Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
    • Obbligo POS

      18 Luglio 2022
      0
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • Obbligo POS

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Economia e Società
Home›Economia e Società›“terrArdente”: eventi d’eccezione nei Campi Flegrei

“terrArdente”: eventi d’eccezione nei Campi Flegrei

By Kompetere Journal
13 Ottobre 2021
484
0
Share:

di Teresa Lucianelli

Nella prima edizione, firmata dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, interventi mirati al rilancio dell’economia territoriale attraverso un’efficace promozione artistica e culturale, all’insegna dell’eccellenza: natura e ambiente, spettacolo, enogastronomia.

Bilancio nettamente positivo per “terrArdente”, rassegna annuale dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, alla sua prima edizione, dedicata al rilancio economico della zona flegrea, attraverso la diffusione delle peculiarità ed eccellenze che ne consacrano gli splendidi  luoghi, gli incantevoli paesaggi, gli importanti siti archeologici, la natura e l’ambiente con particolare riferimento al mare, quale preziosa risorsa, destinatario di un progetto sulle riserve, con studi e iniziative specifici.

Spettacoli, interventi artistici, culturali, enogastronomici e divulgativi di alta qualità, a cura degli esperti, fanno seguito alla manifestazione d’interesse dello stesso Ente Parco con la quale sono stati affidati ai vincitori tre manifestazioni di spessore, da realizzare entro fine anno.

Ottimi risultati per la spettacolare kermesse inaugurale che si è svolta alla presenza di autorità e giornalisti, alla Casina Vanvitelliana del Fusaro.

Interventi: Francesco Maisto, pres. Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei; Massimo D’Antonio, resp. amministrativo Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Talamo per il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Conclusioni: on. Felice Casucci, ass. al Turismo Regione Campania.

È seguita la presentazione del Docufilm “Il mare nell’ecosistema dei Campi Flegrei: risorsa ambientale tra bradisismo e paesaggio culturale”, produzione di Quarto Canale Flegreo, sulle aree marine protette territoriali, con anteprima nel prossimo dicembre.

Quindi, musica barocca e cultura del Settecento nel Parco Borbonico del Fusaro: “Il Canto Sublime”, applaudito concerto dell’Ensemble Accademia Reale, diretto dal maestro Giovanni Borrelli, con strumenti originali e testi recitati da attori.

A impreziosire l’evento, la partecipazione dell’Associazione Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca, con figuranti nelle vesti della Corte borbonica, giunti a bordo di un’imbarcazione settecentesca, dopo una suggestiva passeggiata sul lago Fusaro.

Sulla terrazza panoramica dell’Ostrichina, è seguito un raffinato e ricco momento conviviale a tema, in compagnia degli artisti, curato da Villa Riflesso, con prelibate degustazioni flegree dell’executive chef Giovanni Marotta

Successo bis al Parco Monumentale di Baia, per “Cibus & Salus Festival”, la cultura territoriale attraverso i cinque sensi, ambientato all’epoca dell’Impero Romano, a cura dell’Associazione M.A.C.S., Mecenati per la Cultura, il Cinema e lo Sport.

Il percorso narrativo della serata si è sviluppato in un unicum intorno al cibo come elemento per il mantenimento del benessere economico oltre che fisico, occasione per valorizzare siti storici ed artistici, espressione della cultura di un luogo e legame con esso, piacere e creatività.

Passeggiata naturalistica per i nuovi sentieri del Parco, illuminati dai corpi luminosi opera di Annalaura Di Luggo.

Sulla collina affacciata sui due mari, con vista sui ruderi della villa che viene attribuita a Giulio Cesare, con i Synaulia danze e suoni dell’antica Roma, ottenuti grazie all’utilizzo degli strumenti musicali ricostruiti attraverso ricerca e studio di fonti iconografiche e letterarie e reperti archeologici; degustazioni di vini flegrei “La Sibilla” a cura di MAVV Wine Art Museum con narrazione storica dei suoi accademici, e supporto dei sommelier AIS, e di gustose pietanze preparate dallo chef Ciro Coccia, a base d’ingredienti tipici territoriali.

Sono intervenuti sulla cultura e sui prodotti dei Campi Flegrei, in primis vini millenari: il prof. Raffaele Beato che ha sottolineato il lavoro svolto dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, evidenziando l’importanza  della prossima realizzazione di un vigneto di 4mila mq per la produzione del vino ufficiale (unicum in zona) dello stesso Ente; l’archeologo Flavio Castaldo, l’endocrinologa Giovanna Muscogiuri.

In chiusura, rappresentazione dei Menecmi, commedia di Plauto, proposta dalla compagnia teatrale Il Principe.

Terzo e ultimo appuntamento, in calendario a dicembre, con l’anteprima di “Il mare nell’ecosistema dei Campi Flegrei”, a cura della Cooperativa Quarto Canale Flegreo, docufilm naturalistico divulgativo sulle Riserve Marine Protette con l’obiettivo di diffonderne la conoscenza, per raggiungere un adeguato sviluppo e una migliore fruizione con attenzione ai termini economici.

Realizzato con riferimenti a sviluppo sostenibile, protezione, salvaguardia e ripristino degli habitat costieri, e spiccata attenzione alla sostenibilità delle pressioni socio-economiche.

Tagsartecampi flegreiCulturaenogastronomiaRegione Campania
Previous Article

Decreto capienze: le novità a partire dall’11 ...

Next Article

Lavoro e Green Pass, le regole

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Referendum trivelle: Campania penultima per affluenza

    18 Aprile 2016
    By Andrea Avitabile
  • Comunicati stampaEconomia e Società

    Lavoro, Palmeri: al via lo sportello ALA, Autoimpiego e Lavoro Autonomo, all’interno dei centri per l’impiego

    29 Marzo 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    “La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

    26 Febbraio 2021
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorio

    Alberto Lucarelli presenta il suo libro ad Editoriale Scientifica

    13 Novembre 2020
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Antonella Ciaramella entra nella Direzione Nazionale del Partito Democratico

    24 Febbraio 2020
    By Kompetere Journal
  • Economia e SocietàTecnologia

    Energie rinnovabili: opportunità per lo sviluppo del Mezzogiorno

    14 Maggio 2015
    By Massimo Deandreis

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Lotteria degli scontrini, guerra aperta all’evasione fiscale

  • Economia e Società

    Confindustria-SRM: Check Up Mezzogiorno, motori al minimo al Sud, mettere l’impresa al centro delle politiche pubbliche

  • Impresa

    La Nutella è nella Via Lattea

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Agosto 2022

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

  • 18 Luglio 2022

    Obbligo POS

  • 11 Luglio 2022

    Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

  • 5 Luglio 2022

    Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età adulta

  • 30 Giugno 2022

    La Biblioteca della Salute a Casavatore

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (105)
  • Comunicati stampa (140)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (412)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (24)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • jysk

    JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

    By Nicoletta Lanzano
    12 Agosto 2022
  • Obbligo POS

    By Vincenzo Capretto
    18 Luglio 2022
  • Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search

    By Maria Polimeno
    11 Luglio 2022
  • Monte Compatri, parte finale del progetto europeo del Consorzio Ro.Ma. per l’inclusione lavorativa in età ...

    By Kompetere Journal
    5 Luglio 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv