Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • I più grandi produttori mondiali di idrogeno

      15 Marzo 2021
      0
    • Perseverance è su Marte, tutto ciò che c’è da sapere sulla missione ...

      8 Marzo 2021
      0
    • Festival della Canzone Italiana, tra Covid e polemiche

      2 Marzo 2021
      0
    • La Bioeconomia come punto di forza per l'Italia

      26 Febbraio 2021
      0
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

      30 Marzo 2021
      0
    • Musica&NeuroMarketing: unione tra cuore e cervello

      16 Marzo 2021
      0
    • 100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Economia e Società
Home›Economia e Società›Sanificazione, un settore in forte crescita

Sanificazione, un settore in forte crescita

Di Pasquale Castaldo
29 Aprile 2020
313
0
Condividi:

L’emergenza Coronavirus ha messo in ginocchio i settori dei servizi in Italia. Ad uscirne indenne da questo sfracello c’è solo un servizio ed è quello che riguarda il settore della sanificazione. Fino a prima dell’emergenza questo servizio era considerato addirittura marginale e sottopagato, invece ora sembra vivere una nuova vita.

Il commento del presidente della FNIP Confcommercio

<<L’emergenza sanitaria sta riscrivendo il glossario delle imprese clienti che, fino a febbraio scorso, nella maggior parte dei casi ti chiamavano perché dovevano e neanche ponevano troppa attenzione alla qualità del servizio che erogavi. Adesso c’è grande consapevolezza dell’importanza delle operazioni di sanificazione: ti chiedono che prodotti usi, che standard di sicurezza sei in grado di garantire>>. Ha commentato Carmine Esposito presidente della FNIP Confcommercio.

L’emergenza ha stravolto tutto

Il settore conta un valore produttivo di 12 miliardi, con circa 4.600 aziende e si divide come tutti i servizi offerti dallo Stato tra pubblico e privato. Secondo Confcommercio il pubblico è innanzitutto ospedaliero. Fino all’emergenza fa sapere l’organizzazione nelle aree a basso e medio rischio praticavamo due interventi giornalieri, in quelle ad alto rischio si saliva a quattro interventi giornalieri alla presenza costante di un operatore in loco.

Diverso il discorso nel privato dove un’azienda particolarmente sensibile poteva richiedere uno/due interventi al mese. L’emergenza ha stravolto tutto. Ha fatto incrementare le domanda di intervento ospedaliero facendo stimare tra il +50% e il +100%.

Ma un aspetto negativo c’è

E riguarda la lievitazione dei costi di produzione dei prodotti sanitari e del poco personale che ovviamente lavora eroicamente. Questi costi non vengono controbilanciati dal prezzo della sanificazione in se che rimane ai minimi, attestandosi circa a 2 euro per metro lineare. Ma nonostante questo svantaggio il settore ha guadagnato una crescita di almeno il 50-60% rispetto alla normale routine.

Gli italiani a fine emergenza dovranno capire e dare importanza ad un settore troppo spesso messo in sordina e sottopagato.

Tagscarmine espositoconfcommerciocoronaviruscovid19fnip confcommerciosanificazione
Articolo precedente

Bonus vacanze, boom richieste

Next Article

Il settore automobilistico al tempo del Coronavirus

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Pasquale Castaldo

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Economia e Società

    YouTube e Netflix abbassano la qualità dei video

    23 Marzo 2020
    Di Maria Polimeno
  • Tecnologia

    TikTok riscuote successo durante la pandemia

    22 Maggio 2020
    Di Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    Google monitora gli spostamenti

    7 Aprile 2020
    Di Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Uova di cioccolato e colombe pasquali, un settore in crisi

    6 Aprile 2020
    Di Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

    22 Febbraio 2021
    Di Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Coronavirus, nuove strutture ospedaliere e misure straordinarie

    18 Marzo 2020
    Di Francesco Casini

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Garanzia Campania Bond, la finanza innovativa

  • Economia e SocietàStart-up

    Cassa Depositi e Prestiti investe nelle start-up

  • Economia e Società

    Gli approcci differenziati al Covid-19

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Aprile 2021

    Procida, siglato gemellaggio con una città dello Zambia

  • 6 Aprile 2021

    La realtà virtuale, un nuovo modo per viaggiare, guarire e vivere

  • 30 Marzo 2021

    Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

  • 29 Marzo 2021

    Mercati ETS, la pandemia non li ha fermati

  • 16 Marzo 2021

    Musica&NeuroMarketing: unione tra cuore e cervello

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (92)
  • Comunicati stampa (108)
  • Economia e Società (380)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (66)
  • Marketing e Strategie (43)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (88)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (124)

Follow Us on Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.kompeterejournal.it/home/wp-content/themes/TemaKompetere/inc/libs/gloria_core.php on line 1909

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Procida, siglato gemellaggio con una città dello Zambia

    Di Kompetere Journal
    12 Aprile 2021
  • La realtà virtuale, un nuovo modo per viaggiare, guarire e vivere

    Di Miriana Kuntz
    6 Aprile 2021
  • Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

    Di Ivana Murolo
    30 Marzo 2021
  • Mercati ETS, la pandemia non li ha fermati

    Di Pasquale Castaldo
    29 Marzo 2021
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere Journal su:

Tag

agricoltura amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv