Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Criteri di misurazione ESG per le aziende

      23 Giugno 2022
      0
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
    • Manovra 2022, le nuove possibilità

      28 Dicembre 2021
      0
    • Euro, arriva nel 2024 il restyling delle banconote

      9 Dicembre 2021
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

  • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

Impresa
Home›Impresa›Walmart: l’azienda che fattura di più al mondo

Walmart: l’azienda che fattura di più al mondo

By Gianluca Grimaldi
2 Agosto 2019
11353
0
Share:

La notizia non ha sorpreso nessuno: per il settimo anno consecutivo Walmart è l’azienda che fattura di più al mondo. A riportarlo è Fortune 500 Global, la classifica delle 500 aziende stilata sulla base del fatturato annuo. Con un fatturato di 514,4 miliardi di dollari, Walmart chiude la cassa con più dell’equivalente PIL di nazioni come Belgio, Thailandia e Israele.

Fondata nel 1962 Walmart è una catena di distribuzione organizzata attualmente presente in 28 Paesi. La sua strategia di marketing è semplice e sicura: vendere prodotti a prezzi bassi per ottenere il più alto volume di vendite e accontentarsi di un margine di profitto inferiore ma certo. I dipendenti sono circa 2,2 milioni in tutto il mondo, distribuiti tra uffici e punti vendita.

Così come altre aziende di retail, Walmart ha sofferto negli ultimi anni la presenza opprimente di Amazon. Ma nemmeno il colosso di Jeff Bezos è riuscito a scalfire troppo il gigante della distribuzione. Un risultato conseguito grazie a una strategia di marketing orientatasi, negli ultimi anni, anche verso l’e-commerce. Nel 2018, infatti, il suo catalogo online è stato notevolmente ampliato a favore di una scelta dell’utente che spazia tra prodotti di diverse tipologie. Solo nel 2018 i nuovi marchi di prodotti presenti sulla piattaforma online sono stati 1100. Grandissimo, inoltre, l’investimento nelle consegne a domicilio: attualmente la copertura nazionale (negli USA) è di circa il 40% delle abitazioni e la consegna è gratuita, nelle città, per spese superiori ai 35 dollari. Il tutto inserito in una cornice pubblicitaria molto elaborata che ha permesso a Walmart di affiancare alla fedeltà dei consumatori americani una penetrante attività di informazione relativa alle novità sviluppate negli ultimi anni. Vantaggi talmente alti da far si che l’azienda sia adesso considerata la top alternative ad Amazon all’interno del mercato americano. Un mercato, quello del retail online, che ha fatto parlare di un vero e proprio duopolio, individuato con il nome Walmazon e che ha portato a una mescolanza di strategie commerciali che conducono a una vera e propria unificazione. Mentre Walmart, partendo dalla distribuzione in loco, adotta strategie per affermarsi online, Amazon, partendo dal commercio online, si orienta nel perfezionamento della vendita face to face.

Al momento, però, gli americani (con conseguenze economiche di portata globale) preferiscono ancora l’acquisto in negozio andando a favorire la catena storica di supermercati per eccellenza. Una preferenza che in futuro potrebbe variare ma, proprio in vista di quel futuro, Walmart si sta già attrezzando. La guerra con Amazon è ancora aperta.

TagsamazonAziendefatturatojeff bezoswalmart
Previous Article

Non più astronauti e calciatori ma Youtuber

Next Article

Booking nell’occhio del ciclone: inchiesta in corso ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Gianluca Grimaldi

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Amazon continua ad investire in Italia

    27 Luglio 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Impresa

    Amazon, in arrivo due centri di distribuzione in Italia

    11 Gennaio 2018
    By Massimo Oliviero
  • Tecnologia

    Aida, il nuovo chatbot che aiuta i diabetici

    14 Dicembre 2020
    By Miriana Kuntz
  • Impresa

    Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

    5 Ottobre 2020
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Amazon: priorità ai beni essenziali

    24 Marzo 2020
    By Miriana Kuntz
  • Impresa

    Sace Simest sostiene il Made in Italy

    18 Settembre 2019
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Antitrust, istruttoria sul servizio recapito Poste Italiane

  • Comunicati stampaEconomia e Società

    Lavoro, Palmeri: “Con Garanzia Giovani si impara un mestiere in carcere”

  • Impresa

    Dieci startup italiane sbarcano a Londra in cerca di fortuna

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 23 Giugno 2022

    Criteri di misurazione ESG per le aziende

  • 14 Giugno 2022

    Napoli: accordo tra Marina Militare e il Centro di Giustizia Minorile per favorire la riabilitazione e l’integrazione dei minori nel circuito penale

  • 13 Giugno 2022

    Marina Militare: a Procida, a bordo della goletta Palinuro, la mostra “Storie di epidemie tra terra e mare nelle carte d’archivio”

  • 9 Giugno 2022

    Zes: Carfora, bene incontro con commissario governo

  • 1 Giugno 2022

    Postazione 118 a Portici, il servizio H24 sarà assicurato dalla Bourelly OdV

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (104)
  • Comunicati stampa (138)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (410)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (8)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (23)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Criteri di misurazione ESG per le aziende

    By Ivana Murolo
    23 Giugno 2022
  • https://www.marina.difesa.it/Pagine/default.aspx

    Napoli: accordo tra Marina Militare e il Centro di Giustizia Minorile per favorire la riabilitazione ...

    By Vincenzo Capretto
    14 Giugno 2022
  • Marina Militare: a Procida, a bordo della goletta Palinuro, la mostra “Storie di epidemie tra ...

    By Vincenzo Capretto
    13 Giugno 2022
  • Zes: Carfora, bene incontro con commissario governo

    By Kompetere Journal
    9 Giugno 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv