Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

ModaTecnologia
Home›Moda›Lanciata la prima Milano Digital Fashion Week

Lanciata la prima Milano Digital Fashion Week

By Maria Polimeno
30 Giugno 2020
1291
0
Share:

Il lockdown a causa del Covid-19 ha segnato la nascita della prima Milano Digital Fashion Week. Ad annunciarlo è la Camera Nazionale della Moda Italiana, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia. Parte la prima edizione dell’evento per la presentazione delle collezioni Uomo e pre-collezioni Uomo e Donna Primavera/Estate 2021. Dal 14 al 17 luglio si accenderanno i riflettori sulla moda attraverso un portale digitale live.

Il commento del Presidente di CNMI

«Digital Fashion Week nasce come risposta al distanziamento sociale ed alla difficoltà di viaggiare imposta dalla situazione sanitaria mondiale, ma vuole  anche  essere  una  soluzione  dinamica alle complessità del presente, uno strumento funzionale e creativo progettato per vivere di vita propria o per sostenere l’appuntamento con le sfilate fisiche quando sarà possibile tornare alla pienezza degli appuntamenti in presenza, che restano fondamentali nel promuovere l’enorme valore produttivo e creativo del Made in Italy». Ha spiegato Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.

Il programma

Il programma consiste in una quattro giorni di appuntamenti live tra performance, sfilate e approfondimenti culturali. I contenuti saranno fruibili 24 ore su 24, grazie alla copertura totale di diversi fusi orari, compreso quello americano attraverso il The New York Times, streaming partner ufficiale della Milano Digital Fashion Week.

I brand di moda presenti saranno 37 tra cui Etro e Dolce&Gabbana, i quali quali presenteranno due eventi fisici. Il palinsesto vedrà un vero e proprio calendario in cui sarà presente uno slot per ciascun marchio per la presentazione delle novità di collezione.

Le novità

Ogni appuntamento avrà una serie di “stanza tematiche”. Le quali sotto la direzione artistica di Luca Stoppini, saranno legati a temi strategici portati avanti dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Dalla sostenibilità all’innesto tra artigianalità e innovazioni tecnologiche, fino all’Inclusion and Diversity.

A sostegno dei talenti emergenti sono previste due aree speciali, l’International Hub Market e la Together for Tomorrow. La prima è uno scouting di designer provenienti da tutto il mondo, la seconda è un progetto messo in campo grazie alla collaborazione con Camera Moda Fashion Trust.

Grazie ai canali sociali della Camera Nazionale della Moda Italiana, vi saranno una serie di speciali racconti live. Lo scopo è dare la possibilità di vivere l’atmosfera e le emozioni della settimana della moda a tutti gli appassionati.

TagsCamera della Modadigitalfashion weekmilanomodamoda italiana
Previous Article

Nasce il comitato vesuviano–nolano della Lega per ...

Next Article

OLTRE 5 MILIONI IN FAVORE DELLE DONNE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Conti correnti, aumenti in vista

    8 Gennaio 2020
    By Giovanna Invito
  • Impresa

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    25 Febbraio 2021
    By Giovanna Molino
  • Moda

    Anna Wintour, iconica giornalista di moda

    22 Novembre 2019
    By Ivana Murolo
  • Moda

    Birkenstock, dal casual tedesco al lusso parigino

    25 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Cittadini e territorio

    “Mister Italia Forever Cinema”, la prestigiosa fascia al napoletano Angelo Conforti

    7 Agosto 2020
    By Massimiliano Musto
  • Economia e Società

    L’eCommerce italiano continua a crescere, +15% rispetto al 2017

    31 Maggio 2018
    By Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Polizze auto in calo nel secondo trimestre del 2019

  • Marketing e Strategie

    Il nuovo spot Gillette: la prima rasatura di un uomo transgender

  • Impresa

    Triboo e Piquadro insieme per l’e-commerce di Lancel

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv