Tag: made in italy
-
Unione Europea: vino, carni e salumi vs tabacco
Una pubblicità ingannevole arriva dall’Unione Europea. A farne le spese sarebbero tre settori d’eccellenza della gastronomia italiana: vini, carni e salumi. Secondo la Commissione Europea vino, carne e salumi nuocerebbero alla salute così come le sigarette. Albano in una sua celebre canzone cantava “Felicità è un bicchiere di vino con un panino, la felicità”, a ... -
La Fiammante azienda al 100% italiana
Trovare aziende dove la qualità e l’etica professionale vengono al primo posto è difficile, ma sono caratteristiche che si ritrovano ne La Fiammante, azienda al 100% italiana. Situata a Buccino in provincia di Salerno ai confini del Parco Nazionale del Vesuvio l’azienda impiega circa 400 addetti disposti in circa 100 mila mq.L’alta qualità frutto della ... -
Domowave, startup che unisce lo stile italiano alla tecnologia
Viviamo in una epoca in cui si sente spesso parlare di startup. Domowave è riuscita ad unire il classico stile italiano alla tecnologia. I fondatori di questa startup italiana hanno creato una scrivania smart. Il loro prototipo è arrivato anche oltre oceano, in Silicon Valley. Il protagonista di questa startup è Manuel Rinaldi. È un ... -
La Digitalizzazione agricola unisce Tim, Coldiretti e Bonifiche Ferraresi
In un’epoca in cui la digitalizzazione è parte integrante della quotidianità, Tim, Coldiretti e Bonifiche Ferraresi puntano sulla digitalizzazione agricola. Il progetto ha alla base la collaborazione strategia per l’adozione di soluzioni innovative e la diffusione della banda ultralarga in campagna. Un voler superare il divario digitale che divide la città dalla campagna portando nelle ... -
Il lockdown ha colpito la moda italiana
La moda italiana ha subito un duro colpo a causa del lockdown, costato al settore un terzo del fatturato. Ad annunciarlo è il presidente della Camera della Moda Italiana, Carlo Capasa. L’Associazione ha lanciato l’appello al Governo affinché presti una maggiore attenzione ad un settore colpito duramente dal Covid-19. Il documento per il rilancio del settore è ... -
Coldiretti agli Stati Generali dell’Economia
La quinta giornata degli Stati Generali dell’Economia ha visto l’intervento di Coldiretti. Nello scenario di Villa Pamphilj a Roma, l’Associazione di categoria ha dichiarato come l’emergenza sanitaria da Coronavirus ha cambiato l’agricoltura. Dimostrando, grazie ad una adeguata formazione e semplificazione, l’agricoltura italiana può essere fonte di supporto agli italiani in difficoltà. Secondo una stima, sono ... -
Mother Nature di Letizia Moroni Creations
Mother Nature è il tema dell’innovativa collezione di gioielli e gioielli-accessori disegnata e realizzata da Letizia Moroni. L’obiettivo è quello di esaltare la delicatezza e la naturalezza delle donne in maniera originale.Le forme della natura sono avvolgenti e risultano essere le più idonee sia per l’obiettivo sopra descritto sia per rappresentare grazia ed eleganza di ... -
Effetto Covid sul turismo: si predilige il chilometro zero
La situazione che si sta vivendo il tutto il mondo arriva a toccare anche il settore del turismo. Gli esperti stanno facendo già tante ipotesi su come saranno le vacanze estive 2020. Le ipotesi sono varie. La prima si sofferma alla possibilità di code come al supermercato per immergersi in acqua. La seconda ad ombrelloni ... -
SOS Coldiretti: mancano braccianti nei campi
In seguito all’emergenza Covid-19 si sta facendo sempre più sentire il problema della mancanza di manodopera nei campi agricoli. A lanciare l’SOS è la Coldiretti. L’associazione di categoria a mezzo stampa ha annunciato che è a rischio più di un quarto del Made in Italy. Nello specifico prodotti agroalimentari che gli italiani quotidianamente portano sulle ... -
Cambia la scelta al supermercato
Il Coronavirus ha cambiato il modo di vivere degli italiani e sicuramente anche il modo di scegliere i prodotti al supermercato. Per evitare il contagio la popolazione preferisce acquistare cibi resi sicuri da imballaggi, tralasciando i prodotti sfusi. In aumento anche la domanda in e-commerce degli stessi prodotti. In questo periodo di difficoltà economica sorridono ...