Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Economia e Società
Home›Economia e Società›Slittamento Olimpiadi Tokyo 2020

Slittamento Olimpiadi Tokyo 2020

By Ivana Murolo
26 Marzo 2020
1892
0
Share:

Lo slittamento Olimpiadi Tokyo 2020 é la notizia davvero sconvolgente e mai apparsa prima nei titoli in prima pagina dei giornali. Questo fa comprendere la virulenza e la rapida diffusione del COVID-19 che ha sconvolto la popolazione mondiale contagiando oltre 374.000 persone e registrando casi in tutto il mondo. Ad annunciarlo il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyes.

Giochi Olimpici – Descrizione

I Giochi olimpici sono uno dei più importanti eventi sportivi che vengono organizzati ogni 4 anni. Essi consistono nella competizione tra i migliori atleti provenienti da tutto il mondo. Sono considerati un’ esibizione globale alla quale partecipano gli sportivi dei 5 continenti del mondo che si esibiscono in tutte le discipline sportive.

Titubanze e decisione di slittamento

Prima della dichiarazione dell’OMS il Primo ministro nipponico Shinzo Abe rassicura che il programma di svolgimento previsto per le Olimpiadi 2020 è confermato. Quando il COVID-19 è stato registrato come pandemia mondiale il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach dopo una riunione straordinaria del Consiglio Esecutivo ha dichiarato che si stava valutando un nuovo periodo di svolgimento delle Olimpiadi differente dalle date originali 24 Luglio – 9 Agosto 2020.

Il Comitato Olimpico Internazionale ed il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 hanno ipotizzato con vigore che le Olimpiadi fossero rimandate da Luglio 2020 ad Ottobre 2020 per non perdere un anno intero ed il danno economico che ne consegue per la città di Tokyo.

Ingente danno economico

Il Giappone, malgrado l’ enorme perdita economica di 5 miliardi di Euro ha optato per lo slittamento completo di un anno. Le Olimpiadi 2020 avranno luogo quindi sempre nella città di Tokyo, come avvenne nel 1964, ad Agosto 2021 per salvaguardare la salute degli atleti. Nonostante ci sia una coincidenza di date, poiché sono stati già programmati ad Agosto 2021 i campionati mondiali di Nuoto e di Atletica, la decisione del Primo Ministro Shinzo Abe risulta essere definitiva. Le conseguenze economiche che si stimano per il rinvio sono gravi, poiché incidono gli accordi di sponsorizzazione cioè tutti i diritti delle emittenti televisive che valgono 4.5 miliardi e corrispondono al 73% delle entrate del Comitato Internazionale Olimpiadi.

Effetti della globalizzazione

A distanza di 20 anni dagli esordi gli effetti della globalizzazione hanno condizionato la scelta di Shinzo Abe in carica di Primo Ministro Giapponese. Nonostante il Giappone abbia vissuto il picco del COVID-19 nel mese di Gennaio e di conseguenza avrebbe potuto ospitare i giochi Olimpici a Luglio 2020, assicurando misure di sicurezza eccellenti, la decisione del Primo Ministro ha un valore globale.

Egli ritiene che l’espansione del CORONAVIRUS, emergenza sanitaria senza precedenti, é incontrollabile. Quindi non si possono far arrivare, allenare ed esibire tutti gli atleti che da ogni parte del mondo sarebbero dovuti giungere a Tokyo.

La considerazione ben augurale per tutto il mondo é: “La fiaccola resta accesa a Tokyo e servirà a dare speranza”.

Tagscovid 19eurosportgiapponeOlimpiadi 2020OMStokyo
Previous Article

Avio chiude il 2019 con 368.7 milioni ...

Next Article

Cambia la scelta al supermercato

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Intesa Sanpaolo e il Covid-19

    25 Marzo 2020
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Toyota e Suzuki: accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie

    4 Settembre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Politics & Culture

    USA e Giappone, nuovo accordo commerciale sui prodotti agricoli

    26 Settembre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e Società

    Biotech, un settore in crescita in Italia

    30 Luglio 2021
    By Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    COVID-19: ecco le risposte ai nostri dubbi sul virus

    17 Marzo 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Legge di bilancio 2021, tutte le novità

    29 Dicembre 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Giochi Preziosi rileva il 100% di Famosa

  • Economia e Società

    Fiori e piante distrutti dal ciclone Covid-19

  • Economia e Società

    Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv