Tag: economia
-
Costruzione di un ambiente sostenibile dopo lo shock da coronavirus
Investire nella sostenibilità, creando un ambiente sostenibile, sarà centrale nel mondo dopo la crisi sanitaria da coronavirus. I decessi da Covid-19 nel mondo continuano ad accrescersi, superando la triste soglia dei 400.000 mila unità. Per arginare la diffusione del virus, alcune regioni in Europa hanno adottato misure più restringenti di altre, riuscendo a riaprire con ... -
Che cos’è Black Rock?
BlackRock è una banca di investimenti fondata da Larry Finck nel 1988, nonché il più grande gestore privato di denaro al mondo a partire dal 2009. Nel 1989 l’operatore gestiva già un patrimonio di 2,7 miliardi di $, nel 1992 la quota era arrivata a 17 miliardi. Quotata alla Borsa di New York nel 1999, ... -
I punti principali del Piano Nazionale di Riforma
Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) indica le linee del Recovery Plan italiano per rilanciare la crescita del Paese. Si tratta di un documento contenente la strategia economica del governo post Covid-19. Il programma è firmato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e si basa su tre linee strategiche: la modernizzazione del Paese; la transizione ecologica; ... -
Il premier Conte conclude gli Stati Generali
Il premier Giuseppe Conte ha concluso ieri gli Stati Generali dell’Economia. Intensi giorni di incontri, con lo scenario della romana Villa Pamphilj, per progettare il rilancio dell’economia italiana in seguito al Covid-19. I punti fondamentali annunciati dal presidente del Consiglio per “un’Italia più inclusiva”: taglio del cuneo fiscale, accesso per tutti alla fibra ottica, incentivi ... -
Stati Generali dell’Economia: il piano Colao
Secondo appuntamento per gli Stati Generali dell’Economia in cui è stato presentato il piano “Iniziative per il rilancio–Italia 2020-2022” redatto da Vittorio Colao, capo della task force economica. Un testo di 121 pagine per il rilancio dell’economia italiana. Il premier Giuseppe Conte ha aperto la giornata a Villa Pamphilj con un ringraziamento all’imprenditore Colao per “il ... -
Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva
Il Gruppo Azimut ha chiuso una raccolta netta positiva questo anno. Registrando a maggio circa 261 milioni di euro, arrivando a circa 1.5 miliardi di euro da inizio 2020. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato è pari a 54.5 miliardi di euro a fine maggio. Di questi 42.1 miliardi di euro per le ... -
Bonus Bici: cos’è e chi può beneficiare della nuova green mobility
Stanziati 125 milioni di euro per l’acquisto di bici tradizionali, elettriche o monopattini. Ecco il nuovo bonus incluso nel Decreto Rilancio che permette l’acquisto di un mezzo di trasporto alternativo alle automobili. A fornire le prime anticipazioni, i quattro ministri coinvolti (Ambiente, Trasporti, Economia e Sviluppo Economico). 125 i milioni quindi quelli previsti dal nuovo ... -
Walt Disney perde utili sotto il peso del Covid
Walt Disney registra un calo degli utili pari al 90% a causa del Coronavirus. Il peso dell’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo è costato caro alla Disney. Una perdita di oltre un miliardo di dollari nei soli parchi a tema. Perdita del pesante impatto del Covid-19 che ha costretto alla chiusura dei parchi divertimenti ... -
La rivoluzione dei pagamenti elettronici
In tempi di Coronavirus molti esercizi commerciali si sono adattati ai pagamenti elettronici. L’emergenza sanitaria ha spinto la vita degli italiani ad adottare la tecnologia in molti campi. Dallo smart working all’e-learning, il distanziamento sociale spinge molti negozi ad adottare i pagamenti digitali. Una nuova mutazione della quotidianità degli italiani che fino a poche settimane ... -
Torna il drive-in, il cinema all’aperto che favorisce l’aggregazione senza assembramenti
Dopo oltre 100 anni dalla crisi sanitaria “spagnola”, un nuovo stop all’industria cinematografica. Il ritorno del Drive-in per salvare il settore e non creare assembramenti. Era il 1918 quando la “spagnola” causò nel mondo circa 50 milioni di vittime, sferrando un duro colpo all’industria cinematografica. Il Los Angeles Times stimò perdite per un milione di ...