Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Economia e Società
Home›Economia e Società›Stanziati 20 milioni per la Smart Mobility nel sud Italia

Stanziati 20 milioni per la Smart Mobility nel sud Italia

By Maria Polimeno
2 Agosto 2019
661
0
Share:

Il PON Infrastrutture e Reti mette a disposizione 20 milioni di euro per progetti relativi alla Smart Mobility nel sud Italia. L’obiettivo è migliorare e rendere più fluidi i flussi di traffico merci e passeggeri nel Meridione. Il programma operativo nazionale è gestito dal Ministero delle infrastrutture e cofinanziato dal Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) per i progetti di Its (sistemi di trasporti intelligenti).

I sistemi di trasporto intelligenti sono fondati sull’interazione tra informatica e telecomunicazioni per trasformare i trasporti e distribuire al meglio i flussi di traffico. I 20 milioni del PON Infrastrutture e Reti saranno indirizzati alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di piattaforme e strumenti di infomobilità per il monitoraggio e la gestione del passaggio di merci e persone.

L’obiettivo è aumentare l’efficienza della sicurezza e della sostenibilità ambientale/economica delle infrastrutture. Grazie alle tecnologie digitali e a servizi innovativi il modo di muoversi in città sta cambiando profondamente, dai servizi di car sharing e car pooling alle automobili connesse. La Smart Mobility è una mobilità altamente tecnologica, a misura di cittadino e a basso impatto ambientale. Quest’ultima, punta ad offrire un’esperienza di mobilità senza soluzione di continuità: flessibile, sicura e conveniente dal punto di vista economico. L’obiettivo finale dell’introduzione di una mobilità smart nelle città meridionali è ridurre l’inquinamento e il traffico, rafforzare le economie di scala per promuovere una mobilità accessibile a tutte le tasche, creare flussi di traffico intelligenti e senza interruzioni. Le proposte possono pervenire da soggetti pubblici e privati che forniscono servizi di pubblica utilità o di interesse per la Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

 

Tagsitaliasmart mobilitysud
Previous Article

Intesa Sanpaolo e Confcommercio: plafond di 100 ...

Next Article

Economia lombarda, la produzione industriale cala

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Biotech, un settore in crescita in Italia

    30 Luglio 2021
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Trenitalia si aggiudica parte dell’alta velocità britannica

    4 Settembre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Impresa

    Piteco, leader italiano nella tesoreria computerizzata

    24 Marzo 2020
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Il “Viaggio in Italia del presepe napoletano”: Turismo solidale a sostengo dell’artigianato

    7 Dicembre 2020
    By Kompetere Journal
  • Tecnologia

    Arriva il nuovo digitale terrestre, entro il 2022 si passa al Dvb-T2

    9 Novembre 2017
    By Massimo Oliviero
  • Comunicati stampa

    Coldiretti, persi 26mld senza turisti stranieri in anno Covid

    9 Marzo 2021
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e SocietàStart-up

    Cassa Depositi e Prestiti investe nelle start-up

  • Economia e Società

    Multa record per la Apple in Francia

  • ImpresaMarketing e Strategie

    Napoli, arriva il capsule hotel all’aeroporto di Capodichino

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv