Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Economia e Società
Home›Economia e Società›Seconda casa: dove la comprano milanesi e romani?

Seconda casa: dove la comprano milanesi e romani?

By Vincenzo Capretto
14 Settembre 2021
759
0
Share:

Dove comprano la seconda casa milanesi e romani? Mare o montagna? La risposta ce la fornisce l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha condotto un’analisi per capire quali siano i luoghi più gettonati delle persone residenti nelle due città.

Partiamo con i Milanesi

Chi giunge da Milano e provincia nel 77,9% dei casi sceglie la casa al mare, il 13,2% preferisce la casa in montagna e l’8,9% sceglie la casa al lago.

In particolare per il mare: la Liguria primeggia nelle scelte dei milanesi con il 41,5% delle preferenze, probabilmente per la vicinanza stessa al capoluogo lombardo.

A seguire, con il 34% delle compravendite, le regioni sulla costa adriatica, in particolare Emilia-Romagna e Abruzzo. Colpisce la scelta della Sardegna, nonostante la distanza, e un utilizzo più limitato al periodo estivo. Il Sud Italia è scelto nel 9,4% dei casi, con Puglia e Calabria ai primi posti.

E per i romani?

È ancora il mare a prevalere anche nelle scelte degli acquirenti che arrivano da Roma e provincia con il 76,6%, seguito dal 14,1% di chi sceglie la montagna e il 9,3% che opta per il lago.

Chi proviene da Roma e provincia, la costa laziale è la preferita dai romani (53,0%), riscoperta grazie alle restrizioni Covid imposte. A seguire, anche per i romani al secondo posto, la costa Adriatica (28,6%) con una prevalenza dell’Abruzzo, chiara scelta condizionata dalla vicinanza.

Infine montagna e lago…

L’analisi delle località di montagna vede prevalere tra i milanesi il Trentino-Alto Adige (55,6%), tra i romani l’Abruzzo (44,5%), mentre per il lago è quello di Garda il più scelto dai milanesi (che apprezzano sia la sponda bresciana sia quella veronese) mentre i romani preferiscono il lago di Bracciano.

A prescindere, strizziamo l’occhio con invidia a chi, oggigiorno, può permettersi anche una seconda casa…in qualunque posto sia.

 

Tagscasacovid19immobiliitalialagomaremontagnaricercaseconda casastudiotecnocasa
Previous Article

El Salvador punta al Bitcoin come valuta ...

Next Article

Consorzio Ro.Ma. racconta la seconda edizione di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto (1979) è un militare della Marina Militare, giornalista pubblicista e scrittore. Attualmente è impiegato all'Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare a Roma. Appassionato di scrittura, cinema, viaggi, calcio e tecnologia. Dottore in Scienze Organizzative e Gestionali con il massimo dei voti, fa del suo motto “Volere è Potere” la sua ragione di vita. Dichiara "La vera sconfitta, il vero fallimento è il non averci neanche provato, tutto il resto è…noia".

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Smartworking, come ha cambiato la vita lavorativa

    9 Settembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    COVID-19: ecco le risposte ai nostri dubbi sul virus

    17 Marzo 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Le città migliori dove aprire un’attività

    8 Luglio 2019
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorio

    La scuola digitale post Covid-19

    1 Settembre 2020
    By Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Covid-19 Social Response Bond

    16 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Coronavirus – De Luca: “Sud: a un passo dalla tragedia. Il Governo agisca subito”

    25 Marzo 2020
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Amazon, in arrivo due centri di distribuzione in Italia

  • Economia e Società

    Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

  • Economia e SocietàImpresa

    Tutti vogliono comprare Esselunga

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv