Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
    • Obbligo POS

      18 Luglio 2022
      0
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • Obbligo POS

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Start-up
Home›Start-up›Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

By Maria Polimeno
11 Luglio 2022
291
0
Share:

Techyon è una start-up nata con l’obiettivo di affermarsi in Italia come Head Hunter esclusivamente specializzato nell’Information Technology. La tecnologia è parte della nostra vita quotidiana e la ricerca del giusto lavoro diventa sempre più difficile. La Techyon ha progettato un modo innovativo di incrociare domanda e offerta grazie ad Techyon Search, un software con elementi di Intelligenza Artificiale.

Abbiamo già avuto modo di conoscere questa start-up, oggi approfondiremo il tema con Nicoletta Migliaccio, Marketing & Communication Manager.

Nicoletta Migliaccio, Marketing & Communication Manager di Techyon

Approfondimento

  • Techyon è una start-up nata con l’obiettivo di affermarsi in Italia come Head Hunter esclusivamente specializzato nell’Information Technology. La tecnologia è parte della nostra vita quotidiana e la ricerca del giusto lavoro diventa sempre più difficile. Techyon ha progettato un modo innovativo di incrociare domanda e offerta grazie a Techyon-Search, un software con elementi di Intelligenza Artificiale. Come è nata l’idea di creare questa start-up?

«Com’è noto, il mercato del lavoro IT è affetto da un profondo mismatch tra domanda e offerta. Techyon, primo Head Hunter esclusivamente specializzato nella ricerca e selezione di professionisti senior e manager nel segmento Information Technology, nasce proprio da questa consapevolezza, con l’obiettivo di colmare il gap.

Coniugando l’efficienza delle competenze tecniche alla potenza della tecnologia, l’azienda è in grado di offrire una risposta ottimale alle più eterogenee esigenze di una clientela variegata: dalle grandi società di consulenza informatica alle banche, dalle aziende di servizi ai gruppi manifatturieri, dalle start-up alle PMI.

Techyon agisce nel mercato del lavoro IT con un approccio verticale ed esclusivo, unicamente finalizzato a individuare le migliori competenze in ambito IT. Questo ci permette di essere considerati da candidati e aziende come un interlocutore autorevole, che comprende a fondo le esigenze di entrambe le parti e che offre soluzioni adeguate». 

  •  Avete sviluppato un software con elementi di Intelligenza Artificiale per coadiuvare il lavoro umano nelle attività di ricerca e selezione del personale, Techyon-Search, di cosa si tratta?

«Techyon-Search, tecnologia proprietaria sviluppata In-House, utilizza elementi di Intelligenza Artificiale per la gestione efficace di ogni tipologia di selezione afferente al mondo dell’Information Technology. 

Il software consente un’accurata analisi del target, nonché di effettuare indagini e stilare benchmark per un monitoraggio costante del mercato del lavoro IT. Così Techyon studia gli andamenti del mercato e individua le azioni da intensificare».

  • Techyon ha condotto un’analisi sullo stato dell’arte del mercato retributivo italiano in ambito IT. I risultati dell’analisi sono contenuti nell’IT Salary Annual Guide, la prima guida unicamente focalizzata sull’Information Technology. Quali sono i risultati emersi?

«All’interno dell’IT Salary Annual Guide abbiamo analizzato i profili retributivi di 19 figure professionali appartenenti agli ambiti funzionali maggiormente rappresentativi del segmento IT.
Seniority, aggregati regionali italiani e benefit sono alcuni dei parametri utilizzati durante la nostra indagine.

Per approfondire queste tematiche, è possibile scaricare gratuitamente il documento integrale cliccando qui».

  • Dall’analisi emergono dei fenomeni che incidono a loro volta in modo inevitabile sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro in ambito Information Technology e, quindi, sul sistema retributivo aziendale. Ce ne può parlare?

«La ricerca di professionisti senior e manager in ambito IT rappresenta oggi una sfida, spesso complessa, il cui esito può influenzare il raggiungimento degli obiettivi aziendali. 

I dati evidenziano come in Italia – e non solo – esista un marcato mismatch tra il fabbisogno occupazionale delle imprese e il reale numero di professionisti e manager IT presenti sul mercato. Naturale conseguenza di ciò è che le aziende si ritrovano effettivamente a dover competere tra di loro al fine di attrarre e trattenere i talenti IT, i quali, considerata l’elevata richiesta del mercato, hanno ampio margine di scelta».

  • Quale l’obiettivo dell’IT Salary Annual Guide?

«Techyon ha pubblicato l’IT Salary Annual Guide con l’obiettivo primario di supportare le aziende nella gestione e nella definizione del sistema retributivo aziendale. 

La Digital Transformation investe molti settori produttivi e incide su numerosi aspetti della vita lavorativa. Questo fenomeno di trasformazione, già in atto da tempo, ha subito un’ulteriore accelerazione negli ultimi due anni per via della pandemia, dei nuovi scenari geopolitici e di nuove contingenze: eventi che hanno reso di fatto improrogabili processi di cambiamento e innovazione a lungo rimandati. 

Tutto questo produce un inevitabile impatto sulla richiesta di professionisti in ambito IT, acuendo il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. È partendo da questa consapevolezza che Techyon ha voluto analizzare lo stato dell’arte del mercato retributivo italiano in ambito IT».

  • Obiettivi futuri di Techyon?

«Oltre al consolidamento della leadership in Italia e Spagna, Techyon proseguirà con l’espansione a livello europeo: Francia e Germania rappresentano i prossimi obiettivi.

Inoltre, l’azienda continuerà a sfidare i rigidi schemi che ruotano attorno al mondo del lavoro. Smart working, programmi di interscambio tra sedi, south working in località esotiche come le Isole Canarie – dove l’azienda mette a disposizione un Camp gratuito per i collaboratori – lavoro per obiettivi e un piano di welfare aziendale all’avanguardia, resteranno i cardini della vita lavorativa in Techyon».

Tagshead hunterinformation tecnologystartupTechyon
Previous Article

Monte Compatri, parte finale del progetto europeo ...

Next Article

Obbligo POS

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Start-up

    Yocabè: la start-up che valorizza i brand di moda

    13 Giugno 2019
    By Maria Polimeno
  • Economia e SocietàStart-up

    Cassa Depositi e Prestiti investe nelle start-up

    25 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Start-upTecnologia

    Domowave, startup che unisce lo stile italiano alla tecnologia

    16 Novembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum

    2 Novembre 2021
    By Adriano Sensale
  • Start-up

    Vibre, le neurotecnologie a servizio delle aziende

    17 Dicembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Start-upTecnologia

    Robo advisor, investire sulle piattaforme online

    4 Febbraio 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Il Covid-19 mette al collasso anche il cinema

  • Marketing e Strategie

    Bialetti, Father of Italian Moka

  • Economia e Società

    CGIA, 200 mila negozi chiusi in 10 anni

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Agosto 2022

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • 18 Luglio 2022

    Obbligo POS

  • 11 Luglio 2022

    Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

  • 5 Luglio 2022

    Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età adulta

  • 30 Giugno 2022

    La Biblioteca della Salute a Casavatore

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (105)
  • Comunicati stampa (140)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (412)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (24)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • jysk

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

    By Nicoletta Lanzano
    12 Agosto 2022
  • Obbligo POS

    By Vincenzo Capretto
    18 Luglio 2022
  • Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

    By Maria Polimeno
    11 Luglio 2022
  • Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età ...

    By Kompetere Journal
    5 Luglio 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv