Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza migliore per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Suggerimenti sull’outfit? Facebook provvederà anche a questo. È infatti in arrivo Fashion ++, una piattaforma che sarà disponibile sul social più celebre al mondo e che permetterà all’utente di affidarsi a una sorta di stylist virtuale. Secondo indiscrezioni, il sistema sarà capace di riconoscere l’abbigliamento del soggetto e proporre modifiche o aggiustamenti: cambi di vestiti, proposte di abbinamento colori ma anche suggerimenti su come sistemare al meglio la camicia o migliorare il nodo della cravatta che si indossa. La presentazione dovrebbe avvenire a fine ottobre in occasione della Conference on Computer Visions di Seoul in Corea del Sud.

Il meccanismo di fondo si baserebbe su una complessa intelligenza artificiale, capace di riconoscere non solo i vestiti ma anche il modo in cui questi sono indossati dall’utente e sarebbe dotato di una memoria legata al soggetto stesso e alle sue preferenze/attitudini di vestiario. Un sistema che si baserebbe, più che su consigli di nuovi acquisti, su come indossare ciò che già si ha per valorizzare a pieno la propria immagine. Facebook ha dichiarato che il nuovo progetto non è fine a se stesso, ma rappresenta uno strumento utile a dimostrazione di come l’intelligenza artificiale possa essere applicata a un settore, in questo caso quello della moda, che si è soliti pensare sia troppo legato alla soggettività e alla creatività per essere “computerizzato”. Così, attraverso la diffusione di un tale strumento, Facebook spera di poter sviluppare una ricerca ulteriore sulle modalità di applicazione delle intelligenze artificiali all’ambito dell’estetica e della creatività.

Una proposta, quella della nuova funzione Facebook, che non è totalmente nuova. Già a giugno, infatti, Amazon ha lanciato StyleSnap, che funziona per i vestiti allo stesso modo in cui Shazam funziona per la musica, fornendo poi consigli su cosa aggiungere o rimuovere.