Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo per mediatori linguistici eredita la storica tradizione della Fondazione Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori ed utilizza una campagna di marketing significativa in occasione dei 70 anni dalla nascita dell’Istituto.

Studiato nei minimi dettagli “Un mondo senza confini” segna un punto di comunicazione importante. Infatti, è il main focus dell’Istituto che si occupa di proporre corsi di formazione per mediatori linguistici e traduttori che credono fortemente nel potere delle parole. Un mondo senza confini e finestre sul mondo attraversato dalla giusta comunicazione.

Vision and Goals dell’Istituto

Dal 1951 l’obiettivo principale dell’Istituto è quello di formare giovani studenti per un futuro professionale nei settori della Traduzione, dell’Interpretariato e della Mediazione Linguistica. Lo studio delle lingue straniere più conosciute ed adoperate al mondo si fonde al concetto di Opportunità (Opportunities), Confronto (Comparison) e Crescita Professionale (Career Development). Grazie a questo spirito che da 70 anni i docenti formano i migliori professionisti in Italia. 

Il punto di partenza della campagna di comunicazione 2021 ha come contest,“Il mondo in 200 parole”.

L’Istituto lancia una sfida che coinvolge ed attira l’attenzione per lasciare il segno nella storia dello stesso. 

200 sono i paesi che popolano il mondo.

200 le parole che possono descrivere il mondo in tutta la sua complessità.

Le 200 parole sono state tradotte nelle 8 lingue studiate presso l’Istituto Carlo Bo. 

Tra le parole più ricorrenti troviamo:

  • Inclusion,
  • Derecho,
  • Dream,
  • Ascolto,
  • Comprehension,
  • Togheterness (Unione Solidale).

Quest’ultima è diventata un’opera d’arte collettiva dell’artista calligrafico Nicolò Visioli. Quest’opera riassuntiva è esposta nelle 5 sedi dell’ Istituto: Milano, Roma, Firenze, Bari e Bologna. L’iniziativa è stata supportata da un’integrazione promossa da una campagna stampa istituzionale, nazionale e locale, su due giornali di calibro quali Il Corriere della Sera e Il Sole 24ore per racchiudere e veicolare il seguente messaggio:

  • Siamo la capitale del mondo senza confini”,
  • “in 70 anni non siamo mai rimasti senza parole”,
  • “cambiamo bandiera ogni giorno”,
  • “andiamo d’accordo con tutto il mondo”.

Sono solo alcuni dei messaggi per diffondere l’idea capitale di un mondo sempre più senza confini e discriminazioni, un mondo coeso e rinnovato.

Parola a Tommaso Ricci, Chief Business Officer di Together

“Siamo molto contenti di aver accompagnato l’ Istituto di Alti Studi Carlo Bo nella celebrazione di un traguardo così importante”, racconta Tommaso Ricci, Chief Business Officer di Together. “La nostra campagna integrata rappresenta un esempio di come un momento istituzionale può diventare l’occasione per essere rilevanti e alimentare la conversazione con le persone: con la SSML Carlo Bo abbiamo avuto la possibilità di creare una vera e propria esperienza, che ha visto coinvolti tutti i loro stakeholders nella realizzazione di un’opera d’arte che diventerà parte integrante delle loro sedi”.