo ed originale.

Tagsmarketingneuromarketingpnlprogrammazione eurolinguistica
Articolo precedente

Alberi e foreste: una grossa risorsa per ...

Next Article

UGL FNC INFORMAZIONE: CENTRO PRODUZIONE RAI NAPOLI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Marketing e StrategieSpeciale

    Eye tracking, cosa attira l’attenzione dei consumatori

    12 Dicembre 2017
    Di Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

    11 Novembre 2020
    Di Ivana Murolo
  • Comunicati stampa

    È ora di #FareDigitale

    16 Febbraio 2021
    Di Kompetere Journal
  • Marketing e Strategie

    Musica&NeuroMarketing: unione tra cuore e cervello

    16 Marzo 2021
    Di Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Growth Hacking, come far crescere un business con strategie a basso costo

    7 Aprile 2018
    Di Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    McDonald’s: da chiosco di hamburger a fast food

    23 Dicembre 2019
    Di Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

  • Economia e Società

    Sigarette fai da te da gennaio acquistabili solo da rivenditori autorizzati

  • Economia e SocietàImpresaTecnologia

    Facebook Marketplace, la nuova scommessa di Zuckerberg

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Aprile 2021

    Procida, siglato gemellaggio con una città dello Zambia

  • 6 Aprile 2021

    La realtà virtuale, un nuovo modo per viaggiare, guarire e vivere

  • 30 Marzo 2021

    Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

  • 29 Marzo 2021

    Mercati ETS, la pandemia non li ha fermati

  • 16 Marzo 2021

    Musica&NeuroMarketing: unione tra cuore e cervello

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (108)
  • Economia e Società (380)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (66)
  • Marketing e Strategie (43)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (88)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (124)

Follow Us on Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.kompeterejournal.it/home/wp-content/themes/TemaKompetere/inc/libs/gloria_core.php on line 1909

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Procida, siglato gemellaggio con una città dello Zambia

    Di Kompetere Journal
    12 Aprile 2021
  • La realtà virtuale, un nuovo modo per viaggiare, guarire e vivere

    Di Miriana Kuntz
    6 Aprile 2021
  • Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

    Di Ivana Murolo
    30 Marzo 2021
  • Mercati ETS, la pandemia non li ha fermati

    Di Pasquale Castaldo
    29 Marzo 2021
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere Journal su:

Tag

agricoltura amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv