Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
    • Obbligo POS

      18 Luglio 2022
      0
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • Obbligo POS

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Economia e Società
Home›Economia e Società›Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

By Ivana Murolo
24 Marzo 2022
708
0
Share:

Ieri 23 Marzo 2022 si è tenuto in diretta streaming l’Hydrogen Forum del Sole 24 Ore per analizzare le opportunità del PNRR. Oggi 24 Marzo, invece, si svolgerà il Corporate Sustainability Hub in partnership con SDA Bocconi School of Management sulle migliori pratiche che tutte le aziende possono sostenere in vista della Green Economy.

L’Hydrogen Forum è stato un momento significativo di confronto alla luce delle nuove opportunità offerte dal PNRR e delle più sfide geopolitiche internazionali, per mettere luce sulle nuove strategie di transizione ecologica e sviluppo economico dell’Italia attraverso l’utilizzo dell’idrogeno. L’intervento di Laura Cozzi, Chief Energy Modeller IEA – International Energy Agency, ha tracciato una panoramica su come l’utilizzo dell’idrogeno sia a pieno titolo inserito nella transizione energetica per lo sviluppo sostenibile dell’Italia e dell’Europa.

In diretta streaming, il 24 marzo 2022 si parla invece delle 5P che corrispondono a Partnership, Prosperity, Principles, Planet e People in occasione del Corporate Sustainability Hub, evento organizzato da Sole 24 Ore. La mission è quella per le aziende di medie e grandi dimensioni di identificare percorsi di sostenibilità.

Stati Generali Green Economy 2021

Un discorso significativo sulla Green Economy e transizione ecologica in Italia ed in Europa si è già tenuto con successo il 26 e 27 Ottobre 2021 durante la manifestazione targata Italian Exibition Group, ospitati dalla Rimini Fiera all’interno della 24esima edizione di Ecomondo.

Hanno partecipato gli Stati Generali della Green Economy composti da 68 organizzazioni di imprese della Green Economy in Italia, in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica e il patrocinio della Commissione europea.

É stato messo in evidenza come tematica l’evoluzione lunga dieci anni della Green Economy Italia con una mission strategica, prospettica e con un focus sulla digitalizzazione nel quinquennio 2025/2030.

Green Economy 2022 – Napoli e Parma

ENERGYMED NAPOLI  24-26 Marzo 2022 è l’evento che si terrà a Napoli alla Mostra D’Oltremare per approfondire tutte le tematiche relative alle fonti rinnovabili, efficienza e la transizione energetica per mettere in atto tutte le opportunità che offre una valida Green Economy.

A Parma sarà organizzata la Green Week (7-9 giugno 2022) che farà un excursus tra le imprese maggiormente impegnate nel settore dell’eco-sostenibilità energetica. Imprenditori e tecnici delle aziende grazie a workshops e conferenze conosceranno i diversi approcci tecnologici da utilizzare in azienda per rafforzare la Green Economy e le relative fonti rinnovabili.

Il 10-12 giugno 2022 si terrà il Festival della Green Economy. durante il quale parteciperanno esperti nazionali e internazionali in materia di green economy e gli imprenditori che conoscono con sapienza lo sviluppo dei prodotti eco-sostenibili.

 

Tagseconomiagreengreen economysole 24 orestati generali
Previous Article

Truffe social: le più comuni

Next Article

Premio Oscar 2022, breve storia del premio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Il marketing come esperienza

    27 Novembre 2019
    By Gennarino Iovino
  • Economia e Società

    La moneta Euro compie 20 anni d’Unione Europea

    19 Gennaio 2022
    By Ivana Murolo
  • Comunicati stampa

    Regione Campania lancia fondo per le piccole imprese, CSA: “Manna dal cielo per PMI e Liberi professionisti!”

    25 Gennaio 2022
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Walt Disney perde utili sotto il peso del Covid

    8 Maggio 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Covid-19, l’avvio difficile che spetta all’economia

    15 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Stati Generali dell’Economia: il piano Colao

    15 Giugno 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    L’Italia e la Nuova Via della Seta

  • Economia e Società

    Illimity Bank punta al Payment Initiation Service

  • Impresa

    Alkemy guadagna +20% a Piazza Affari

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Agosto 2022

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • 18 Luglio 2022

    Obbligo POS

  • 11 Luglio 2022

    Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

  • 5 Luglio 2022

    Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età adulta

  • 30 Giugno 2022

    La Biblioteca della Salute a Casavatore

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (105)
  • Comunicati stampa (140)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (412)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (24)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • jysk

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

    By Nicoletta Lanzano
    12 Agosto 2022
  • Obbligo POS

    By Vincenzo Capretto
    18 Luglio 2022
  • Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

    By Maria Polimeno
    11 Luglio 2022
  • Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età ...

    By Kompetere Journal
    5 Luglio 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv