Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Impresa
Home›Impresa›Saipem & Petrojet insieme in Egitto

Saipem & Petrojet insieme in Egitto

By Maria Polimeno
20 Aprile 2020
1539
0
Share:

La Saipem si è aggiudicata un contratto da 150 milioni di dollari per il primo impianto di gomma polibutadiene in Egitto. L’azienda è leader del consorzio con la Petrojet per il primo impianto da parte di Egyptian Ethylene & Derivatives Co.

In cosa consiste il contratto

L’impianto avrà una capacità di 36 mila tonnellate annue di gomma polibutadiene. Le due società, Saipem e Petrojet, hanno uno storico di partnership in Egitto. Le stesse saranno responsabili alla medesima maniera di vari aspetti. Dall’approvvigionamenti dei materiali e delle attrezzature alla costruzione, dal pre-commissioning al commissioning, dalla start-up ai performance test. La Saipem svolgerà il ruolo di fornitore leader delle soluzioni nel settore petrolchimico, soprattutto nel campo degli elastomeri.

Il commento

Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione Onshore E&C di Saipem, ha commentato il progetto:

<<Dopo aver completato con successo il fast-track del progetto Zohr, questa aggiudicazione conferma Saipem come partner scelto per sostenere la crescita sostenibile dell’Egitto>>.

Lo scopo del progetto

Lo scopo del nuovo impianto sarà la produzione di un treno di gomma butadiene a bassa contenuto di CIS. Il polibutadiene è un tipo di gomma sintetica che viene utilizzata nella produzione di pneumatici in quanto ha un’elevata resistenza all’usura. Viene impiegata nel circa 70% di tutta la produzione globale.

La situazione in borsa

Il titolo di Saipem in Borsa, in rosso di oltre 50 punti percentuali nell’ultimo trimestre, vede uno giovamento. Sale dell’1.93% arrivando a 2.223 euro.

Di cosa si occupano le aziende?

La Saipem è una società per azioni italiana costituita nel 1956, operante nel settore della prestazione di servizi per il settore petrolifero. È specializzata nella perforazione e la messa in produzione di pozzi per produzione di idrocarburi. Ma anche la realizzazione di infrastrutture riguardanti la ricerca di giacimenti di idrocarburi, la costruzione di oleodotti e gasdotti.

La Petrojet, invece, è una compagnia petrolifera egiziana. Proprietaria dell’omonima squadra di calcio, Petrojet Football Club. La società si occupa della fornitura di progetti integrati alle industri petrolifere e chimiche in Medio Oriente ed Egitto. È stata fondata nel 1975 grazie alla Legge sugli investimenti n.43 del 1974 ed occupa oltre 26 mila persone. L’azionista di maggioranza è l’Egyptian General Petroleum Corporation per il 97% delle quote, la Engineering for the Petroleum & Process Industries possiede il 2% e l’EGPC Workers Social Services & Building Fund dell’1%.

TagsEgittoEGPC Workers Social Services & Building FundEgyptian Ethylene & Derivatives CoEgyptian General Petroleum CorporationelastomeriEngineering for the Petroleum & Process Industriesgomma polibutadieneMaurizio CoratellaPetrojetPetrojet Football ClubpetroliferoSaipem
Previous Article

Workout con gli incursori della Marina Militare

Next Article

Volkswagen paga un contenzioso in Germania

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    L’effetto Covid-19 attacca anche il petrolio

    13 Marzo 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Impresa

    La Saipem chiude il 2019 in positivo

    26 Febbraio 2020
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Luxottica acquista il 76.72% di GrandVision

    31 Luglio 2019
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Amplifon punta al mercato australiano

    13 Gennaio 2020
    By Giovanna Molino
  • Impresa

    La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

    30 Luglio 2021
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Selfiemployment: un’opportunità per le nuove imprese

    14 Aprile 2016
    By Tonia Esposito

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Ferrari, Magneti Marelli e FCA insieme per il Covid-19

  • Economia e Società

    Addio agenzie di viaggio, gli italiani si affidano al web

  • Economia e Società

    Il Settembre caldo della guerra dei dazi, Trump e Xi devono prendere una decisione

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv