Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
    • Manovra 2022, le nuove possibilità

      28 Dicembre 2021
      0
    • Euro, arriva nel 2024 il restyling delle banconote

      9 Dicembre 2021
      0
    • Vaccini Covid: in arrivo la pillola che immunizza?

      3 Novembre 2021
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

  • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

  • La moneta Euro compie 20 anni d’Unione Europea

Economia e Società
Home›Economia e Società›Trading online: cos’è e come funziona

Trading online: cos’è e come funziona

By Andrea Avitabile
26 Aprile 2016
1489
0
Share:

Spesso si utilizza l’espressione ‘giocare in borsa’ per definire l’attività di un trader finanziario. Espressione che può sviare dalla vera essenza di questa attività tutt’altro che semplicemente ricreativa, per quanto possa risultare divertente. Soprattutto quando si vince. Oggi non c’è bisogno di recarsi a Milano oppure a Wall Street per investire in borsa, ma lo puoi fare anche dal divano di casa tua grazie al trading online.

Il trading online è il mercato dei titoli azionari effettuato tramite internet. Nello specifico, riguarda la compravendita di azioni, fondi di investimento, obbligazioni, titoli di Stato e tutti gli altri prodotti virtuali che contempla il mercato finanziario con un semplice click. Trade in inglese significa commerciare; l’attività di trading online, quindi, deve essere finalizzata alla rivendita del bene virtuale ad un prezzo più elevato rispetto a quello sborsato per l’acquisto.

Attenzione: per il Trading online serve esperienza e formazione

È bene ricordare che la semplicità del click è solo nel gesto pratico, ma scendere in campo nel mondo del trading online richiede una specifica competenza (nel capire come muoverti piuttosto che sulle conoscenze prettamente tecniche in campo finanziario, ndr) e una cognizione di causa, in quanto le attività possono risultare speculative. Tra le abilità del buon trader, ad esempio, c’è quella di interpretare le informazioni che fornisce il mercato riuscendo a prevederne le oscillazioni. Da questo punto di vista, chi investe tramite internet può avere dei vantaggi significativi rispetto a chi si affida ai metodi tradizionali. Sul web è possibile effettuare il monitoraggio dei titoli in tempo reale ed ottenere maggiori informazioni sull’andamento della borsa, con appositi grafici e strumenti conoscitivi di vario genere e di facile consultazione. Un altro vantaggio principale del trading online è rappresentato dal trading binario. Quest’ultimo è fondamentalmente semplice e presenta delle opzioni per cui l’oscillazione del mercato non risulta l’unico parametro per valutare il tuo investimento, ma qui si entrerebbe troppo nel tecnico.

Trading online: cosa fare per iniziare

Il primo passo per entrare nel mondo del trading online è quello di affidarsi a broker di qualità, ovvero entità virtuali – nel caso specifico del web – che svolgono attività di intermediazione alle transazioni. L’interazione avviene prettamente attraverso il sito web o software specifici; è importante, in questo senso, non sbagliare la scelta del proprio broker. La caratteristica principale del buon broker è l’affidabilità, onde evitare spiacevoli sorprese; per questo motivo è sempre consigliabile effettuare delle apposite verifiche della rispettiva sede legale, a maggior ragione quando questa risiede fuori dalla comunità europea. In un primo momento, il trader neofita tendenzialmente opera su un conto demo, con operazioni simulate e denaro virtuale. Una volta concluso l’allenamento, si entra in questo mondo che – è giusto ricordarlo – può garantire guadagni cospicui ma anche perdite altrettanto considerevoli. Tuttavia risulta un’attività che può cambiarti la vita da un momento all’altro. Come diceva Michael Douglas in Wall Street, alla fine il denaro non si crea e non si distrugge ma “semplicemente si trasferisce da una intuizione ad un’altra, magicamente”.

TagsBusinessEconomia e FinanzaMarketing e Strategie
Previous Article

Chernobyl: un disastro senza tempo

Next Article

Mark Zuckerberg si diverte ancora: cambia l’algoritmo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Avitabile

"Dottore in comunicazione, giornalista pubblicista e dottore magistrale in Scienze Sociali, ma ho anche dei pregi. Scrivo quando capita. E quando tutti e quattro i miei lettori me lo richiedono".

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Numeri da record per Instagram, 600 milioni di iscritti

    22 Dicembre 2016
    By Massimo Oliviero
  • Impresa

    Great Wall Motors interessata al marchio Jeep

    30 Agosto 2017
    By Massimo Oliviero
  • Economia e SocietàSpeciale

    Nobel per l’Economia allo statunitense Richard H. Thaler

    9 Ottobre 2017
    By Nicoletta Lanzano
  • Economia e Società

    Brexit: Europa, io esco!

    1 Luglio 2016
    By Tonia Esposito
  • Economia e SocietàTecnologia

    Apple Pay sbarca in Italia

    24 Maggio 2017
    By Massimo Oliviero
  • Tecnologia

    WhatsApp Business fa il suo esordio su Android

    25 Gennaio 2018
    By Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Stati Generali dell’Economia: il piano Colao

  • Impresa

    Intesa Sanpaolo investe nel fintech di MatiPay

  • Impresa

    Il Gruppo GLS si espande ed investe 20 milioni

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Maggio 2022

    “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

  • 9 Maggio 2022

    Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

  • 29 Aprile 2022

    Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

  • 29 Aprile 2022

    MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • 5 Aprile 2022

    Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (99)
  • Comunicati stampa (135)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (409)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (8)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (23)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

    By Kompetere Journal
    12 Maggio 2022
  • Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

    By Kompetere Journal
    9 Maggio 2022
  • Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

    By Kompetere Journal
    29 Aprile 2022
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

    By Vincenzo Capretto
    29 Aprile 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina coldiretti comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv