Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Comunicati stampa
Home›Comunicati stampa›Zes: Carfora, bene incontro con commissario governo

Zes: Carfora, bene incontro con commissario governo

By Kompetere Journal
9 Giugno 2022
433
0
Share:

Estensione della Zes su tutto il territorio regionale per i prossimi tre anni, attivazione di uno sportello informativo sulle relative opportunità e gli strumenti attuativi, istituzione di un tavolo di monitoraggio dell’attuazione delle misure a sostegno delle aziende. Sono alcuni dei temi di un primo incontro che, di concerto con il Commissario di Governo delle Zone Economiche Speciali della Campania, Confimi Industria Campania si appresta ad organizzare con i rappresentati istituzionali di imprese e sindacati, regionali e nazionali. Lo rende noto il presidente campano di Confimi Industria, Luigi Carfora, a margine di un incontro tenuto con il commissario regionale per le Zes, Giosy Romano.

“Attualmente – ricorda Carfora – queste zone economiche speciali, che potrebbero attrarre importanti investimenti produttivi, riguardano soltanto 37 comuni campani sui 550 esistenti e sono perimetrale su appena 26 aree considerate strategiche per la presenza di importanti insediamenti produttivi, porti, interporti, aree di sviluppo industriale (ASI) o aree interessate da Piani per insediamenti Produttivi (Pip)”.

Per Luigi Carfora, “tanto più all’indomani della pandemia e ancor piu’ in presenza del conflitto ucraino che si preannuncia di lunga durata, l’allargamento delle procedure semplificate per gli insediamenti produttivi, una seria politica di cofinanziamento a sostegno delle imprese gia’ esistenti ed a stimolo per nuove iniziative imprenditoriali, con l’accesso alle agevolazioni fiscali dovrebbe costituire per il Governo un imperativo categorico per lo sviluppo economico della Campania ed anche per scongiurare una recessione economica, irrefrenabile, della Regione”.

“L’avvio del confronto con il Commissariato di Governo per le Zes – conclude il presidente di Confimi Industria Campania – costituisce un segnale senz’altro positivo”.

 

 

(Fonte: Ansa)

TagsasiConfimi Industria Campaniaeconomiagiosy romanoluigi carforapipRegione Campaniazes
Previous Article

Postazione 118 a Portici, il servizio H24 ...

Next Article

Marina Militare: a Procida, a bordo della ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Coronavirus, Commercio e Turismo i settori più a rischio

    2 Marzo 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    Il premier Conte conclude gli Stati Generali

    22 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Regione Campania: sensibilizzazione alla prevenzione sanitaria per i dipendenti della giunta

    23 Gennaio 2019
    By Kompetere Journal
  • Impresa

    Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

    1 Giugno 2021
    By Vincenzo Capretto
  • Economia e Società

    Food & Beverage, Valtellina epicentro dell’agroalimentare

    26 Aprile 2021
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Cina e costo del lavoro

    30 Novembre 2020
    By Francesco Casini

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Coronavirus, Commercio e Turismo i settori più a rischio

  • Economia e Società

    Ubi Banca e il Decreto Liquidità

  • Marketing e Strategie

    Superbrands Pop Award 2017, Nutella è il marchio più amato dagli italiani

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv