Tag: economia
-
Coronavirus, il re della pizza Sorbillo costretto a chiudere diverse pizzerie
Il Covid-19 dà un’anteprima sulla situazione imprenditoriale: Sorbillo tra i pizzaioli più famosi del mondo si dice pronto a chiudere per sempre 4 dei suoi locali. Il mestiere del pizzaiolo Il mestiere del pizzaiolo è sempre in voga, non di certo solo in Italia, ma in tutto il mondo. La sua rimuneratività, non è di ... -
Covid-19 Social Response Bond
Cassa Depositi e Prestiti ha immesso sul mercato un Bond per sostenere le imprese e le pubbliche amministrazioni colpite dall’emergenza sanitaria. “Covid-19 Social Response Bond” è destinata ad investitori istituzionali ed è proposta in due tranche a 3 e 7 anni. L’ammontare complessivo è pari a 1 miliardo di euro. Cosa rappresenta? È una nuova ... -
Covid-19, l’avvio difficile che spetta all’economia
All’economia italiana spetta un difficile avvio dall’emergenza sanitaria che ha colpito il paese. Un conto più salato della crisi del 2008. Il Fondo monetario internazionale ha annunciato tre possibili scenari fino al 2021. Dallo studio si evince che l’Italia è uno degli anelli più deboli in Europa. La pandemia di Coronavirus ha scatenato una crisi ... -
La Corona e l’assonanza del nome con il Coronavirus
L’assonanza del nome fa crollare le vendite della birra messicana Corona: perdite fino a 285 milioni di dollari. Il Coronavirus miete un’altra vittima, è il caso stavolta della birra messicana Corona. A causa del nome che la accomuna all’epidemia globale, ha visto le sue vendite subire un crollo di 285 milioni di dollari nei primi ... -
A caccia di limoni: il nuovo deterrente contro il coronavirus
Sotto la stretta del Coronavirus, una nuova richiesta sembra prendere piede nello scenario pandemico in cui si svolge la vita di tutti: la richiesta di limoni. In Europa e nel resto del mondo, il prezzo di questo prodotto sembrerebbe raddoppiato. La domanda dell’agrume, per quanto riguarda l’entroterra siciliano, infatti, è salita del 30%. A spingere ... -
Federal Reserve, nuova liquidità per le imprese
La Federal Reserve ha annunciato un nuovo piano di liquidità per le imprese. Per fronteggiare l’emergenza del Covid-19, l’istituto con sede a Washington ha deciso lo stanziamento di nuovi prestiti dal valore di 2.300 miliardi di dollari. L’obiettivo è di aiutare imprese, cittadini, governo statale ed amministrazioni locali per il crollo della liquidità in seguito ... -
Quanto occorrerà all’economia italiana per rialzarsi?
L’economia italiana, vista la grave emergenza in cui verte il paese, impiegherà almeno due anni per tornare ai livelli di PIL pre-Coronavirus. Ad affermarlo è il focus prodotto da Censis e Confcooperative. Il focus, dal titolo “Lo shock epocale: imprese e lavoro alla prova della lockdown economy”, prende in considerazione una chiusura delle attività fino ... -
Torna l’ora legale, ecco la cifra che risparmieranno gli italiani
Sabato sera alle 02.00 si sono spostate in avanti di un’ora le lancette dell’orologio. Complice l’effetto Coronavirus, stavolta non dovrebbe rappresentare un grosso problema per gli italiani. L’ora legale, reintrodotta nel 1966 porta con sé oltre il susseguirsi delle stagioni, anche un grande beneficio economico che avrà i suoi effetti maggiori nei prossimi sette mesi. ... -
Piteco, leader italiano nella tesoreria computerizzata
Piteco è il leader italiano per i servizi di tesoreria computerizzata e finanza per le aziende. L’azienda ha avviato la propria attività nel 1980. Da allora garantisce performance elevate e livelli di servizio ad oltre 5.000 aziende in oltre 50 paesi. Il nome Piteco deriva dall’acronimo PIanificazione TEsoreria COmputerizzata. L’azienda conta fra i suoi clienti ... -
Coronavirus, nuove strutture ospedaliere e misure straordinarie
Con il numero dei contagi in Italia che ha superato quota 31.000, di cui più di 2000 in terapia intensiva, il Bel Paese si prepara ad affrontare il picco dell’epidemia con la costruzione di nuove strutture sanitarie. L’obiettivo del Governo è quello di arrivare a 6100 posti complessivi in terapia intensiva per la fine di ...