Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
  • Impresa
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Cittadini e territorio
Home›Cittadini e territorio›Vega, il missile italiano completa la sedicesima missione

Vega, il missile italiano completa la sedicesima missione

By Francesco Casini
4 Settembre 2020
905
0
Share:

Alle 3.51 ora italiana il missile Vega è decollato dalla Guyana francese per portare in orbita il suo carico di 53 satelliti. Il vettore, sviluppato dalla società italiana ELV in collaborazione con ESA (European Space Agency) per Arianespace, ha completato con successo il suo sedicesimo lancio, dopo il fallimento della precedente missione dell’11 luglio 2019.

“Il lancio del Vega rappresenta simbolicamente la ripartenza dell’Italia dello spazio dopo il lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19” ha dichiarato Giorgio Saccoccia, direttore dell’Agenzia Spaziale Italiana.

La composizione

Il missile è composto da 3 stadi a propulsione solida e un quarto a propulsione liquida, che ha il compito di rilasciare il carico di satelliti. Vega rappresenta la possibilità di effettuare lanci spaziali ad un costo contenuto, con un risparmio del 15-20% rispetto ai classici vettori americani. Rispetto al “fratello maggiore” utilizzato dalla Arianespace, Vega si distingue per costi e dimensioni minori: 30 metri di altezza contro gli oltre 50 di Ariane 5, appena 128 tonnellate contro 710. Il motore a combustibile solido e la leggerezza dei materiali ne fanno inoltre uno dei vettori più rapidi in assoluto.

Dopo aver posticipato il lancio di un giorno causa maltempo, la missione si è svolta senza intoppi. Dopo circa un’ora è avvenuto il rilascio dei primi 7 satelliti a quota 515km, appena dopo l’ingresso nella circolarizzazione dell’orbita. A questi sono seguiti i satelliti di dimensioni minori, rilasciati all’interno dei cubesats (piccole unità di 10cm di lato) intorno ad un’altezza di 530km. L’intero carico è stato rilasciato all’impressionante velocità di 28.800 chilometri orari, nel corso un’ora e 49 minuti. Per permettere un rilascio così numeroso e frazionato, Vega si affida alla piattaforma SSMS (Small Spacecraft Mission Service), sviluppato da ESA.

I vari satelliti

I 53 satelliti rilasciati corrispondono a 21 clienti di 13 paesi diversi. I campi di applicazione principali riguardano l’osservazione satellitare, le telecomunicazioni e la ricerca scientifica. Il carico comprendeva apparecchi di dimensioni differenti, dai nanosatelliti da 1 kg ai minisatelliti, pesanti fino a 400kg. Trai carichi rilasciati spicca il laboratorio di microgravità DIDO-3, frutto di una collaborazione italo-israeliana che condurrà esperimenti congiunti in materia di biologia e farmacologia. Gli esperimenti saranno effettuati da remoto tramite un’applicazione elaborata dalle principali università italiane.

Dopo il successo del lancio di Ariane 5 lo scorso 15 agosto il volo di Vega rappresenta un ottimo risultato per il gruppo Ariane e per l’aerospaziale europeo. Al contempo, quella di Vega è una vittoria e un forte segnale per l’intero comparto aerospaziale italiano, il cui fatturato ha recentemente toccato i 3 miliardi di euro. Dallo sviluppo, in cui è testa di serie l’italiana Avio, alla progettazione della piattaforma SSM (in collaborazione con la Repubblica Cieca), l’Italia ha fatto da capofila nel progetto.

Il commento

Come ha affermato Morena Bernardini di ArianeGroup, il mercato dell’aerospazio è sempre più competitivo. Il confronto con i concorrenti, in particolare il progetto Lunga Marcia 2C cinese e l’indiano PSLV, richiederà la collaborazione sempre più stretta di tutte le agenzie europee. Dopo il volo di oggi, adesso Ariane guarda allo sviluppo dei due prossimi vettori, Ariane 6 e Vega C. Il modello C, i cui test sono già iniziati presso il poligono di Salto Quirra in Sardegna, promette velocità e capacità di carico superiore e il primo volo si attende entro la fine del 2020 (pandemia permettendo).

Tagsarianespaceelvesamissilevega
Previous Article

Personal Branding, vitale per la vita professionale

Next Article

Superbonus al 110% diverrà strutturale

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Francesco Casini

Related articles More from author

  • Cittadini e territorio

    Ticket sanitari in base al reddito del nucleo familiare

    2 Ottobre 2019
    By Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    Elezioni amministrative di Casoria: primi passi di una coalizione di centro sinistra

    21 Febbraio 2019
    By Kompetere Journal
  • Cittadini e territorio

    A Yulin va di moda il fast food dell’orrore

    24 Giugno 2020
    By Miriana Kuntz
  • Cittadini e territorio

    CORONAVIRUS, complotto o fantasie: ecco la sintesi del video che sta spopolando

    23 Marzo 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Cittadini e territorio

    Dati Istat, le madri italiane fanno fatica a trovare lavoro

    21 Novembre 2019
    By Miriana Kuntz
  • Cittadini e territorio

    Giornata mondiale dell’Acqua 2020

    24 Marzo 2020
    By Giovanna Molino

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Nuovo asse Intesa Sanpaolo – Amazon: la somma nel salvadanaio è convertibile in buoni online

  • Economia e Società

    BCE, aumenta il PEPP di 600 miliardi

  • Economia e Società

    Nuovo “record” per il debito pubblico italiano

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • 23 Dicembre 2022

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • 19 Dicembre 2022

    Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (420)
  • Finanza (8)
  • Impresa (172)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Kompetere Journal
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

    By Kompetere Journal
    18 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

    By Kompetere Journal
    23 Dicembre 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv